Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldando 4
soldani 4
soldano 6
soldare 52
soldargli 3
soldarne 8
soldasse 2
Frequenza    [«  »]
52 prosperità
52 regni
52 sette
52 soldare
52 veramente
52 vero
51 arezzo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

soldare
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| l'essere soprastata, per soldare insino al numero di quattromila 2 1, 8, 3| di Livorno e comodità di soldare fanti per tutto il dominio 3 2, 6, 1| di Asti, aveva mandato a soldare in Germania dumila fanti, 4 2, 11, 2| di diecimila svizzeri, a soldare i quali era stato mandato 5 3, 1, 3| Genova uno secretario a soldare fanti e a confortare i genovesi 6 4, 8, 3| ma gli era difficile il soldare fanti in quelle parti, perché 7 4, 10, 2| ingegnassino di ristorare col soldare nuovi fanti, nondimeno la 8 4, 13, 5| non perdé tempo alcuno a soldare quantità grande di fanti 9 4, 14, 1| secento lancie, mandò a soldare quantità grande di svizzeri; 10 5, 13, 3| dumila fanti tedeschi, a soldare i quali aveva mandato Ottaviano 11 6, 2, 2| e fatto dimostrazione di soldare genti per mandarle ne reame, 12 6, 10, 3| portarlo, e dandogli facoltà di soldare nel reame i fanti che e' 13 7, 3, 5| mutare sentenza, cominciò a soldare fanti e accrescere tutte 14 8, 5, 1| di danari, ordinavano di soldare nuova gente per terra e, 15 9, 1, 2| Chiesa, permettendogli di soldare, per difendersi da chi lo 16 9, 12, 1| infermità, cominciò di nuovo a soldare gente e a stimolare i viniziani, 17 9, 12, 1| quale, fermatosi a Sermidi a soldare cavalli e fanti, per andare, 18 9, 12, 2| muoversi, cominciò di nuovo a soldare fanti, con deliberazione 19 10, 8, 1| provedimenti e specialmente da soldare di nuovo fanti l'essere 20 10, 14, 1| licenziato; ragionava di soldare quegli baroni romani che 21 10, 16, 1| umili; avere cominciato a soldare i fanti lanzchenech per 22 10, 16, 3| che si era deliberato di soldare: ma questo pensiero appariva, 23 11, 7, 2| confederazione, e avere facoltà di soldare per la difesa propria, quando 24 11, 7, 2| che non se gli concedesse soldare fanti di quella nazione 25 11, 9, 3| in Francia potentissimo, soldare numero grande di fanti tedeschi: 26 12, 11, 1| mandato in Ghienna, per soldare ne' confini di Navarra diecimila 27 13, 1, 3| cessava in questo mezzo di soldare genti in molti luoghi, le 28 13, 8, 2| Francia, avea mandato a soldare: perché quel re, dopo la 29 14, 1, 1| degnità del cardinalato) a soldare e condurre nello stato della 30 14, 3, 4| veronese e nel bresciano; soldare diecimila svizzeri, tenendo 31 14, 12, 3| Toscana, avevano trattato di soldare i svizzeri del cantone di 32 14, 13, 3| Trento Ieronimo Adorno a soldare seimila fanti tedeschi, 33 14, 13, 3| mandato danari a Trento per soldare quattromila fanti: i quali 34 1, 3, 3| spese appartenenti: che, per soldare i fanti necessari all'esercito 35 1, 4, 3| Parma, ove avea mandato per soldare i fanti. Dal duca, come 36 1, 7, 1| il viceré aveva mandato a soldare, l'esercito cesareo e de' 37 1, 9, 3| e il viceré, impotente a soldare nuovi fanti, come era stato 38 1, 10, 2| mandorno in Alamagna a soldare seimila fanti; allo stipendio 39 1, 12, 1| i quali avea mandati a soldare. ~ 40 1, 15, 4| vincitore si risolveva a soldare in compagnia de' viniziani 41 2, 11, 3| co' quali si ragionava soldare diecimila svizzeri. Disegnavasi 42 3, 4, 4| della lega, l'ordine dato di soldare i svizzeri non andasse più 43 3, 8, 1| difficoltà licenza dai cantoni, a soldare capitani particolari. Le 44 4, 8, 2| ricchi prestassino danari per soldare fanti, alla quale cosa non 45 4, 11, 2| maggio co' viniziani di soldare a comune diecimila svizzeri, 46 4, 14, 1| Francia aveva mandato a soldare di nuovo in luogo de' svizzeri, 47 4, 18, 3| de' pregati, decreto di soldare diecimila fanti: aiuto molto 48 4, 18, 3| succedeva così presto il soldare al deliberare. Tardava il 49 5, 3, 3| Napoli, lo ritenevano da soldare cavalli leggieri, sommamente 50 5, 3, 3| fanti, che per questo voleva soldare; favorendosi eziandio delle 51 5, 6, 3| di Milano; ragionando di soldare tutti nuovi fanti, e poi, 52 5, 12, 4| i danari mandatigli per soldare mille fanti, deputati, quando


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech