Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandissima 424
grandissimamente 1
grandissime 75
grandissimi 56
grandissimo 197
grani 14
grano 8
Frequenza    [«  »]
56 faenza
56 fondamenti
56 giudicio
56 grandissimi
56 laude
56 lontano
56 lunghezza
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

grandissimi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| Italia tutta si turbasse con grandissimi movimenti. Ma e fu creduto 2 1, 6, 4| Ridusseno alla memoria i comodi grandissimi i quali, per il commercio 3 1, 6, 5| Brettagna: apparecchiarsi grandissimi mali agli italiani se il 4 2, 5, 5| prosperità aveano ricevuti grandissimi benefici, apersono al re 5 2, 6, 1| Milano si sarebbono suscitati grandissimi movimenti: perché, intesa 6 2, 7, 1| riceverlo in Firenze con grandissimi onori, empievano per sicurtà 7 2, 7, 1| de' soldati, con pianti grandissimi e con urla miserabili deploravano 8 2, 9, 2| da' monti, a visitare con grandissimi doni le chiese dedicate 9 3, 2, 2| circostanti si trovavano allora in grandissimi movimenti. Perché pochi 10 3, 8, 3| travagli a quella republica, e grandissimi mali che accadrebbono alla 11 4, 6, 2| fabbricare ne' suoi concetti grandissimi disegni, ottenendosi massime 12 4, 6, 4| i pericoli piccoli che i grandissimi è imprudenza; le quali due 13 4, 8, 3| perché i moti che vi erano grandissimi tiravano gli uomini del 14 5, 1, 5| nella città e nel contado a grandissimi incendi e uccisioni, quasi 15 6, 9, 2| cristianità, ritornandone loro grandissimi guadagni: perché avendo 16 6, 9, 3| hanno scoperte altre isole e grandissimi paesi di terra ferma; e 17 7, 6, 5| misericordia propria a lui. Siano grandissimi quanto si voglia i delitti 18 7, 8, 2| innanzi alla partita sua grandissimi doni; a' quali impotente 19 7, 9, 1| ne diceva i preparamenti grandissimi che faceva il re di Francia, 20 7, 10, 2| esserci offerti partiti grandissimi; e da questo timore che 21 7, 10, 4| potendo, senza entrare in grandissimi pericoli e difficoltà, è 22 7, 11, 5| figliuoli, condotte provisioni e grandissimi onori da tutti i prìncipi 23 8, 5, 1| città si concorreva con grandissimi gridi e miserabili lamenti 24 8, 6, 2| percossi e consumati da grandissimi danni e ruine, non rimessono 25 8, 8, 1| fiorentini avea ricevuto grandissimi benefici da colui [di] cui 26 8, 9, 3| di Verona e facendo danni grandissimi, a' quali le genti che erano 27 8, 9, 5| fece per tutto il paese grandissimi danni e incendi, e occupò 28 8, 15, 1| edificato in mezzo di due fossi grandissimi, e lo spazio tra l'uno muro 29 9, 3, 5| altrimenti, fatti fuochi grandissimi la ottennono con la forza 30 9, 12, 3| molto onorato e ricevuti grandissimi doni, se ne ritornò al suo 31 9, 17, 3| città a chiamare con tumulti grandissimi il nome del popolo: la quale 32 11, 7, 1| l'assaltasse con apparati grandissimi il re d'Inghilterra, deliberava 33 11, 12, 4| vita e l'onore, feciono grandissimi guadagni. Né furno del tutto 34 12, 10, 4| studiosamente provedimenti grandissimi di danari, e ad accrescere 35 12, 14, 2| città era stato cagione di grandissimi danni. Andasse e vincesse 36 12, 18, 1| l'uno verso l'altro segni grandissimi di benivolenza e di amore. 37 13, 6, 1| provedimenti, speravano potere fare grandissimi guadagni. Incitavalo oltre 38 14, 1, 1| successione fusse disceso di re grandissimi, né avendo nello spendere 39 14, 6, 4| poi che ebbono fatti danni grandissimi agli amici e agli inimici, 40 14, 13, 2| approssimarsi princìpi di grandissimi travagli: perché, se bene 41 1, 1, 6| trincee ora col fare cavalieri grandissimi di terra e di legname che 42 1, 2, 3| conviene, come ognuno sa, avere grandissimi rispetti; provocherebbesi 43 1, 3, 5| di Francia, dovere fare grandissimi progressi. Di quello che 44 1, 6, 2| lui fatti estraordinari e grandissimi. La elezione sua ridusse 45 2, 1, 3| avesse disprezzato partiti grandissimi offertigli dal re di Francia 46 2, 6, 2| della vittoria, fatti segni grandissimi di allegrezza e publicato 47 2, 7, 3| passava fusse ricevuto con grandissimi onori, commesse nondimeno, 48 2, 8, 1| che, poiché fu origine di grandissimi movimenti, è necessario 49 2, 10, 2| nel quale il duca, con grandissimi conforti e speranze di soccorso 50 3, 6, 3| assai disonoratamente e con grandissimi gridi di tutti i soldati, 51 4, 4, 1| in ogni luogo farebbeno grandissimi progressi. Parergli, quando 52 4, 5, 1| il giudicio comune, fatto grandissimi progressi. L'armata de' 53 4, 11, 3| nel tempo medesimo faceva grandissimi progressi in Firenze e in 54 4, 17, 4| né potendosi per i freddi grandissimi stare in campagna, Lautrech, 55 5, 7, 7| Barletta facevano prede e danni grandissimi e i fanti che erano nel 56 5, 7, 7| anche molti fuorusciti danni grandissimi in Basilicata. Per le quali


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech