Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
possino 11
posso 4
possono 36
posta 57
postagli 1
postavi 1
poste 39
Frequenza    [«  »]
57 monsignore
57 morì
57 necessitati
57 posta
57 promessi
57 quiete
57 restituire
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

posta
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 9, 2| quali gli inimici aveano posta tutta la speranza della 2 1, 14, 2| appartenente al ducato di Milano, posta al piè dello Apennino in 3 1, 18, 2| antiguardia a Montefortino, terra posta nella campagna della Chiesa 4 1, 18, 2| del marchese di Pescara, posta in su i confini del regno 5 1, 19, 3| mossa la città d'Aversa, posta tra Capua e Napoli, mandò 6 2, 3, 1| fortezza di Reggio, città posta in sulla punta d'Italia 7 2, 10, 4| per i franzesi la fortezza posta in sulla sommità; alla quale 8 2, 11, 3| È posta in mezzo tra Turino e Novara 9 3, 2, 1| una torre de' fiorentini posta in sulla punta del ponte 10 3, 6, 3| necessità del sito nel quale è posta Bologna, e a offerire di 11 3, 7, 5| ancora che fusse forte e posta in paese abbondante da potersi 12 3, 7, 6| maggiori, andato a Somma, terra posta nelle radici del monte Vesevo, 13 3, 12, 2| per il sito nel quale è posta è molto opportuna a offendere 14 4, 9, 1| campo alla rocca di Arazzo posta in su la ripa del Tanaro; 15 4, 9, 1| nella terra di Filizano posta tra Alessandria e Anon. 16 4, 10, 2| porta che si dice a mare, posta in sulla riva d'Arno. E 17 4, 14, 3| alla terra di Bellinzone, posta nelle montagne, nel ritornare 18 5, 4, 3| Castel San Piero, terra posta quasi ne' confini tra Imola 19 5, 4, 3| di Castel Bolognese, che, posta tra Imola e Faenza, è giurisdizione 20 5, 12, 4| molto celebrata, perché è posta in su uno masso anzi più 21 5, 15, 1| del fiume in sul quale è posta Gioia, stava preparato per 22 6, 7, 1| fortezza vicina a Nerbona posta a' piedi de' monti Pirenei 23 6, 7, 2| ad alloggiare alla torre posta in su il passo del fiume 24 8, 10, 2| stupendissimo il sito suo; posta, unica nel mondo, tra l' 25 8, 10, 2| e sicura, per non essere posta in terra ferma, dagli assalti 26 8, 10, 2| sicura, per non essere posta nella profondità del mare, 27 8, 15, 1| porta di San Giorgio, è posta la rocca di San Piero; e 28 9, 1, 2| fusse così imperiosamente posta la taglia, cominciò, più 29 9, 3, 1| presa la torre Marchesana posta in su la ripa dell'Adice 30 9, 4, 4| nella terra di Monselice, posta nella pianura, come uno 31 9, 14, 3| Ferrara e il ducato di Milano, posta troppo grande senza ritenersi 32 9, 17, 1| dirizzò verso Buonporto, villa posta in sul fiume del Panaro, 33 9, 17, 5| Castel San Piero, terra posta in sull'estremità del territorio 34 10, 9 | miracoloso effetto della mina posta alla cappella del Baracane. 35 10, 9, 2| e la porta di San Felice posta in sulla medesima strada 36 11, 1, 4| terra del regno di Spagna posta in sul mare Oceano, acciò 37 11, 6, 1| città vicina a Fonterabia e posta quasi in sul mare Oceano, 38 11, 6, 2| sforzorno il Borghetto terra posta a piè de' monti Pirenei, 39 11, 14, 4| solamente guardia nella rocca posta in sul monte fuora della 40 12, 1, 2| campo a Terroana, terra posta in su' confini di Piccardia, 41 12, 5, 2| Friuli vicina ad Aquileia e posta in sul mare: però i viniziani 42 12, 18, 3| pontefice perché quella città, posta tra lo stato della Chiesa 43 13, 10, 1| effetto per che era stata posta ne fusse di bisogno; convertendone 44 13, 11, 3| diciannove. Morì a Linz, terra posta ne' confini dell'Austria, 45 14, 8, 3| terra aperta e senza mura, posta in su la riva dell'Adda, 46 1, 8, 1| spugnazione della quale, perché posta in sul canale grande impediva 47 1, 9, 1| terra di brevissimo spazio, posta in sull'estuario che divide 48 1, 9, 3| Avignone città del pontefice posta in sul Rodano, raccoglieva 49 1, 14, 3| badia di San Lanfranco, posta circa un mezzo miglio di 50 2, 8, 3| pontefice. Il quale, correndo la posta fu di notte da certi uomini 51 2, 17, 1| Fonterabia, terra di Cesare che è posta in sul mare Oceano in su 52 4, 2, 1| sito della terra, che è posta in su uno monte, facoltà 53 4, 11, 5| inganno la rocca di Monguzzo posta tra Lecco e Como, nella 54 4, 14, 2| della fortezza di Novi, posta appresso a' confini del 55 4, 15, 4| miglia dalla corte, dove fu posta loro guardia di arcieri 56 4, 17, 2| piccola terra ma forte, posta di dal Tronto sette miglia; 57 6, 6, 4| città del duca di Savoia e posta appresso al fiume del Varo,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech