Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudicheremo 1 giudici 20 giudìci 10 giudicio 56 giudico 1 giudicò 5 giudicorno 4 | Frequenza [« »] 56 corso 56 faenza 56 fondamenti 56 giudicio 56 grandissimi 56 laude 56 lontano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze giudicio |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| fuggì, per ciò, né poi il giudicio divino né allora l'infamia 2 1, 6, 5| proprio non si usasse il giudicio severo delle leggi: ma avendolo 3 1, 9, 4| povero di prudenza e di giudicio. Già, se alcuna cosa pareva 4 1, 11, 1| dotata meglio, secondo il giudicio de' franzesi, di fanti atti 5 2, 1, 2| breve, perché per giusto giudicio di Dio, concitato per molte 6 2, 2, 5| mediante la ragione e il giudicio. ~ ~ 7 3, 8, 3| molto più perché, facendo giudicio più da' meriti loro e da 8 3, 13, 5| del popolo la severità del giudicio, ottenneno che in numero 9 3, 15, 2| facoltà di ricorrere al giudicio del consiglio popolare. 10 4, 5, 1| Parigi e di Roano]. Nel quale giudicio, per suoi procuratori, contradiceva 11 4, 6, 4| giusto con la maturità del giudicio e con la considerazione 12 4, 7, 2| compromesso, sperando che del giudicio che ne nascesse si risentirebbono 13 4, 12, 5| del comune trasferita al giudicio del consiglio maggiore: 14 7, 10, 2| essere è difficile fare giudicio certo, perché depende non 15 7, 10, 2| difficoltà, ma non però a giudicio mio tali che possiamo promettercene 16 7, 11, 5| città, perché secondo il giudicio comune non gli era attribuita 17 8, 4, 2| spirituali e l'altre attenenti al giudicio della Chiesa, e di molte 18 9, 10, 4| che per propria volontà o giudicio, consentito a molti articoli 19 9, 11, 4| all'esilio si conoscesse in giudicio; e che avessino facoltà 20 9, 13, 1| disprezzando la fama e il giudicio che appresso a tutto il 21 10, 5, 3| cose spirituali secondo il giudicio o la passione che aveva 22 10, 8, 2| publica e di virtù, perché a giudicio di tutti non sono feroci 23 10, 10, 2| vergogna a se stessi né al giudicio suo; e che considerassino 24 10, 10, 2| maniera che per universale giudicio si confermava, non avere, 25 11, 3, 5| consiglio vostro sia il giudicio, quel che delibererete sarà 26 11, 8, 1| severità, e il medesimo giudicio e vigore d'animo che aveva 27 11, 13, 1| ragioni, seguitando il proprio giudicio, aveva fatto leggere innanzi 28 11, 14, 3| confessare di non avere giudicio nelle cose della guerra; 29 12, 15, 2| fortuna, faceva di altri quel giudicio medesimo che da altri era 30 12, 15, 4| viltà. Hassi oggi a fare giudicio da tutto il mondo se della 31 12, 15, 4| ancora de' posteri, dal giudicio e dalle laudi de' quali 32 12, 16, 2| cose, benché, secondo il giudicio di molti, non bastassino 33 12, 17, 3| ingannò l'evento della cosa il giudicio del capitano: perché avendo 34 12, 18, 1| d'Aragona, la quale per giudicio comune era propinqua, o 35 12, 19, 1| accade quasi sempre, per il giudicio corrotto degli uomini, che 36 12, 22, 4| campo viniziano: soccorso, a giudicio di ognuno, di piccolo momento, 37 13, 4, 1| perdé Lorenzo quello dì, a giudicio di tutti, l'occasione della 38 13, 6, 2| attenzione, non fu dubbio che per giudicio comune non fussino, senza 39 14, 7, 1| questo non mediocremente il giudicio de' capitani, che si erano 40 14, 12, 1| Perugia, succeduta, come fu giudicio comune, non meno per la 41 1, 2, 2| di Francia; cosa che, a giudicio mio, non vuole dire altro 42 1, 3, 1| Fu giudicio quasi comune degli uomini 43 2, 12, 2| presto da volontà che da giudicio; e se bene nel tempo di 44 2, 12, 3| cosa che per risoluzione e giudicio fermo, trovandosi massime 45 2, 14, 5| crescerà la volontà. Però, a giudicio mio, sarebbe somma e timidità 46 3, 3, 2| tutti i suoi, contro al giudicio universale di tutta la corte, 47 3, 11, 4| le guardie ordinarie, fu giudicio di molti, e degli imperiali 48 4, 5, 1| viniziani, arebbono, secondo il giudicio comune, fatto grandissimi 49 5, 1, 5| non sempre si governi per giudicio proprio, omesse quelle provisioni 50 5, 3, 2| commissione di publicarla se nel giudicio la cognizione della causa 51 5, 3, 2| più equo la lunghezza del giudicio, il quale aveva commesso 52 5, 3, 3| se si fusse continuato, è giudicio di molti che Lautrech arebbe 53 5, 4, 7| da se stesso falso il suo giudicio, stette ostinato a non si 54 5, 9, 1| causa sua; e assoluto dal giudicio fu con grandissimo onore 55 6, 7, 5| avesse spesso corrotto il giudicio. ~ 56 6, 7, 6| conformandosi i voti loro col giudicio e quasi instanza che n'aveva