Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pregò 4 pregorono 2 preianni 3 prelati 52 prelato 5 prelature 1 preletto 1 | Frequenza [« »] 52 miglio 52 ottomila 52 parentado 52 prelati 52 prosperità 52 regni 52 sette | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze prelati |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| tutti i signori e molti prelati e nobili della corte, parlò, 2 3, 11, 4| liberò; e incontrato da molti prelati, dalla famiglia del pontefice 3 6, 4, 4| Roma, dette autorità a tre prelati preposti alla custodia del 4 7, 1, 1| Piero a Vincola e altri prelati grati al pontefice possedevano 5 8, 1, 6| obligazioni che i suoi medesimi prelati hanno solennemente fatte. 6 8, 9, 6| e con altri cardinali e prelati deputati; opponendosi grandemente 7 8, 16, 4| cardinali e numero grande di prelati, gli dimandorono umilmente 8 8, 16, 4| sedia apostolica, da molti prelati e altri della corte accompagnati 9 9, 9, 3| fatto convocare tutti i prelati di Francia, che a mezzo 10 9, 10, 4| Francia la congregazione de' prelati, trasferita da Orliens a 11 9, 11, 3| terrore occupava gli animi de' prelati e de' cortigiani, avvezzi 12 9, 12, 1| cardinali e con tutti i prelati in Bologna; e ritornando 13 9, 12, 3| Cesare dovesse congregare i prelati di Germania, come aveva 14 9, 12, 3| re di Francia fatto de' prelati suoi, per procedere più 15 9, 15, 1| ritorno di Gurgense chiamato i prelati degli stati suoi patrimoniali, 16 9, 16, 1| minaccie del concilio, di prelati dotti ed esperimentati e 17 9, 17, 4| di Chiusi e molti altri prelati, secretari e altri officiali 18 10, 1, 3| fussino liberati tutti i prelati e ufficiali che erano stati 19 10, 3, 3| più volte fatte, alcuni prelati tedeschi in nome della Germania, 20 10, 3, 3| vescovi, e che tutti gli altri prelati del suo regno o vi andassino 21 10, 3, 3| per maggiore comodità de' prelati della Germania e perché 22 10, 3, 3| supplicarlo che facesse muovere i prelati e i procuratori tante volte 23 10, 4, 4| operasse che i cardinali e i prelati del suo regno concorressino 24 10, 7, 1| Donnino, o per aspettare i prelati che venivano di Francia 25 10, 7, 1| Pontriemoli; e con loro i prelati di Francia: dietro a' quali 26 10, 7, 2| cardinali e degli altri prelati; e vi concorsono da altra 27 10, 7, 2| non meno essendone lieti i prelati che seguitavano il concilio; 28 10, 7, 4| in giorno, non mandava né prelati né procuratori; con tutto 29 10, 7, 4| mandare al concilio pisano i prelati degli stati propri se il 30 10, 7, 4| aveva convocati in Augusta i prelati di Germania per deliberare 31 10, 11, 2| al re e a molti signori e prelati, erano ricevuti da tutti 32 10, 11, 2| deliberato che si mandassino i prelati in nome del regno al concilio 33 10, 11, 3| anzi la congregazione de' prelati fatta in Augusta avea finalmente 34 10, 11, 5| nuovo privato molti de' prelati franzesi intervenuti a quello 35 10, 14, 2| alle degnità i cardinali e prelati che aveano aderito al concilio: 36 11, 5, 2| luoghi da nuove imbascerie di prelati e persone onorate mandate 37 11, 6, 1| i cardinali e gli altri prelati fuggiti da Milano, avea 38 11, 8, 4| corte sua come da tutti i prelati e da molti signori che vi 39 11, 13, 1| vescovi franzesi e altri prelati contro a' quali, come scismatici, 40 12, 3, 1| Santo Andrea], e molti altri prelati e nobili di quel regno. ~ 41 12, 3, 3| con promissione che sei prelati di quegli che erano intervenuti 42 12, 3, 3| che anche verrebbeno altri prelati a disputare sopra la pragmatica, 43 13, 9, 2| re pupillo, governato da' prelati e da' baroni del regno discordanti 44 13, 13, 1| suo fratello, uno de' tre prelati elettori, farebbe il medesimo. 45 13, 13, 1| elettori (che tre ne sono prelati, tre prìncipi) si decide 46 13, 15, 3| molti brevi a prìncipi e a prelati; ma non giovando né questo 47 3, 13, 2| medesimo e molti de' principali prelati e baroni del regno. Per 48 4, 8, 3| stalle de' cardinali e de' prelati e dalle botteghe degli artefici 49 4, 8, 4| all'autorità e degnità de' prelati, ma eziandio a' templi a' 50 4, 8, 4| e la infamia, che molti prelati presi da' soldati, massime 51 4, 8, 4| processione per tutta Roma. I prelati e cortigiani spagnuoli e 52 4, 12, 1| quali, e principalmente i prelati e i signori, detestavano