Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incontratisi 1 incontrato 5 incontratosi 1 incontro 55 incontrorono 1 incoraggiato 1 incoronare 1 | Frequenza [« »] 55 ieronimo 55 impedimento 55 incomodità 55 incontro 55 messi 55 osservanza 55 posto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze incontro |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 14, 4| Piero che, essendo andatogli incontro per onorarlo, l'avere Lodovico 2 1, 19, 3| mandatigli di consiglio comune incontro alcuni della nobiltà a significargli 3 2, 3, 1| parti del reame, andavano incontro, parecchie giornate, i baroni 4 2, 3, 1| sulla punta d'Italia all'incontro di Sicilia, tenendosi la 5 2, 6, 1| fusse chiamato, farsegli incontro, nondimeno, come è difficile 6 2, 7, 1| destra. Al quale si fece incontro, nella terra di Poggibonzi, 7 2, 8, 1| stradiotti che mandò loro incontro Francesco da Gonzaga: in 8 2, 10, 1| parte del paese, si fece incontro, appresso a Seminara terra 9 2, 10, 4| presentendo Ferdinando, mandò loro incontro a Eboli il conte di Matalona, 10 3, 4, 3| consigli pericolosi o farsi incontro alle occasioni immature, 11 3, 7, 6| i primi che, fattisigli incontro, lo salutorno come re: contenti 12 4, 9, 4| sua perfidia, fattosegli incontro gli disse che, poiché egli 13 5, 10, 5| di Napoli, gli aveva all'incontro promesso di concedergli 14 5, 11, 8| Sinigaglia, al quale si feciono incontro Pagolo Orsino e il duca 15 5, 13, 1| superiori di numero, allo incontro, camminavano di sotto al 16 6, 1, 1| nella cittadella andorono incontro a loro: dalle forze de' 17 7, 3, 2| papa di dargli aiuto; e all'incontro il papa gli dette brevi 18 7, 6, 3| franzesi che erano usciti loro incontro, per spazio di tre ore, 19 7, 6, 4| mano. Al quale si feciono incontro gli anziani con molti de' 20 7, 7, 2| Italia supplichevole mi verrà incontro, chi per confermare i suoi 21 7, 8 | investitura a Ferdinando. Cordiale incontro a Savona de' due re. Ammirazione 22 7, 12, 3| con grandissima animosità incontro, e non essendo recusato 23 8, 9, 5| che la difendevano; e all'incontro alcuni cavalli leggieri 24 8, 9, 6| grandissimo e concorrendo loro incontro tutta la corte, non solo 25 8, 10, 2| smarrito; perché andando incontro alla avversità della fortuna, 26 8, 13, 1| erano nella terra fattisi incontro alla prima parte, che veniva 27 9, 14, 4| suo contado, ricevuta all'incontro promessa da lui che ne' 28 9, 16, 2| pontefice romano farsegli incontro, e oltre a questo dargli 29 9, 16, 2| della città se gli fece incontro, con segni di grandissima 30 9, 18, 2| dell'esercito, fattosegli incontro accompagnato da pochi, ed 31 10, 10, 2| ciascuna delle parti lo incontro delle lancie, e si combatté 32 10, 13, 7| roba; ma promettendo all'incontro insieme con gli altri capitani, 33 10, 15, 3| fiorentini promettendogli all'incontro quattrocento uomini d'arme 34 11, 5, 2| quegli che gli andavano incontro, visitato in molti luoghi 35 11, 14, 2| per dire meglio, correvano incontro alla morte, sedevano oziosi 36 12, 8, 5| sua guardia fattosi loro incontro fuora delle sbarre, combattendo 37 12, 15, 5| artiglierie: ma facendosi loro incontro la cavalleria e una grande 38 12, 17, 3| Valeggio, gli roppe; nel quale incontro Giulio figliuolo di Giampaolo, 39 12, 18 | XVIII. Incontro del pontefice e del re di 40 13, 4, 1| consigliorno non essere bene farsi incontro agli inimici ma doversi 41 14, 7, 5| andando ferocissimamente incontro al pericolo, le roppono 42 14, 8, 3| sentito lo strepito, fattosi incontro in sulla riva, fu facilmente 43 14, 14, 1| Prospero; il quale, uscitogli incontro con una parte delle genti, 44 1, 8, 1| Milano, il fiume del Tesino. Incontro a questi mandò il duca di 45 1, 8, 3| rimase la cura di andare incontro al marchese del Rotellino, 46 1, 12, 4| odio per paura si fanno incontro alla fortuna del vincitore), 47 2, 12, 1| del pontificato; e allo incontro, che in Giulio fusse animo 48 3, 13, 2| Transilvania, si facesse incontro agli inimici, non recusando 49 4, 1, 1| da Piacenza: essendo allo incontro il marchese di Saluzzo a 50 4, 1, 1| seco, offerendo mandargli incontro cinquecento uomini d'arme 51 4, 7, 2| dagli altri, se gli fece incontro per essere il primo a parlargli: 52 5, 1, 1| egli con cinque galee va incontro agli inimici, i quali dovevano 53 5, 15, 6| bastione di Saminiato; e all'incontro, per offenderlo, furono 54 6, 5, 1| turchi, non si fece loro incontro, e come intese la ritirata 55 6, 7 | Ritorno di Cesare in Ispagna. Incontro del pontefice e del re di