Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maravigliosi 1
maraviglioso 16
marca 11
marcantonio 51
marcello 1
marche 1
marchesa 1
Frequenza    [«  »]
51 intento
51 maestà
51 mali
51 marcantonio
51 modi
51 nato
51 osservare
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

marcantonio
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 6, 13, 4| essendo a' medesimi stipendi Marcantonio e Muzio Colonna, e Luca 2 6, 14, 2| stessino sotto l'ubbidienza di Marcantonio Colonna loro condottiere. 3 7, 3, 5| cento prestatigli sotto Marcantonio Colonna da' fiorentini, 4 9, 6, 2| tempo medesimo per terra Marcantonio Colonna con cento uomini 5 9, 6, 2| svizzeri e il soprasedere di Marcantonio fussino per assaltare all' 6 9, 6, 2| pochi fanti. Accostossi Marcantonio con le sue genti in val 7 9, 6, 2| ritirarsi a Civitavecchia, Marcantonio Colonna, non confidando 8 9, 10, 1| esercito alla guardia di Modena Marcantonio Colonna e Giovanni Vitelli, 9 9, 10, 2| autorità Giampaolo Baglione Marcantonio Colonna e Giovanni Vitelli, 10 9, 11, 3| nel principio fatto venire Marcantonio Colonna con una parte de' 11 9, 12, 4| lasciato alla guardia di Modona Marcantonio Colonna con cento uomini 12 9, 12, 5| Medici, si trattasse, con Marcantonio Colonna e alcuni giovani 13 9, 13, 1| capitani, eccetto che di Marcantonio Colonna, il quale di nuovo 14 9, 14, 4| autorità cesarea, licenziò Marcantonio Colonna e le genti con le 15 9, 14, 4| impetrò dal pontefice che Marcantonio Colonna col medesimo presidio 16 9, 17, 1| abboccamento di Lepido, Marcantonio e Ottaviano, i quali quivi ( 17 10, 1, 3| loro, mandato nella Romagna Marcantonio Colonna e Ramazzotto; benché 18 10, 8, 3| cardinale de' Medici e di Marcantonio Colonna a Faenza: ove, se 19 10, 9, 2| mila fanti italiani, sotto Marcantonio Colonna, Giovanni Vitelli, 20 10, 12 | assalto alla città difesa da Marcantonio Colonna. ~ ~ 21 10, 12, 2| inimici mandorno a Ravenna Marcantonio Colonna, il quale innanzi 22 10, 12, 2| accampavano, a soccorrerlo; e con Marcantonio andorno sessanta uomini 23 10, 12, 3| dentro, con laude grande di Marcantonio Colonna, il quale non perdonando 24 10, 13, 1| osservare la fede data a Marcantonio, entrati a Furlì, tra i 25 10, 13, 1| mandorono senza saputa di Marcantonio uno di loro a trattare di 26 10, 13, 3| fatte inconsideratamente a Marcantonio; anzi la giustizia divina, 27 10, 13, 7| Lasciò, il quarto poi, Marcantonio Colonna la cittadella nella 28 10, 14, 3| del pontefice, in mano di Marcantonio Colonna Montefortino, ritenendosi 29 11, 1, 2| molto da lontano il duca e Marcantonio Colonna. Trovò il portone 30 11, 5, 3| protezione di Fabrizio e di Marcantonio Colonna, contro a' quali 31 11, 5, 3| procedere contro a Fabrizio e Marcantonio Colonna, perché [per] le 32 11, 5, 5| il pontefice Fabrizio e Marcantonio Colonna, riservatogli il 33 12, 14, 4| lasciato alla guardia di Verona Marcantonio Colonna con cento uomini 34 12, 17, 1| di quelle genti che con Marcantonio Colonna erano per il pontefice 35 12, 17, 1| ricordavano, salvocondotto a Marcantonio Colonna; dicendo non essere 36 12, 17, 3| picconi. Nel quale tempo Marcantonio Colonna, uscito di Verona 37 12, 17, 3| campagna Giampaolo Manfrone e Marcantonio Bua, che con quattrocento 38 12, 17, 3| che erano in Brescia e da Marcantonio co' soldati che erano a 39 12, 20, 2| fuorusciti del ducato di Milano e Marcantonio Colonna soldato del pontefice 40 12, 20, 6| molestati da' cavalli leggieri, Marcantonio Colonna co' fanti tedeschi 41 12, 20, 7| più l'avere permesso che Marcantonio Colonna seguitasse con le 42 12, 20, 7| Però non ardì rivocare Marcantonio, non ardì mandare gli aiuti 43 12, 22, 4| spagnuoli sotto il governo di Marcantonio Colonna, non più soldato 44 12, 22, 4| grande: con somma laude di Marcantonio, il quale, ferito benché 45 13, 8, 2| da Galeazzo Visconte e da Marcantonio Colonna; l'uno de' quali 46 14, 5, 2| esercito il duca di Urbino e Marcantonio Colonna, questo come soldato 47 14, 10, 4| trecento lancie, e Federigo e Marcantonio Colonna, l'uno con fanti 48 14, 10, 4| dodici miglia; con ordine che Marcantonio Colonna, con le fanterie 49 14, 10, 4| con le lancie franzesi, e Marcantonio Colonna con dumila fanti 50 14, 10, 4| empiere di opinione che con Marcantonio e co' franzesi veniva gente 51 14, 13, 5| artiglieria di dentro ammazzorono Marcantonio Colonna, capitano di grandissima


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech