Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mormorii 2
mormorìo 1
moro 8
morone 54
morosino 2
morostico 5
morse 1
Frequenza    [«  »]
54 eletto
54 mandasse
54 manifesto
54 morone
54 partire
54 potrebbe
54 propinquo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

morone
                                                       grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 11, 10, 5| occultissimamente a Ieronimo Morone, imbasciadore del duca appresso 2 12, 15, 8| da Gonzaga e da Ieronimo Morone e da alcuni altri gentiluomini 3 12, 16, 2| duca di Borbone Ieronimo Morone e due capitani de' svizzeri 4 12, 16, 2| grandissima di Ieronimo Morone, che o per troppa timidità 5 12, 16, 2| confermasse similmente al Morone i beni propri e i donati 6 12, 21, 3| medesimamente era rifuggito Ieronimo Morone, insospettito de' franzesi, 7 14, 2, 1| Francesco Sforza e per Ieronimo Morone che era a Trento appresso 8 14, 2, 1| destinato doveva essere Ieronimo Morone), si movessino per entrare 9 14, 2, 1| commissione che gli desse al Morone per fare secretamente fanti 10 14, 2, 1| il dovere venire Ieronimo Morone a Reggio, in bocca di molti 11 14, 2, 1| procedere continuò Ieronimo Morone venuto dopo loro, mosso 12 14, 2, 2| che de' fanti soldati dal Morone venisse, la notte medesima, 13 14, 3, 2| conscio delle pratiche del Morone. Il quale, incarcerato insieme 14 14, 3, 2| non avere rivelato che il Morone l'aveva con occulte imbasciate 15 14, 5, 3| che il commissario e il Morone congiunti insieme si sforzorono 16 14, 6, 4| mali (io eccettuo sempre il Morone) con alcuna diligenza o 17 14, 13, 3| diligenza e astuzia del Morone. Ma giovorono anche, più 18 1, 3, 4| ammazzato per opera di Ieronimo Morone, non senza volontà, (così 19 1, 3, 4| congiurazione: dove Prospero e il Morone, per il medesimo sospetto, 20 1, 5, 6| commissario fiorentino e Ieronimo Morone, e per l'ammiraglio Galeazzo 21 1, 9, 4| tra loro e con Ieronimo Morone delle cose comuni, ebbono 22 1, 9, 4| che subito vi andasse il Morone per provedere alle cose 23 1, 10 | dopo la peste. Parole del Morone ai milanesi. I francesi 24 1, 10, 1| fatiche e pericoli. Ma il Morone, conoscendo che il mettere 25 1, 10, 1| quel che avesse fatto il Morone; ma a fatica uscito di Pavia, 26 1, 10, 1| cose benché il duca e il Morone fussino proceduti sinceramente, 27 2, 8 | sudditi; occulte proposte del Morone contro Cesare al marchese 28 2, 8, 2| questo consiglio fu Ieronimo Morone, suo gran cancelliere e 29 2, 8, 2| tentato per ordine del Morone, non si mostrò punto alieno; 30 2, 8, 3| di Milano, e operò che il Morone procurasse tanto che il 31 2, 8, 3| di danari: né cessava il Morone di confermare gli animi 32 2, 8, 4| delle pratiche tenute col Morone, e però commettesse così 33 2, 8, 5| le speranze medesime il Morone e gli altri, e nondimeno 34 2, 10 | X. Il Morone fatto prigione dal marchese 35 2, 10, 1| tenute per il mezzo del Morone, era caduto dalle ragioni 36 2, 10, 1| Milano, chiamò a Novara il Morone, nella persona del quale 37 2, 10, 1| potestà sua la persona del Morone, stato autore e instrumento 38 2, 10, 1| Poteva già conoscere il Morone che la pratica tenuta col 39 2, 10, 1| restava in memoria avermi il Morone detto più volte nello esercito, 40 2, 10, 2| Incarcerato il Morone, il marchese, in mano del 41 2, 10, 2| Poliziano segretario del Morone, acciò che si potessino 42 2, 10, 2| necessità di quello del Morone per poterlo presentare innanzi 43 2, 10, 2| sua; e che le pratiche del Morone erano diverse e separate 44 2, 13, 2| avviso della cattura del Morone: e condotto, il sesto 45 2, 14, 1| dai consigli di Ieronimo Morone; e supplicandolo efficacissimamente 46 3, 4, 1| protonotario condurre a Moncia il Morone, che era prigione nella 47 3, 17, 1| quale necessità Ieronimo Morone, condannato alla morte, 48 4, 4, 6| medesimo confermava Ieronimo Morone il quale, già molti , 49 4, 8, 1| di Ferrara e di Ieronimo Morone, o diffidando, poiché alla 50 4, 14, 3| nella sentenza sua Ieronimo Morone, il consiglio del quale 51 4, 18, 4| ottenuto anche da Ieronimo Morone, che per lettere era stato 52 5, 7, 1| si trattavano da Ieronimo Morone, al quale in premio delle 53 5, 8, 2| uno figliuolo di Ieronimo Morone; cercando, per la denegazione 54 5, 10, 1| non facesse per mezzo del Morone qualche concordia con gli


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech