Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assediati 23 assediato 16 assediava 1 assedio 56 assegnamenti 1 assegnamento 8 assegnando 1 | Frequenza [« »] 57 stesso 57 ugo 56 acciocché 56 assedio 56 attendere 56 cominciando 56 corso | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze assedio |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 9, 5| quasi tutte le forze sue all'assedio di Novara, non aveva tante 2 2, 11, 1| Ma mentre che l'assedio si teneva con vari progressi, 3 2, 11, 1| alle castella di Napoli, l'assedio di Novara si riduceva in 4 2, 11, 1| mandare molta gente a quello assedio ma ancora, per dare maggiore 5 2, 11, 1| esercito sì potente allo assedio, perché era il consiglio 6 2, 12, 3| fermata per liberare dallo assedio Novara e, per questo, fatto 7 3, 7, 2| sostenuto quattordici mesi l'assedio di... famosissimo capitano, 8 3, 7, 4| Consalvo si strinse più l'assedio, perché Atella fu circondata 9 3, 7, 4| avendo già sopportato l'assedio trentadue dì, necessitati 10 3, 7, 5| valoroso, nondimeno dopo breve assedio fu costretto ad arrendersi 11 3, 7, 6| quale, venuto subito dall'assedio di Gaeta, la reina vecchia 12 4, 3, 1| chiesa di San Michele per l'assedio della Verrucola. Ma Paolo, 13 4, 7, 1| Vitelli, lasciato leggieri assedio intorno a Bibbiena e la 14 4, 13, 6| cardinale Ascanio a Milano all'assedio del castello, passato il 15 5, 5, 8| Manfredonia e la fortezza per assedio, si ridusse col campo intorno 16 5, 10, 4| rimanendone una parte ad assedio largo intorno a Barletta, 17 5, 10, 4| quale successo ritornò all'assedio di Barletta. E nel tempo 18 6, 1, 4| come assediata di largo assedio; avendovi perduto, parte 19 7, 6, 1| Ebbe poco dipoi fine l'assedio stato molti mesi intorno 20 8, 4, 6| Maria Visconte gravissimo assedio per conservarsi sotto lo 21 9, 13 | pontefice presso l'esercito all'assedio della Mirandola. Pericoli 22 11, 10, 4| Sacramoro Visconte, deputato all'assedio del castello, rivoltatosi 23 12, 1, 2| che l'avere tollerato l'assedio circa cinquanta dì fusse 24 12, 5, 2| a speranza di averla per assedio, confidatisi nello essere 25 12, 5, 2| disperatisi e degli assalti e dell'assedio si levorono da campo. ~ 26 12, 5, 4| carestia e di fuora dallo assedio degli inimici: perché da 27 12, 9, 2| Aggiugni a queste cose l'assedio e la fame di Novara, tante 28 14, 5 | V. Assedio di Parma; opere di preparazione 29 14, 14, 1| cure e fatiche di lungo assedio, il duca di Milano, la partita 30 1, 10 | pongono un presidio per l'assedio del castello. Difficoltà 31 1, 10 | deviare le acque del Ticino; assedio della città. ~ ~ 32 1, 10, 1| necessario e ordinare l'assedio del castello, nel quale 33 1, 10, 3| determinò di perseverare nell'assedio, colla lunghezza del quale 34 1, 12, 2| oziosamente. Il re continuava l'assedio di Pavia, non intermettendo 35 1, 13, 1| Perseverava in questo tempo l'assedio di Pavia, benché cessato 36 1, 14 | delibera di perseverare nell'assedio della città; nuove disposizioni 37 1, 14, 3| levasse coll'esercito dall'assedio di Pavia, e si fermasse 38 1, 14, 3| subito che e' fusse levato l'assedio dimanderebbono il pagamento; 39 1, 14, 3| pertinacia di perseverare nell'assedio di Pavia, e per impedire 40 1, 15, 3| franzesi, di avere liberato lo assedio di Pavia, e movendosi, tentare 41 3, 1, 4| de' fanti che stavano allo assedio del castello, si congregorono 42 3, 1, 4| tedeschi che erano allo assedio del castello. Così facilmente 43 3, 4, 1| consentì che prima si levasse l'assedio, e si promettesse di non 44 3, 12, 2| i grigioni, i quali nell'assedio del castello di Milano avevano 45 3, 13, 4| insieme con gli altri nell'assedio marittimo di Genova. ~ ~ 46 4, 14, 3| perché ne' primi dì dello assedio, scaramucciando, fu morto 47 5, 1 | non l'espugnazione ma l'assedio a Napoli. Vittoria navale 48 5, 1 | Difficoltà per un più stretto assedio di Napoli. Considerazioni 49 5, 1, 1| alla espugnazione ma allo assedio; sperando che innanzi passasse 50 5, 1, 1| tutte le provisioni all'assedio lento, intento a impedire 51 5, 1, 4| intento principalmente allo assedio, né disperando anche in 52 5, 1, 4| né venivano, come per l'assedio e per l'espugnazione sarebbe 53 5, 2 | tedesche in Italia. Assalti ed assedio di Lodi. Ritorno di quasi 54 5, 4, 7| dell'Adda, aveva in questo assedio scrittogli molte volte che 55 6, 1, 1| cose più presto in forma di assedio che di oppugnazione. Arrendessi 56 6, 2, 2| pensando più se non allo assedio, il marchese del Guasto