Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravissimamente 7
gravissime 46
gravissimi 34
gravissimo 52
gravità 18
gravose 1
grazia 59
Frequenza    [«  »]
52 conoscere
52 disegno
52 doge
52 gravissimo
52 imola
52 lucchesi
52 miglio
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

gravissimo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| provato pochi anni prima, con gravissimo pericolo, l'odio contro 2 1, 4, 2| che non lo riducessino in gravissimo pericolo. È fresca la memoria 3 1, 11, 2| comparazione più grosse e di peso gravissimo s'usavano, gli conducevano 4 1, 12, 2| facoltà d'assaltargli senza gravissimo pericolo, partito da Imola, 5 1, 13, 2| degnità del ducato, peso gravissimo in tempi tali: col quale 6 1, 14, 4| re di Napoli, ridotto in gravissimo pericolo, andato a Napoli 7 1, 19, 6| della milizia italiana e con gravissimo pericolo e ignominia di 8 2, 9, 5| esercito, sosteneva con gravissimo pericolo tutto il peso della 9 3, 6, 2| re, la quale sarebbe con gravissimo suo danno se, mentre gli 10 4, 6, 2| il pericolo imminente e gravissimo che non si può fuggire con 11 4, 7, 1| maggiore parte aveva ricevuto gravissimo danno. Costrinseno alla 12 4, 9, 4| caso, Lodovico entrato in gravissimo spavento della sua persona, 13 5, 5, 6| Mompensieri, commosso da gravissimo dolore, poi che ebbe sparse 14 5, 10, 2| contro all'espettazione e con gravissimo dispiacere di tutti, fu 15 6, 8, 1| interrompeva per la guerra, con gravissimo detrimento publico e privato, 16 7, 7, 2| spontaneamente il danno gravissimo, per fuggire, poi che altrimenti 17 8, 4, 6| di Filippo Maria Visconte gravissimo assedio per conservarsi 18 8, 9, 2| potentemente, oltre che con gravissimo dispendio si faceva, lo 19 9, 3, 4| rimessione; sarebbe non solo di gravissimo danno ma eziandio vituperabile 20 9, 8, 2| che non erano riparati, gravissimo danno: da uno colpo della 21 9, 10, 2| facilmente gli ruppono con gravissimo danno, perché era stata 22 9, 12, 2| innanzi, sentito con gravissimo dispiacere il tuono di quelle 23 9, 17, 4| ancora che ricevessino danno gravissimo, si condussono in Romagna. 24 11, 12, 3| circa due ore, con danno gravissimo delle parti. De' svizzeri 25 11, 12, 5| accostarvisi se non con gravissimo pericolo e difficoltà, e 26 11, 15, 1| tanta preda, ritirarsi senza gravissimo pericolo, per la incomodità 27 12, 2, 1| ancora che il pericolo fusse gravissimo se i svizzeri sdegnati ritornassino 28 12, 4, 1| poteva assicurarlo, come con gravissimo suo danno gli dimostrava 29 12, 9, 1| poteva più vincere senza gravissimo pericolo e senza effusione 30 12, 15, 5| quale con vari eventi e con gravissimo danno delle genti d'arme 31 13, 4, 1| cavalli espediti, danno gravissimo. Così, lasciato quel passo 32 13, 5, 1| di Lorenzo, costituito in gravissimo pericolo della vita, il 33 13, 15, 3| deliberato uno monitorio gravissimo contro al duca di Sassonia, 34 14, 6, 1| pelago e sottoposto a peso gravissimo, perché, dalle genti d'arme 35 14, 6, 2| Francia, si ritirò, con gravissimo pericolo che le genti sue 36 14, 7, 4| non si potrebbe fare senza gravissimo pericolo. Non sarebbe dispiaciuto 37 14, 7, 4| tutti essersi salvati da gravissimo pericolo, parte per beneficio 38 14, 10, 4| tutta la città, ridotti in gravissimo sospetto di non essere in 39 14, 12, 3| le quali erano ridotte in gravissimo pericolo per essere la maggiore 40 1, 1, 2| fece per tutto l'autunno gravissimo danno. Fu la prima deliberazione 41 1, 9, 3| accostava, non incorrere in gravissimo pericolo, levorno il campo 42 1, 12, 4| molti disordini e le cose in gravissimo pericolo, nondimeno non 43 2, 14, 5| essendo l'uno e l'altro errore gravissimo, è più dannabile, in uno 44 3, 1, 4| militari si era fuggito uno gravissimo pericolo, elusa la imperizia 45 3, 8, 2| abitatori, per il danno gravissimo che vi aveva fatto la peste, 46 3, 11, 2| andavano troppo scoperti, con gravissimo danno; e accostatisi, erano, 47 3, 13, 4| il mese di ottobre, con gravissimo detrimento di tutte le faccende; 48 3, 16, 1| pochi poi, con danno gravissimo della impresa, nella quale 49 4, 5, 1| Siena, comprendeva cadere in gravissimo pericolo lo stato di Firenze 50 4, 11, 1| già cominciata vi fece poi gravissimo danno; perderono la occasione 51 5, 4, 2| n'arebbono ricevuto danno gravissimo. Perciò sollecitava tanto 52 6, 6, 2| Cesare di avere giustamente gravissimo sospetto di lui), instavano


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech