Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arzanà 3
arzanale 1
asais 2
ascanio 53
ascendere 9
ascendesse 4
ascendessino 2
Frequenza    [«  »]
54 trattavano
54 vittorie
53 amore
53 ascanio
53 cominciorno
53 conseguire
53 cura
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ascanio
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2| che erano tra i cardinali Ascanio Sforza e Giuliano di san 2 1, 2, 2| molti di loro il cardinale Ascanio, ma non già più con le persuasioni 3 1, 3, 1| per mezzo del cardinale Ascanio suo fratello. Né lo moveva 4 1, 3, 1| pontefice co' consigli di Ascanio e suoi aversi a reggere, 5 1, 3, 2| il cedere a Lodovico e a Ascanio, dagli stimoli de' quali 6 1, 7, 4| per opera del cardinale Ascanio, a comune col pontefice 7 1, 7, 4| amicizia che avevano grande con Ascanio, il quale, partitosi pochi 8 1, 17, 2| a parlargli il cardinale Ascanio, essendo andato prima per 9 1, 17, 2| de' Colonnesi; e benché Ascanio si partisse senza certa 10 1, 17, 2| medesima cagione il cardinale Ascanio e Prospero Colonna; i quali 11 1, 17, 2| in Roma, e fatti ritenere Ascanio e Prospero gli fece custodire 12 1, 17, 2| poi fece il medesimo d'Ascanio e di Prospero, costringendogli 13 1, 17, 2| napoletano. Ma il Vincola, Ascanio, i cardinali Colonnese e 14 3, 2, 1| oratore veneto e dal cardinale Ascanio, il quale procedeva per 15 3, 2, 2| duca di Milano il cardinale Ascanio, e il pontefice con brevi 16 3, 11, 3| confortata assai dal cardinale Ascanio per l'antica amicizia sua 17 3, 11, 3| cardinale dependente in tutto da Ascanio. E il re Federigo vi mandò 18 3, 11, 3| depositando in mano de' cardinali [Ascanio] e di Sanseverino l'Anguillara 19 3, 13, 4| per opera o del cardinale Ascanio o degli Orsini, deposta 20 4, 9, 4| accompagnati dal cardinale Ascanio, che pochi innanzi era 21 4, 9, 4| costui a quella del fratello Ascanio che se gli era offerto di 22 4, 13, 4| essendosi insieme col cardinale Ascanio presentato a Cesare, e con 23 4, 13, 4| danari. Però Lodovico e Ascanio, non sperando più negli 24 4, 13, 4| Milano prima il cardinale Ascanio e di poi Lodovico; avendolo, 25 4, 13, 5| ordinò che il cardinale Ascanio mandasse subito a Vinegia 26 4, 13, 6| italiani, lasciato il cardinale Ascanio a Milano all'assedio del 27 4, 14 | francesi. Anche il card. Ascanio tradito da un parente ed 28 4, 14 | autore su di lui. Il card. Ascanio nella torre di Borges. ~ ~ 29 4, 14, 2| di terrore, il cardinale Ascanio, il quale avea già inviate 30 4, 14, 2| Fu condotto subitamente Ascanio prigione a Vinegia; ma il 31 4, 14, 5| non molto poi il cardinale Ascanio; il quale, ricevuto con 32 5, 6, 4| non recusasse di liberare Ascanio Sforza, e desse speranza 33 6, 4, 3| di Aragona il cardinale Ascanio; il quale, cavato due anni 34 6, 4, 3| uno cardinale franzese; né Ascanio, se avesse potuto, arebbe 35 6, 5, 5| Assentivvi il cardinale Ascanio riconciliato prima con lui, 36 6, 6, 4| seguitò già il cardinale Ascanio, con tutto che quando partì 37 6, 6, 4| schernita dal cardinale Ascanio non fece il cardinale di 38 6, 10, 1| congiugnendosi ad alcuno di questi Ascanio Sforza lo imperio del quale 39 6, 14, 1| penetrassino insino al cardinale Ascanio, con ordine, succedendo 40 6, 14, 1| intrinsecamente sospettavano che Ascanio, il quale era in questi 41 6, 14, 1| recuperando la salute, e Ascanio morì all'improviso di peste 42 7, 1, 1| per la morte del cardinale Ascanio e d'altri nel ducato di 43 10, 6, 3| fu trattato col cardinale Ascanio in Roma non fu trattato 44 1, 12, 4| più danari che si potesse, Ascanio Colonna e gli altri baroni 45 2, 2, 1| intorno a Roma, e fermare Ascanio Colonna e altre genti che 46 3, 7, 1| partitosi dalla legazione, Ascanio, e Vespasiano Colonna ridottosi 47 3, 13, 3| essendovi in persona non solo Ascanio e don Ugo di Moncada, perché 48 3, 17, 1| Napoli. E da altro canto, Ascanio Colonna con dumila fanti 49 3, 17, 1| Pontecorvo, non guardato, e Ascanio poi dette la battaglia invano 50 4, 17, 6| in terra di Roma: benché Ascanio pretendesse che, mancata 51 5, 1, 1| il marchese del Guasto e Ascanio, affogata quasi e ardente 52 5, 1, 1| il marchese del Guasto, Ascanio Colonna, il principe di 53 5, 4, 1| il marchese del Guasto e Ascanio Colonna, benché con offerta


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech