Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pontecorvo 3 pontedera 1 ponteficato 1 pontefice 2282 pontefici 116 pontemolaro 1 pontemulino 1 | Frequenza [« »] 2802 alla 2713 quali 2289 nel 2282 pontefice 2263 se 2220 o 2207 d' | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pontefice |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
501 8, 1, 6| convenire usato il nome del pontefice, si erano effettualmente 502 8, 1, 6| contrario, non essere l'armi del pontefice di tale valore che e' dovessino 503 8, 1, 6| aderiva malvolentieri e nel pontefice apparivano segni delle sue 504 8, 1, 6| consiglio peggiore. Però il pontefice, il quale aveva differito 505 8, 3, 2| separare dagli altri il pontefice, avendo massimamente avuta 506 8, 3, 2| tentorno cosa alcuna. Ma né il pontefice poteva accettare più quel 507 8, 3, 2| arme e tremila fanti, il pontefice con asprissimi comandamenti, 508 8, 3, 2| al tempo promesso; e il pontefice pensavano che, sperando 509 8, 3, 4| nondimeno, o per gli stimoli del pontefice, che si lamentava essere 510 8, 4 | di guerra. La bolla del pontefice contro i veneziani; l'intimazione 511 8, 4, 2| principio alla guerra, il pontefice incontinente publicò, sotto 512 8, 4, 2| acerbissima narrazione contro al pontefice e il re di Francia, si interponeva 513 8, 5 | conquiste del re di Francia. Il pontefice acquista le terre di Romagna. 514 8, 5, 1| riconciliarsi per qualunque modo col pontefice col re de' romani e col 515 8, 5, 3| re de' romani, aveva il pontefice assaltate le terre di Romagna 516 8, 5, 3| confermata per l'autorità del pontefice l'adozione nel concistorio, 517 8, 5, 3| fanti svizzeri soldati dal pontefice; e però, con tutto che i 518 8, 5, 3| ricevere il dominio del pontefice se infra quindici dì non 519 8, 5, 3| proprie, acquistò presto il pontefice le terre tanto desiderate 520 8, 6 | Romagna per la consegna al pontefice di quanto ancora essi possiedono. ~ ~ 521 8, 6, 3| con commissione che al pontefice si consegnasse quel che 522 8, 6, 3| condizioni mentre che il pontefice, per non dispiacere a' confederati, 523 8, 6, 3| speranza che alla fine il pontefice consentirebbe alle condizioni 524 8, 6, 3| lamentandosi gravemente il pontefice essere stata dimostrata 525 8, 7 | sventure de' veneziani. Il pontefice acconsente a ricevere gli 526 8, 7, 2| molesta tanta declinazione al pontefice, sospettoso della potenza 527 8, 7, 4| bastando gli stimoli del pontefice che, per il terrore che 528 8, 7, 4| di Francia, ma molesta al pontefice e contradetta apertamente 529 8, 9 | Nuove convenzioni fra il pontefice e il re di Francia. I veneziani 530 8, 9, 2| cardinale di Pavia, legato del pontefice, nuove convenzioni. Per 531 8, 9, 2| convenzioni. Per le quali il pontefice e il re, obligatisi alla 532 8, 9, 2| disponesse ad arbitrio suo il pontefice, ma che quegli che in futuro 533 8, 9, 2| sodisfare più, mandò il pontefice per il medesimo cardinale 534 8, 9, 2| cattolico e per avventura il pontefice; né bastavano aiuti mediocri 535 8, 9, 2| quando ebbe convenuto col pontefice, perché sperò dovere avere 536 8, 9, 4| di Aragona e le galee del pontefice, che allora erano congiunte 537 8, 9, 4| ma era cosa molesta al pontefice, e la quale, e allora e 538 8, 9, 6| entrativi, perché così volle il pontefice, di notte né ammessi al 539 8, 11, 2| mandatigli in aiuto dal pontefice, dugento altri mandatigli 540 8, 11, 4| in altri si lamentava del pontefice e del re di Francia che, 541 8, 11, 4| di Francia, né molesto al pontefice perché, sospettoso e diffidente 542 8, 12 | XII. Dissenso fra il pontefice e il re di Francia. Cause 543 8, 12 | collegati per la benevolenza del pontefice verso i veneziani. Discussioni 544 8, 12 | veneziani. Discussioni fra il pontefice e gli ambasciatori veneziani. ~ ~ 545 8, 12, 1| perché era nata tra 'l pontefice e il re di Francia nuova 546 8, 12, 1| affermando il contrario, il pontefice diceva non sapere quello 547 8, 12, 1| autore della concordia col pontefice, fece sequestrare i frutti 548 8, 12, 1| Roma. E con tutto che il pontefice, vinto da' prieghi di molti, 549 8, 12, 1| mollificare l'animo del pontefice, esacerbato per molte cose, 550 8, 12, 2| occultissimamente il contrario col pontefice. Allegavano non essere conveniente 551 8, 12, 2| essere conveniente che il pontefice facesse tanto beneficio 552 8, 12, 2| queste cose rispondeva il pontefice che, poi che si erano ridotti 553 8, 12, 3| repugnando Clemente sesto pontefice romano che a quel tempo 554 8, 12, 3| privilegi Alessandro quarto pontefice, mosso perché coll'armi 555 8, 12, 3| replicava per la parte del pontefice non avere potuto i ferraresi, 556 8, 12, 3| ricercato invano l'aiuto del pontefice, le censure del quale dispregiavano 557 8, 12, 3| concessione d'Alessandro pontefice apparire né in istorie né 558 8, 12, 3| minaccie o per timore che uno pontefice romano, a cui sopra tutti 559 8, 13, 3| gli aiuti che sperava dal pontefice e dal re di Francia, altra 560 8, 13, 3| cinquanta lancie franzesi; e il pontefice, sdegnatosi che i viniziani 561 8, 14, 2| questo tempo le genti del pontefice e del re di Francia; e perciò 562 8, 15 | Castiglia. Nuovi sospetti del pontefice verso il re di Francia. 563 8, 15, 2| interponendosene molto il pontefice, per mezzo di Achille de 564 8, 15, 2| con molto dispiacere del pontefice, che desiderava liberare 565 8, 15, 4| medesimi dì sospetto il pontefice che 'l protonotario de' 566 8, 15, 4| il cardinale di Roano per pontefice: e nondimeno, nel tempo 567 8, 16 | per acquietare l'animo del pontefice. Condizioni con cui il pontefice 568 8, 16 | pontefice. Condizioni con cui il pontefice concede l'assoluzione ai 569 8, 16, 2| Augusta; e sdegnato col pontefice, perché gli elettori dello 570 8, 16, 2| medesime obligazioni il pontefice e il re di Aragona, co' 571 8, 16, 3| totalmente la mente del pontefice, se conducesse o mandasse 572 8, 16, 3| esercito in Italia. Perché il pontefice, pieno di sospetto, e malcontento 573 8, 16, 3| detestato palesemente dal pontefice, non suscitasse per sua 574 8, 16, 3| di quietare l'animo del pontefice, talmente che almeno s'assicurasse 575 8, 16, 3| necessario la mente del pontefice, non volendo usare più l' 576 8, 16, 4| deliberata e promessa dal pontefice, avendo i viniziani, poi 577 8, 16, 4| poi che tra i deputati dal pontefice e gli oratori loro fu disputato 578 8, 16, 4| terra innanzi a' piedi del pontefice, il quale presso alle porte 579 8, 16, 4| le cerimonie consuete, il pontefice ricevutigli a grazia gli 580 8, 16, 4| divenuto molto grato al pontefice, fu di grandissimo giovamento 581 9, 1 | I. Attività del pontefice per suscitare nemici al 582 9, 1 | svizzeri. Intimazioni del pontefice al duca di Ferrara per la 583 9, 1, 1| animo tanto costante del pontefice, si perturbò molto Cesare 584 9, 1, 1| fussino gli ultimi fini del pontefice; ma nutrendosi, nelle difficoltà 585 9, 1, 1| speranze, si persuadeva che 'l pontefice si movesse per sospetto 586 9, 1, 1| procederebbe più oltre. Ma il pontefice, confermandosi più l'un 587 9, 1, 1| di danari. Né cessava il pontefice di stimolare occultamente 588 9, 1, 2| quel che importava più, il pontefice continuando co' svizzeri 589 9, 1, 2| confederazione dimandata dal pontefice. ~ 590 9, 1, 3| non temeva delle forze del pontefice; e lamentandosi d'avere 591 9, 1, 3| questo comandamento: onde il pontefice mandò a protestargli, sotto 592 9, 1, 3| non temeva delle forze del pontefice; e lamentandosi d'avere 593 9, 1, 3| questo comandamento: onde il pontefice mandò a protestargli, sotto 594 9, 2 | veneziani; contrarietà del pontefice. Vano tentativo de' veneziani 595 9, 2 | Nuove querele e minaccie del pontefice contro il duca di Ferrara. 596 9, 2 | Ferrara. Discussione fra il pontefice e il re di Francia per la 597 9, 2, 1| i pensieri e l'opere del pontefice, intento con tutto l'animo 598 9, 2, 1| dimostrazioni che faceva per essi il pontefice, e perciò venuti insieme 599 9, 2, 1| qual cosa ricercorno il pontefice che, come obligato per la 600 9, 2, 3| questo tempo l'animo del pontefice a riunirsi col re di Francia, 601 9, 2, 3| le quali, allegando il pontefice che secondo la disposizione 602 9, 2, 4| pigliare l'inimicizia col pontefice, da altra parte lo moveva 603 9, 2, 4| vedeva perseguitarsi dal pontefice, ed essendo lo stato suo 604 9, 2, 4| Però si interponeva col pontefice perché tra loro si introducesse 605 9, 2, 4| qualche concordia. Ma al pontefice pareva giusto che 'l re 606 9, 2, 4| qua da' monti, il che il pontefice avere violato nel primo 607 9, 2, 4| Ferrara a venire all'armi col pontefice, proponeva condizioni per 608 9, 2, 4| al suo onore, potesse il pontefice restare in maggiore parte 609 9, 2, 4| una richiesta fatta dal pontefice, che le genti franzesi non 610 9, 4, 5| vicinità delle genti del pontefice: e nondimeno i tedeschi 611 9, 4, 5| perché già, per opera del pontefice, si cominciavano a scoprire 612 9, 5 | Cresce sempre più l'odio del pontefice contro il re di Francia 613 9, 5 | manifestazioni dell'avversione del pontefice al duca ed al re. Sospetti 614 9, 5, 1| Aveva il pontefice propostosi nell'animo, e 615 9, 5, 1| parole e tali clausule che al pontefice fusse lecito procedere contro 616 9, 5, 1| accostava alle dimande del pontefice tanto più egli si discostava: 617 9, 5, 1| alla caldezza e impeto del pontefice. Il quale, non accettando 618 9, 5, 1| attendesse a concitare il pontefice contro al duca di Ferrara; 619 9, 5, 1| questo sia la verità, il pontefice, dimostrando segni più implacabili 620 9, 5, 2| palesemente gli andamenti del pontefice; ma occultamente trattava 621 9, 5, 2| franzesi: seguitando il pontefice in questa concessione non 622 9, 5, 2| viniziani, molto desiderata dal pontefice: nelle quali cose benché 623 9, 6 | VI. Disegni del pontefice contro il re di Francia. 624 9, 6, 1| preparato contro a sé. Perché il pontefice, procedendo con grandissimo 625 9, 6, 2| Contareno, e una di quelle del pontefice, in sulle quali erano Ottaviano 626 9, 6, 2| fiorentini e soldato dal pontefice, si era fermato nel territorio 627 9, 6, 2| astutamente, per opera del pontefice, divulgato che le preparazioni 628 9, 6, 2| stato ricevuto, come il pontefice si era persuaso, né in Serezana 629 9, 6, 2| principale de' fuorusciti e del pontefice, e sopravenendovi tuttavia 630 9, 6, 3| questo tempo le genti del pontefice, sotto il duca d'Urbino, 631 9, 7 | Gli svizzeri soldati dal pontefice giungono a Varese. Azione 632 9, 7, 1| autorità e promesse del pontefice e istigati dal vescovo di 633 9, 7, 1| difficoltà che aveva il pontefice di mandare loro denari ( 634 9, 7, 1| settembre seimila, soldati dal pontefice, tra' quali erano quattrocento 635 9, 7, 3| cosa facesse più debole il pontefice, o essere senza armi o avere 636 9, 8, 1| le offese disegnate dal pontefice. Ma come fu prima l'assalto 637 9, 8, 3| di Mantova, trattata dal pontefice, mosso dalla affezione che 638 9, 8, 3| orecchi al desiderio del pontefice. Per mezzo del quale essendo, 639 9, 8, 3| fusse custodito in mano del pontefice, il marchese condotto a 640 9, 8, 3| figliuolo agli agenti del pontefice, liberato se ne andò a Mantova: 641 9, 9 | Ostinata pertinacia del pontefice malgrado gli insuccessi 642 9, 9, 1| parte alcuna le speranze del pontefice; il quale, promettendosi 643 9, 9, 1| soldava co' danari del pontefice nelle terre della Lunigiana 644 9, 9, 1| furono battute, l'armata del pontefice andò a Sestri di Levante 645 9, 9, 1| viniziana, di consentimento del pontefice, per ritornarsene ne' suoi 646 9, 9, 2| a questo dì, riuscita al pontefice cosa alcuna tentata contro 647 9, 9, 2| tanti moti. E nondimeno al pontefice, ingannato di tante speranze, 648 9, 9, 2| operavano l'avversità nel pontefice, che quando pareva più depresso 649 9, 9, 2| Cesare, quando l'esercito del pontefice si mosse contro al duca 650 9, 9, 2| essendo andato in nome del pontefice Costantino di Macedonia 651 9, 9, 2| benché inclinati al nome del pontefice e alla divozione della sedia 652 9, 9, 2| pronunziato secondo la volontà del pontefice; il quale, come fu certo 653 9, 9, 3| esperienze dell'animo del pontefice contro a sé, e conoscendo 654 9, 9, 3| con l'armi spirituali il pontefice; e sostentate le cose insino 655 9, 9, 3| a' viniziani o contro al pontefice, secondo lo stato delle 656 9, 9, 3| e levare di presente al pontefice l'ubbidienza del suo reame, 657 9, 9, 3| seguitato si metteva subito il pontefice in tante molestie, e si 658 9, 9, 3| facendo da sé solo guerra al pontefice non si ritenessino gli altri 659 9, 10 | X. Accanimento del pontefice per prendere Ferrara. Fazione 660 9, 10 | armi spirituali usate dal pontefice contro il duca di Ferrara 661 9, 10 | cardinali dissidenti dal pontefice. ~ ~ 662 9, 10, 1| Entrò il pontefice in Bologna alla fine di 663 9, 10, 1| tempo medesimo le genti del pontefice di scorrere e predare per 664 9, 10, 1| erano per comandamento del pontefice andati con l'esercito alla 665 9, 10, 1| ottocento fanti. Però il pontefice faceva instanza che dell' 666 9, 10, 1| Aspettava similmente il pontefice trecento lancie spagnuole, 667 9, 10, 1| viniziani, partecipando il pontefice in questa condotta con cento 668 9, 10, 2| Ma l'ardore che aveva il pontefice di offendere altri si convertì 669 9, 10, 2| Rubiera, fu costretto il pontefice mandare a Modena l'esercito 670 9, 10, 2| di infedeltà appresso al pontefice, o di propria autorità o 671 9, 10, 3| Cento, occupata prima dal pontefice, per la rocca la quale si 672 9, 10, 3| dipoi unirsi colle genti del pontefice, a campo a Ficheruolo, castello 673 9, 10, 4| armi spirituali. Perché il pontefice avea sottoposti publicamente 674 9, 10, 4| articoli proposti contro al pontefice; modificato solamente che, 675 9, 10, 4| de' cardinali contro al pontefice. Perché i cardinali di Santa 676 9, 10, 4| Sanseverino, lasciato il pontefice che per la via di Romagna 677 9, 10, 4| de' quali insospettito il pontefice, dopo molte instanze fatte 678 9, 11 | de' cardinali; energia del pontefice, che conforta i bolognesi 679 9, 11 | speranze della concordia col pontefice. Vane trattative di concordia. 680 9, 11, 2| quattrocento fanti mandati dal pontefice, ma poi che ebbe battuto 681 9, 11, 3| cardinali mestissimi al pontefice, lamentandosi che avesse 682 9, 11, 3| sicuramente, in nome del pontefice, a Giovanfrancesco Pico 683 9, 11, 3| richieste fattegli che il pontefice inclinasse alla concordia, 684 9, 11, 4| contento di convenire: che 'l pontefice assolvesse Alfonso da Esti 685 9, 11, 4| fatta a Cambrai: che tra il pontefice e Alfonso da Esti si sospendessino 686 9, 11, 4| udiva pazientemente il pontefice, contro alla sua consuetudine, 687 9, 11, 4| ritornorno più volte al pontefice e a Ciamonte. Ma era, nell' 688 9, 11, 4| diffidava della vittoria; e il pontefice, inanimito perché il popolo, 689 9, 11, 4| degli oratori, e per dare al pontefice spazio di pensare sopra 690 9, 12 | XII. Il pontefice sempre più indignato contro 691 9, 12 | occupate da' pontifici. Il pontefice fa decidere l'impresa contro 692 9, 12, 1| Partito Ciamonte, il pontefice, infiammato sopra modo contro 693 9, 12, 1| scelerata del sangue del pontefice romano, aveva mandato lo 694 9, 12, 1| sopravenuta la morte del pontefice; ma costretti finalmente 695 9, 12, 1| ne tornò con licenza del pontefice a Mantova; ma con querela 696 9, 12, 1| perché da Mantova scrisse al pontefice essere, per infermità sopravenutagli, 697 9, 12, 2| intorno a Modena le genti del pontefice le viniziane e le lancie 698 9, 12, 2| disperse. Comandò poi il pontefice che l'esercito il quale, 699 9, 12, 2| con giubilo grande del pontefice, che sentiva della camera 700 9, 12, 2| Formigine; e volendo il pontefice che andassino a pigliare 701 9, 12, 2| l'animo degl'inimici, il pontefice, impaziente che le sue genti 702 9, 12, 2| la investitura. Aveva il pontefice molto prima ricevutigli, 703 9, 12, 3| Ma mentre che il pontefice attendeva con tanto ardore 704 9, 12, 3| che si avesse a fare col pontefice, perseverando egli nella 705 9, 12, 3| conceduto le trecento lancie al pontefice per l'obligazione della 706 9, 12, 3| dare tempo a' soccorsi del pontefice ma per rimuovere tanto incendio 707 9, 12, 3| confederazione; riserbata facoltà al pontefice di entrarvi infra due mesi 708 9, 12, 3| osservanza del medesimo il pontefice e il re cattolico; e se 709 9, 12, 3| il re cattolico; e se il pontefice facesse difficoltà per le 710 9, 12, 3| suo concorderebbeno col pontefice, dimostrandosi con le parole 711 9, 12, 4| altra parte l'esercito del pontefice, poiché furono fatte benché 712 9, 12, 4| certamente si prometteva il pontefice la vittoria di tutta la 713 9, 12, 5| qualche infamia la persona del pontefice, come se fusse stato conscio 714 9, 12, 5| franzesi: perché, avendo il pontefice procurato con molte persuasioni 715 9, 12, 5| molestia grandissima del pontefice, benché avessino recusato 716 9, 12, 5| per mettere in sospetto il pontefice; e oltre a questo aveano 717 9, 12, 5| desiderio di inimicargli col pontefice. ~ ~ 718 9, 13 | XIII. Il pontefice presso l'esercito all'assedio 719 9, 13 | Mirandola. Pericoli corsi dal pontefice; presa della Mirandola. 720 9, 13, 1| secoli. Perché, parendo al pontefice che l'oppugnazione della 721 9, 13, 1| maestà di tanto grado che il pontefice romano andasse personalmente 722 9, 13, 1| campo nuovi guastatori, il pontefice, mentre che queste cose 723 9, 13, 1| parte vedere che il sommo pontefice, vicario di Cristo in terra, 724 9, 13, 1| pericoli, non riteneva di pontefice altro che l'abito e il nome. ~ 725 9, 13, 2| non lasciare occupare al pontefice quella terra, aveva chiamati 726 9, 13, 2| stato. Da altra parte il pontefice non perdonava a cosa alcuna 727 9, 13, 2| accostarsi, imbasciadori al pontefice per arrendersi, con patto 728 9, 13, 2| non fu piccola fatica al pontefice rimediare non la saccheggiassino; 729 9, 13, 2| le robe sue. Restituì il pontefice la Mirandola al conte Giovanfrancesco, 730 9, 13, 3| ogni parte le genti, il pontefice per consiglio de' capitani 731 9, 14 | Parere del Triulzio. Il pontefice consegna Modena al re de' 732 9, 14, 1| soprasedevano a' prieghi del pontefice. Da altra parte Ciamonte, 733 9, 14, 2| campagna, e alla partita del pontefice erano stati abbruciati i 734 9, 14, 4| differire ancora qualche dì: al pontefice dimostrando il pericolo 735 9, 14, 4| d'Aragona che l'armi del pontefice. Era stato molesto a Cesare 736 9, 14, 4| molesto a Cesare che il pontefice avesse occupato Modona, 737 9, 14, 4| gli fusse conceduta, il pontefice, che delle ragioni di quella 738 9, 14, 4| variava la deliberazione del pontefice; ma sempre era stata ferma 739 9, 14, 4| appartenente all'imperio, il che al pontefice pareva durissimo consentire. 740 9, 14, 4| Modona non appartenere più al pontefice ma essere giustamente ritornata 741 9, 14, 4| cardinale da Esti, impetrò dal pontefice che Marcantonio Colonna 742 9, 14, 4| che ne' movimenti tra 'l pontefice e il re cristianissimo non 743 9, 14, 5| per instrumento publico al pontefice che gli concedesse l'assoluzione: 744 9, 14, 6| del Genivolo; la quale il pontefice molestava colle genti che 745 9, 15 | Massimiliano, per invito del pontefice, si reca presso di lui a 746 9, 15, 1| viniziani e che in caso che 'l pontefice non consentisse d'osservare 747 9, 15, 1| medesimamente la ruina del pontefice per mezzo del concilio, 748 9, 15, 1| simigliantemente vi manderebbe; onde il pontefice non potrebbe dinegare di 749 9, 15, 1| tempo medesimo scrisse al pontefice e al re di Francia. Al pontefice, 750 9, 15, 1| pontefice e al re di Francia. Al pontefice, avere deliberato di mandare 751 9, 15, 1| quel che era ufficio del pontefice, non fusse costretto egli 752 9, 15, 1| fondamenti non leggieri che il pontefice, l'autorità del quale erano 753 9, 15, 1| Gurgense richiederebbe il pontefice che facesse il medesimo, 754 9, 15, 1| non si terminassino col pontefice le differenze sue. ~ 755 9, 15, 2| Fu grata questa cosa al pontefice, non a fine di pace o di 756 9, 15, 2| con Cesare. Temeva che il pontefice, promettendo a Cesare di 757 9, 15, 2| occultamente desse animo al pontefice, nell'esercito del quale 758 9, 15, 2| che facesse la pace col pontefice, rimettendo eziandio, quando 759 9, 15, 2| pigliare l'armi in favore del pontefice: il che al re non pareva 760 9, 15, 5| dì invano la risposta del pontefice; il quale aveva per lettere 761 9, 15, 5| Lione) che medesimamente il pontefice dovesse mandarvi. Il quale, 762 9, 15, 5| Gurgense di volere andare al pontefice; ma diceva, essere richiesto 763 9, 15, 5| intenzione di andare poi al pontefice con le cose digerite e quasi 764 9, 15, 5| andasse insieme con lui al pontefice? perché né secondo la commissione 765 9, 15, 5| quelle, non rimanendo al pontefice più causa alcuna di sostentare 766 9, 15, 5| medesimo. Pretendere il pontefice che la sedia apostolica 767 9, 15, 5| a usare per disporre il pontefice alla pace si spendesse nel 768 9, 15, 5| al suo re, di andare al pontefice. ~ ~ 769 9, 16 | veneziani. Avversione del pontefice alla pace coi francesi e 770 9, 16, 1| Creò nel tempo medesimo il pontefice otto cardinali, parte per 771 9, 16, 2| potere essere maggiore che il pontefice romano farsegli incontro, 772 9, 16, 2| viniziano teneva appresso al pontefice: contro al quale egli, pieno 773 9, 16, 2| cardinali l'aspettava il pontefice, propose con breve ma superbissimo 774 9, 16, 2| dopo l'udienza publica col pontefice privatamente, nella medesima 775 9, 16, 2| superbi. Perché avendo il pontefice, con suo consentimento, 776 9, 16, 2| trattare con altri che col pontefice, mandò a trattare con loro 777 9, 16, 2| insieme con molt'altre il pontefice, vincendo la sua natura 778 9, 16, 3| dominio. Da altra parte il pontefice ardeva di desiderio convenissino 779 9, 16, 3| instanza ardentissima del pontefice, interponendosi medesimamente 780 9, 16, 4| della riconciliazione tra 'l pontefice e il re di Francia, tra 781 9, 16, 4| convenire) andò a parlare al pontefice, al quale rarissime volte 782 9, 16, 4| pregiudicio al duca. Ma il pontefice, interrompendogli quasi 783 9, 16, 4| Modona; avendo invano il pontefice mandato a richiamarlo subito 784 9, 16, 4| lamentandosi in molte cose del pontefice, e specialmente che, mentre 785 9, 16, 5| sdegnati della durezza del pontefice) che facessino ritornare 786 9, 16, 5| franzesi e tedesche, il pontefice, oltre all'inimicizia del 787 9, 16, 5| suoi altro in secreto col pontefice; perché avendo provocato 788 9, 16, 5| avventura essere che il pontefice, quantunque il re cattolico 789 9, 17 | portano vicino a Bologna. Il pontefice abbandona Bologna per Ravenna. 790 9, 17, 1| della pace, ancora che il pontefice gli avesse quattro dì poi 791 9, 17, 2| era in questo tempo più il pontefice in Bologna: il quale, dopo 792 9, 17, 2| speranza che non conveniva al pontefice: il quale, lasciatovi il 793 9, 17, 3| disse, per comandamento del pontefice) fatto, procedendo con la 794 9, 17, 4| grossa e molti minori tra del pontefice e de' viniziani, lo stendardo 795 9, 17, 4| una statua di bronzo del pontefice, tirandola per la piazza 796 9, 17, 5| avanti contro allo stato del pontefice o se pure, bastandogli avere 797 9, 17, 5| Sassatello condottiere del pontefice, e che cacciata di Imola 798 9, 18 | XVIII. Il pontefice per timore de' nemici vincitori 799 9, 18, 1| come era conveniente, il pontefice; affliggendolo non solamente 800 9, 18, 1| condizioni; dovere ora il pontefice fare il medesimo, poi che 801 9, 18, 1| Procedeva in questo modo il pontefice più per fuggire il pericolo 802 9, 18, 2| udienza; della qual cosa il pontefice, che l'amava sommamente, 803 9, 18, 2| sopra le proposte che 'l pontefice medesimo gli aveva fatte, 804 9, 18, 3| colore giusto ricusati dal pontefice. In Francia non pareva onesto 805 9, 18, 3| dipoi era il medesimo per il pontefice. E fu ancora, nella elezione 806 9, 18, 3| quella città, elessono in pontefice Alessandro quinto; l'altro 807 9, 18, 3| contro alla volontà del pontefice, tennono tanto secreta questa 808 9, 18, 3| avessino conceduto, e al pontefice non ne pervenisse notizia 809 9, 18, 4| concilio senza l'autorità del pontefice, per la necessità evidentissima 810 9, 18, 4| cioè nella persona del pontefice; il quale, (secondo che 811 9, 18, 4| qual cosa essendo stato il pontefice negligente, essersi legittimamente 812 9, 18, 4| solamente nella persona del pontefice, quando bene fusse macchiato 813 10, 1 | amichevole e di devozione al pontefice; i Bentivoglio imitano il 814 10, 1 | Condizioni di pace del pontefice. Progetti di Massimiliano 815 10, 1, 1| Chiesa: essendo le genti del pontefice quasi tutte disperse e dissipate 816 10, 1, 1| vincitore; e parendo che il pontefice, difeso solamente dalla 817 10, 1, 1| apostolica né contro al pontefice, né fatto cosa alcuna se 818 10, 1, 1| intermesso totalmente, perché il pontefice, insino innanzi si partisse 819 10, 1, 1| Bentivogli, significavano al pontefice non volere essere contumaci 820 10, 1, 3| corrispondeva la disposizione del pontefice; il quale ripreso animo 821 10, 1, 3| diminuzione fatta per il pontefice Alessandro, che la Chiesa 822 10, 1, 3| desiderio della pace col pontefice, fece rispondere essere 823 10, 1, 3| consentimento di Cesare. Ma già il pontefice ritornato a Roma aveva mutata 824 10, 1, 3| medesimo, le cose proprie e al pontefice dando animo di alienarsi 825 10, 1, 3| popolo. Aveva nondimeno il pontefice, vinto da' prieghi de' cardinali, 826 10, 1, 3| Commosse la risposta del pontefice tanto più l'animo del re 827 10, 1, 3| più si era persuaso, il pontefice dovere consentire alle condizioni 828 10, 2 | II. Azione del pontefice contro la convocazione del 829 10, 2 | dissidenti. Politica del pontefice verso il re di Francia. 830 10, 2, 1| concilio come dalla parte del pontefice, intento tutto a opprimere 831 10, 2, 1| più di sei cardinali, il Pontefice, sperando potergli fare 832 10, 2, 1| per ambizione di essere pontefice, era stato in grande parte 833 10, 2, 2| franzesi; e con tutto che al pontefice fusse molesto che i fiorentini 834 10, 2, 2| si alienare l'animo del pontefice. Volevano oltre a questo, 835 10, 2, 2| Volevano oltre a questo, il pontefice ed egli, che nel tempo medesimo 836 10, 2, 2| Montepulciano Giovanni Vitelli; e il pontefice vi mandò Iacobo Simonetta 837 10, 3 | trattative di pace fra il pontefice e il re di Francia. ~ ~ 838 10, 3, 1| inclinati a' desideri del pontefice, dicevano apertamente allo 839 10, 3, 3| che era stato intimato dal pontefice. Col cardinale andò a fare 840 10, 3, 3| conchiudere la pace col pontefice. La quale, trattata a Roma 841 10, 3, 3| tutte le condizioni, il pontefice aveva mandato al vescovo 842 10, 4 | IV. Grave malattia del pontefice e tentativo di giovani della 843 10, 4 | nell'elezione de' papi. Il pontefice indeciso fra la pace e la 844 10, 4, 1| la morte improvisa del pontefice: il quale, infermatosi il 845 10, 4, 1| poi che in sulla morte del pontefice concorreva la discordia 846 10, 4, 2| accidente tanto pericoloso il pontefice: dal quale alquanto sollevato, 847 10, 4, 3| di Francia pacificato col pontefice non assaltasse, come prima 848 10, 4, 3| era necessario l'aiuto del pontefice e del senato viniziano: 849 10, 4, 3| Affrica. Onde spaventavano il pontefice le dimande immoderate, infastidivanlo 850 10, 4, 3| niuna speranza poteva il pontefice avere della vittoria, la 851 10, 4, 3| inghilese. E nondimeno il pontefice, per la incertitudine della 852 10, 4, 4| condizioni, erano le speranze del pontefice. Da altra parte il re di 853 10, 4, 4| rimuoversi l'inimicizia del pontefice, si liberava dalle dimande 854 10, 4, 4| questo timore l'animo del pontefice alla pace, pure che si perdonasse 855 10, 4, 4| non fusse accettata dal pontefice sinceramente né con animo 856 10, 4, 4| ritornasse nella potestà del pontefice. Del re d'Aragona e del 857 10, 5 | del concilio pisano, e il pontefice lancia l'interdetto contro 858 10, 5 | pace. Confederazione fra il pontefice, il re d'Aragona e il senato 859 10, 5, 1| ad aprirlo. Per il che il pontefice, sdegnato maravigliosamente 860 10, 5, 2| quel re, desiderosi che il pontefice prevalesse. Da questo era 861 10, 5, 4| facilitasse la concordia col pontefice, e perciò con instanza grande 862 10, 5, 4| cose, perché e rendé il pontefice più duro e ingelosì gli 863 10, 5, 4| alla fine non si creasse un pontefice ad arbitrio suo: dando, 864 10, 5, 4| offerendogli la pace col pontefice, in caso si restituisse 865 10, 5, 4| l'antico splendore se il pontefice, come era giusto e conveniente, 866 10, 5, 5| Dunque il pontefice, rimossi tutti i pensieri 867 10, 5, 5| solennemente, presente il pontefice e tutti i cardinali, nella 868 10, 5, 5| procedesse. Nel quale il pontefice tenesse [quattrocento uomini 869 10, 5, 5| sostentazione de' quali pagasse il pontefice, durante la guerra, ciascuno 870 10, 5, 5| osservasse la dichiarazione del pontefice; il quale incontinente, 871 10, 5, 5| desterità sua molto grato al pontefice, e perciò stato molto utile 872 10, 6 | intorno alla politica del pontefice. Atti del pontefice contro 873 10, 6 | del pontefice. Atti del pontefice contro a' cardinali dissidenti; 874 10, 6 | beni delle chiese se il pontefice muoverà guerra. Ragioni 875 10, 6, 1| confederazione, fatta dal pontefice sotto nome di liberare Italia 876 10, 6, 1| sperare che, per l'unione del pontefice e de' viniziani, s'avessino 877 10, 6, 2| Ma il pontefice, il quale sentiva altrimenti, 878 10, 6, 3| vostra libertà la mente del pontefice, non solo per quel che ne 879 10, 6, 3| in protezione i pisani. Pontefice, non concedette mai alla 880 10, 6, 3| senza consentimento del pontefice, come allora ne apparirono 881 10, 6, 3| essendo noi incerti se il pontefice ha nell'animo di muoverci 882 10, 6, 3| non aggiugnere all'ira del pontefice l'ira divina, si debbe provedere 883 10, 6, 3| medesimi. Se adunque il pontefice non ci moverà la guerra 884 10, 6, 3| in una guerra fatta dal pontefice che sarebbeno in una guerra 885 10, 6, 4| modo la indignazione del pontefice e si concitasse tanto più 886 10, 7 | degli altri sovrani e del pontefice. ~ ~ 887 10, 7, 1| si riconcilierebbono col pontefice; perché continuamente trattavano 888 10, 7, 1| che dimorava appresso al pontefice, e perché aveano dimandato 889 10, 7, 1| più essere concordi col pontefice. Passavano nel tempo medesimo 890 10, 7, 2| Lucca, la quale città il pontefice per questa cagione dichiarò 891 10, 7, 2| in un tempo medesimo il pontefice e si dispiaceva al re di 892 10, 7, 4| trattata con molte offerte dal pontefice e dal re di Aragona; da 893 10, 7, 4| personalmente come inimico del pontefice, ma somministrandogli il 894 10, 7, 5| Tivoli proponeva in nome del pontefice la pace, purché il re non 895 10, 7, 5| offerendo d'assicurarlo che il pontefice non tenterebbe poi cose 896 10, 7, 5| condizioni proposte, il pontefice non se ne ritraesse, come 897 10, 8, 3| stati, essendo stimolati dal pontefice, si preparavano per scendere 898 10, 8, 3| maravigliavansi non avere ricevuto dal pontefice messo alcuno né sapere quel 899 10, 8, 4| sopravenneno due messi del pontefice e de' viniziani, i quali 900 10, 8, 6| concilio e suggerito al pontefice materia di sdegnarsi, acciò 901 10, 8, 6| rimanendo vincitori, il pontefice e il re d'Aragona non esercitassino 902 10, 8, 6| egli apertamente, avendo il pontefice, con approvazione del re 903 10, 9, 1| soldati spagnuoli e quegli del pontefice a entrare nella Romagna; 904 10, 9, 2| ricusato d'andarvi. Del pontefice vi erano ottocento uomini 905 10, 9, 2| duca di Termini, eletto dal pontefice come confidente al re d' 906 10, 9, 2| perché così fusse piaciuto al pontefice o perché non reputasse essere 907 10, 9, 2| timidità, e la instanza del pontefice era tale che chiunque avesse 908 10, 9, 3| corrieri e con messi il pontefice; non sapere più che si rispondere 909 10, 11 | collegati. Alleanza fra il pontefice e il re d'Inghilterra. Lamentele 910 10, 11 | assolti dalle censure dal pontefice. Ordine del re al Fois di 911 10, 11, 2| sopravenuta la galeazza del pontefice carica di vini grechi, di 912 10, 11, 2| aveva tanto trattato tra il pontefice e il re di Francia, mosso 913 10, 11, 2| testimonianza della giustizia del pontefice, fu nel parlamento deliberato 914 10, 11, 5| dell'Ungheria: perché il pontefice aveva ultimatamente risposto, 915 10, 11, 6| disposizione volendo augumentare il pontefice, né dare causa che la troppa 916 10, 11, 7| senza rispetto Roma e il pontefice, il che quando succedesse 917 10, 12, 1| soldargli a spese comuni del pontefice e de' viniziani. Aggiugnevasi 918 10, 12, 1| instanza e le querele gravi del pontefice, proibito che si tentasse 919 10, 12, 2| protesti e minaccie del pontefice e del re d'Aragona, recusato 920 10, 12, 2| per otto mesi, innanzi al pontefice, con patto che ciascuno 921 10, 13, 3| enormi vizi di Giulio falso pontefice, e tante fraudi e tradimenti 922 10, 13, 6| artiglierie, preso il legato del pontefice, il quale dalle mani degli 923 10, 13, 7| celerità corso a Roma, e che il pontefice e gli altri, non avendo 924 10, 14 | I cardinali premono sul pontefice per indurlo alla pace; per 925 10, 14 | veneziani; incertezza del pontefice più propenso alla guerra 926 10, 14 | Fuggevoli speranze di pace. Il pontefice incoraggiato dall'allontanarsi 927 10, 14, 1| concorsi subitamente al pontefice, lo strignevano con sommi 928 10, 14, 1| qualunque luogo alla persona del pontefice: ritenesse pure la solita 929 10, 14, 1| Le quali cose udiva il pontefice con somma ambiguità e sospensione, 930 10, 14, 1| cavaliere di Rodi, che fu poi pontefice, il quale il cardinale Medici, 931 10, 14, 1| relazione confortato molto il pontefice, introdottolo nel concistorio 932 10, 14, 1| determinare sopra le dimande del pontefice, convenivano i deputati 933 10, 14, 2| molte cose alla volontà del pontefice, aveva occultamente mandato 934 10, 14, 2| che Bologna si rendesse al pontefice, che Alfonso da Esti gli 935 10, 14, 2| pisano; non dimandando dal pontefice altro che la pace solamente 936 10, 14, 2| assente, per non offendere il pontefice, dalla corte, e al vescovo 937 10, 14, 3| procedettono i mali del pontefice, insino a questo dì fu il 938 10, 14, 3| del la Palissa assicurò il pontefice da quel timore che più gli 939 10, 14, 3| diporre, per sicurtà del pontefice, in mano di Marcantonio 940 10, 14, 3| Giulio Orsino, ricevuto dal pontefice in premio della sua perfidia 941 10, 14, 4| confermato molto l'animo del pontefice, poi che cessava il timore 942 10, 15 | più disposto alla pace col pontefice. Il pontefice continua invece 943 10, 15 | alla pace col pontefice. Il pontefice continua invece ad ostacolarla. 944 10, 15, 1| di Ravenna, procedeva il pontefice. Ma il re di Francia, con 945 10, 15, 1| come pareva, più pronta del pontefice, si inclinò interamente 946 10, 15, 1| rimanesse il medesimo animo del pontefice contro a lui; e però essergli 947 10, 15, 1| in nome [del re] che 'l pontefice o mandasse il mandato per 948 10, 15, 2| Ma nel pontefice augumentavano ogni dì le 949 10, 15, 2| mediocremente la speranza del pontefice le speranze grandissime 950 10, 15, 2| sospetto. Adunque, quando al pontefice confermato da tante cose 951 10, 15, 2| Inghilterra, confortorno il pontefice a perseverare nella costanza, 952 10, 15, 2| consigli dimostrando il pontefice essere mosso recusò apertamente 953 10, 15, 2| l'armi. Perché avendo il pontefice mandatogli facoltà di assolvere 954 10, 16 | accettato il soldo del pontefice, si radunano a Coira. Le 955 10, 16, 1| fanti agli stipendi del pontefice, che gli aveva dimandati 956 10, 16, 2| difficoltà all'ubbidienza del pontefice: né volendo i franzesi sprovedere 957 10, 16, 3| concorrevano insieme col pontefice agli stipendi loro: e con 958 10, 16, 3| numero di svizzeri: perché il pontefice, non manco freddo allo spendere 959 10, 16, 3| Sforza; per il quale il pontefice e i svizzeri pretendevano 960 10, 16, 3| alla privazione, sospeso il pontefice da tutta l'amministrazione 961 10, 16, 5| sedunense deputato legato dal pontefice; ma i danari e tutte le 962 10, 16, 6| dettono volontariamente al pontefice, il quale pretendeva appartenersegli 963 10, 16, 6| impeto della fortuna, al pontefice tutte le terre e le fortezze 964 10, 16, 6| abbandonorno: i quali il pontefice asprissimamente perseguitando, 965 11, 1 | trattative, a Roma, fra il pontefice e il duca di Ferrara. Il 966 11, 1, 1| Rimaneva al pontefice, poi che nelle maggiori 967 11, 1, 1| ottenuto salvocondotto dal pontefice, e per maggiore sicurtà 968 11, 1, 1| datagli, col consentimento del pontefice, in nome del re d'Aragona 969 11, 1, 1| fu pervenuto, avendo il pontefice sospese le censure, ammesso 970 11, 1, 1| Udillo assai benignamente il pontefice, e deputò sei cardinali 971 11, 1, 1| in potestà della lega, il pontefice, pretendendo appartenersi 972 11, 1, 1| Reggio, a temere che il pontefice non lo intrattenesse artificiosamente 973 11, 1, 2| Aveva il pontefice invitati i reggiani, i quali 974 11, 1, 2| del duca che era andato al pontefice non a Cesare, introdussono 975 11, 1, 2| molestissimo a' collegati che il pontefice avesse occupata Parma e 976 11, 1, 2| innanzi. Ma dalla durezza del pontefice e dall'occupazione di Reggio 977 11, 1, 2| perché niuno dubitò che il pontefice, se non fusse stato impedito 978 11, 1, 3| procurato con Sedunense il pontefice, acceso come prima dall' 979 11, 1, 4| credette, a requisizione del pontefice, il cardinale, il quale 980 11, 2 | dei collegati; favori del pontefice agli svizzeri. Avversione 981 11, 2, 1| medesimamente desiderava per loro il pontefice: Cesare, da altra parte, 982 11, 2, 1| affaticavano scopertamente il pontefice e i svizzeri perché nel 983 11, 2, 1| nella Germania: mosso il pontefice perché Italia non cadesse 984 11, 2, 1| terrore delle loro armi, il pontefice per confermargli in questa 985 11, 2, 1| in Lombardia, negavano il pontefice e i viniziani di riassumere 986 11, 2, 1| insieme con Cesare che il pontefice, a sé proprio i premi della 987 11, 2, 1| duca di Ferrara, ardendo il pontefice della medesima cupidità, 988 11, 2, 1| alla fede data; onde il pontefice soprasedeva dal molestare 989 11, 2, 1| trattava la pace tra 'l pontefice e il re di Francia, perché 990 11, 2, 2| molto di loro, l'odio del pontefice non mitigorno, e al re d' 991 11, 2, 3| Dunque il pontefice, stimolato dall'odio contro 992 11, 2, 3| mentre veniva, mandò il pontefice a Firenze Lorenzo Pucci 993 11, 2, 3| loro difesa) affermava, il pontefice avere in animo di molestargli, 994 11, 2, 5| volontà costantissima del pontefice e de' svizzeri; e che il 995 11, 2, 5| stabilisse da Gurgense col pontefice: al quale doveva andare 996 11, 2, 5| del medesimo in nome del pontefice si affaticava Bernardo da 997 11, 2, 5| poi cardinale, mandato dal pontefice per questa cagione, ma nutrito 998 11, 2, 5| il cardinale, il quale il pontefice dichiarava in questa espedizione 999 11, 3 | tentativi di accordi col pontefice. Dispareri in Firenze per 1000 11, 3, 1| suoi, e non ostante che il pontefice a lui e a' sudditi delle