Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laudata 1
laudato 2
laudava 1
laude 56
laudi 16
laudo 1
lautissime 1
Frequenza    [«  »]
56 fondamenti
56 giudicio
56 grandissimi
56 laude
56 lontano
56 lunghezza
56 muoversi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

laude
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| consentimento comune, si attribuiva laude non piccola alla industria 2 1, 9, 4| cosa pareva in lui degna di laude, risguardata intrinsicamente, 3 1, 11, 3| altro intento che meritare laude appresso al suo re, donde 4 2, 11, 1| re de' romani, aveva, con laude grande, tolto in Piccardia 5 2, 11, 1| molto grato e degno d'eterna laude, non solo accresciuto le 6 3, 4, 4| più questo nome e questa laude agli uomini animosi, imperocché 7 3, 7, 6| Oreno infestava con somma laude i paesi circostanti, Ferdinando, 8 3, 11, 3| feriti più di dugento; con laude grandissima dell'Alviano 9 3, 11, 3| Ronciglione. Riportò la laude principale di questa vittoria 10 4, 6, 4| proprie cupidità ha tanto più laude quanto è più raro il saperlo 11 4, 14, 4| avesse imbrattata questa laude la infamia per la morte 12 5, 5, 4| avendolo abbandonato con poca laude, Obignì procedendo più oltre 13 6, 5, 5| essere uomo verace: la quale laude egli, sapendo che niuno 14 7, 8, 2| fece cosa alcuna degna di laude o di memoria, né fece utilità 15 7, 10, 2| cagione, e perché con più laude e favore di tutto il mondo 16 7, 10, 2| prudenti; e con nostra somma laude sarà veduto in pericolo 17 7, 11, 5| comune non gli era attribuita laude né di ingegno né di prudenza 18 8, 10, 2| inviolabile e immaculato; laude unica della nostra republica, 19 8, 11, 3| Perugia combattendo con somma laude fu ferito gravemente), tale 20 9, 3, 2| frutto sarebbe a Cesare? che laude a te? Supplichiamti con 21 9, 6, 2| questo assalto con piccola laude di Grillo e di Ottaviano, 22 9, 8, 2| artiglieria, a ritirarsi; ma con laude non piccola, avendo da principio 23 9, 12, 3| comune, né essere degno di laude cominciare il concilio in 24 9, 15, 1| Francia, otterrebbe con somma laude insieme con la pace universale 25 10, 8, 2| paese la milizia con somma laude: la quale sarebbe stata 26 10, 9, 3| Bentivogli, e per essere antica laude de' fanti spagnuoli, confermata 27 10, 12, 3| egregiamente quegli di dentro, con laude grande di Marcantonio Colonna, 28 10, 13, 5| gli rimettevano con somma laude se con una compagnia di 29 11, 3, 7| quegli medesimi che con tanta laude si erano salvati della giornata 30 11, 12, 1| si attribuirebbe tutta la laude. ~ 31 11, 12, 3| quali non apparì virtù o laude alcuna. Solo Ruberto della 32 11, 16, 2| Renzo da Ceri con somma laude sostentava alquanto il nome 33 12, 5, 4| alloggiati; riportando tanta laude di queste sì prospere e 34 12, 15, 4| aspettare di comunicare tanta laude tanto onore co' forestieri? 35 12, 22, 4| ferocia grande: con somma laude di Marcantonio, il quale, 36 13, 5, 3| tanto questo, come con somma laude si dice di Annibale cartaginese, 37 14, 6, 1| agli inimici, e con piccola laude di Prospero, lentissimo 38 14, 9, 1| cose; per il quale, ora con laude ora con infamia, secondo 39 14, 10, 1| nel quale erano degne di laude e di vituperio molte cose, 40 14, 11, 2| Piacenza, sostenne con somma laude, co' fanti del suo dominio 41 1, 1, 8| dentro. Consentì Cesare, con laude non piccola appresso agli 42 1, 5, 6| attribuiva al capitano; ma la laude de' successi prosperi della 43 1, 6, 4| cuntatore: ma se gli debbe la laude d'avere amministrato le 44 1, 8, 1| medesimo; con singolare laude di Giovanni de' Medici, 45 1, 10, 1| fanti spagnuoli; avendo, con laude grande di modestia e benignità, 46 1, 14, 3| suoi soldati; e la prima laude nella disciplina militare 47 2, 5, 2| poi, non arà seco più né laudegloriagrazia pari; 48 2, 14, 3| antica eredità, è somma laude; volere Milano, o per voi 49 3, 11, 2| confondeva, con non molta sua laude, con vari giudìci scritti 50 3, 14, 3| fanti era stato con somma laude in Italia per Cesare contro 51 4, 7, 2| che la rimunerazione e la laude alle buone opere) se bene 52 5, 1, 1| faceva spesso, e con grande laude delle bande nere; le quali, 53 5, 2, 2| nuovi riportorono piccola laude. ~ 54 5, 5, 4| dentro con poco danno, e con laude grande (secondo il Martello) 55 5, 5, 4| il Cappella scrive, con laude grande del Pizinardo. E 56 6, 7, 6| verissimo e degno di somma laude quel proverbio, che il magistrato


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech