Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abbandonarvi 1 abbandonasse 8 abbandonassino 5 abbandonata 57 abbandonatala 1 abbandonate 11 abbandonati 29 | Frequenza [« »] 58 ritirata 58 venisse 58 vicine 57 abbandonata 57 andati 57 avviso 57 collegio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze abbandonata |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 4| e perciò la patria loro, abbandonata da ognuno, restare in odio 2 1, 15, 2| la morte di uno uomo solo abbandonata tanta grandezza. In questo 3 1, 19, 3| perché la città, vedendosi abbandonata da lui, andato il Triulzio 4 2, 1, 2| l'aveva spontaneamente abbandonata; il consiglio de' quali 5 2, 1, 2| quella città era restata abbandonata d'ogni comodità ed emolumento: 6 2, 3, 3| quale, trovata la terra abbandonata, non combatté la rocca, 7 2, 12, 2| materia tanto avanti, e già abbandonata Novara, non si intermessono 8 4, 8, 2| essere allora quella città abbandonata da ciascuno, erano voltati 9 4, 10, 3| comandamento publico, e abbandonata Stampace, avere invitato 10 4, 12, 2| Dagli aiuti de' quali Roma abbandonata, né essendo più il magistrato 11 4, 14, 3| Ma la città di Milano, abbandonata d'ogni speranza, mandò subito 12 5, 5, 4| Federigo si ritirò in Napoli, abbandonata Aversa; la quale città, 13 5, 5, 4| esercito ad Aversa, Federigo, abbandonata la città di Napoli, la quale 14 5, 11, 8| duca d'Urbino si fuggì, abbandonata da ciascuno, non ostante 15 5, 12, 2| e trovata quella città abbandonata da quegli che vi restavano 16 6, 7, 5| dalla rigidità de' tempi, abbandonata la maggiore parte del reame, 17 8, 7, 3| città di Trevisi; la quale, abbandonata già da' magistrati e dalle 18 8, 10, 2| perché né Vinegia può essere abbandonata da' consigli publici, ne' 19 8, 10, 4| Monselice; dove, essendo abbandonata la terra che è in piano, 20 9, 3, 2| difenderla, vituperosamente abbandonata; e che i tedeschi, che avevano 21 9, 6, 1| facilmente, come sperava, Ferrara abbandonata dagli aiuti de' franzesi; 22 9, 8, 1| Verona, entrorno in Vicenza abbandonata da loro: e così avendo ricuperato, 23 9, 10, 2| Ciamonte, perché non rimanesse abbandonata quella città, fu costretto 24 9, 12, 2| i fanti italiani, arebbe abbandonata la città di Reggio, ritenendosi 25 10, 3, 1| dipoi col medesimo terrore, abbandonata Vicenza e tutte l'altre 26 10, 9, 4| si potendo difendere fu abbandonata: di maniera che da quella 27 10, 13, 5| nondimeno la fanteria spagnuola, abbandonata da' cavalli, combatteva 28 10, 16, 2| molestie, rimaneva come abbandonata in pericolo. ~ 29 10, 16, 3| questo causa che la Palissa, abbandonata Valeggio perché era luogo 30 10, 16, 3| deliberazione de' capitani, abbandonata del tutto la campagna, attendere 31 11, 2, 5| malignità degli uomini, abbandonata quasi del tutto la causa 32 11, 3, 4| soccorsi da' franzesi; i quali, abbandonata vilmente Italia, avevano 33 11, 8, 1| la quale città, essendo abbandonata da tutti gli aiuti, e dovendovi 34 11, 12, 5| Renzo da Ceri in Crema e abbandonata Brescia, perché era inutile 35 12, 5, 5| si fuggirono; e la terra, abbandonata, fu, con morte di molti 36 12, 8, 1| quali si erano partiti, abbandonata la città di Vicenza e la 37 12, 14, 5| distanza la città di Lodi, abbandonata da ciascuno ma saccheggiata 38 12, 15, 8| dì; e la città di Milano, abbandonata d'ogni presidio, si dette 39 13, 1, 5| della muraglia fu quasi abbandonata; ed entravano senza dubbio 40 14, 6, 1| avessino vituperosamente abbandonata. Alcuni altri dubitavano 41 14, 11, 2| essendo rimasta Piacenza abbandonata di ogni presidio, perché 42 14, 12, 1| gli altri averla vilmente abbandonata. ~ 43 1, 5, 1| a Pontevico, e la città abbandonata ricevette dentro i franzesi. 44 1, 5, 4| rimedio era che quella città abbandonata non inclinasse subito il 45 1, 8, 2| approssimati gli inimici, abbandonata Mortara si ritiro in due 46 1, 15, 1| alloggiare a Mirabello, abbandonata la Certosa, non vi andavano 47 2, 8, 1| Milano, lo esercito cesareo, abbandonata la difesa di Lombardia, 48 3, 6, 2| ritirandosi in Pavia o almanco, abbandonata la difesa de' borghi, si 49 3, 11, 2| fatta con tanta fatica restò abbandonata dall'una parte e dall'altra. 50 4, 1, 2| consigliato il pontefice che, abbandonata la provincia della Campagna, 51 4, 4, 5| di Moncia; ma fu presto abbandonata da i suoi, avuto avviso 52 4, 7, 2| verso la piazza; la quale, abbandonata subito dalla moltitudine, 53 5, 4, 6| vettovaglie, e trovato Capua quasi abbandonata vi entrò dentro: per il 54 5, 5, 1| come prima anche aveva abbandonata Novara; ma in Pavia aveva 55 5, 5, 3| grandissima e per questo abbandonata quasi da ciascuno, eziandio 56 5, 10, 3| trovato la terra di Biagrassa abbandonata ottenne per accordo la rocca; 57 6, 7, 4| andati innanzi sarebbe stata abbandonata quella città; non sapendo