Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arete 5
aretini 4
aretino 2
arezzo 51
argentaro 1
argenti 6
argentiera 1
Frequenza    [«  »]
52 soldare
52 veramente
52 vero
51 arezzo
51 custodia
51 dispiacere
51 dodici
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

arezzo
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 9, 1| tuoni; nel territorio di Arezzo, passati visibilmente molti 2 3, 2, 1| territori di Cortona e d'Arezzo e degli altri luoghi che 3 4, 2, 2| che erano nel contado d'Arezzo: ma furno necessitati concedere 4 4, 4, 4| a entrare nel contado di Arezzo e nel Valdarno, paesi che 5 4, 4, 4| trattato che si teneva in Arezzo; e stimando più che altro 6 4, 4, 5| progresso alcuno: perché in Arezzo si era fermato con dugento 7 5, 8 | VIII. Ribellione di Arezzo a' fiorentini. I fiorentini 8 5, 8, 1| commissario fiorentino in Arezzo, che alcuni cittadini aretini 9 5, 8, 1| ufficiali, e gridando per tutto Arezzo il nome della libertà si 10 5, 8, 1| fussino venute per entrare in Arezzo per la fortezza: per il 11 5, 8, 1| benché subito andasse ad Arezzo con la compagnia sua delle 12 5, 8, 1| per ritornare presto in Arezzo con maggiore provisione. 13 5, 8, 1| potente, si voltassino ad Arezzo, molti imperiti che risedevano 14 5, 8, 1| accresciuto di forze, ritornò in Arezzo; ove dopo lui andorno con 15 5, 8, 1| Quarata castello vicino ad Arezzo, non ardivano farsi più 16 5, 8, 1| ricevuto della ribellione di Arezzo sommo piacere, sperando 17 5, 9 | Valentino. Vitellozzo cede Arezzo a' francesi che la consegnano 18 5, 9, 1| Valentino, che dopo il caso di Arezzo era uscito con l'esercito 19 5, 9, 2| arrenduta la cittadella di Arezzo, occupato il Monte a San 20 5, 9, 3| assenza sua alle cose di Arezzo, si ritirò con grandissima 21 5, 9, 3| si ritirò alle mura di Arezzo. Ma essendo usciti i franzesi 22 5, 9, 3| Quarata, si ritirò dentro in Arezzo; e ancora che sempre avesse 23 5, 9, 4| re per la recuperazione d'Arezzo, a spese de' fiorentini. 24 5, 9, 4| scusando il movimento d'Arezzo essere stato fatto da Vitellozzo 25 5, 9, 4| se non abbandonava subito Arezzo e l'altre terre de' fiorentini 26 5, 9, 4| manco potente, chiamato in Arezzo il capitano Imbalt, invano 27 5, 9, 4| le sue genti, consegnasse Arezzo e tutte l'altre terre a' 28 5, 9, 4| questo mezzo non entrasse in Arezzo altra gente che uno de' 29 5, 9, 4| artiglierie che erano in Arezzo, lasciando libera a' franzesi 30 5, 9, 4| aveano da desiderare che Arezzo in qualunque modo venisse 31 5, 10, 1| Vitellozzo delle cose di Arezzo, e per incitare il re contro 32 5, 10, 5| giustificazione delle cose di Arezzo, non solo avea ricevuto 33 5, 10, 5| l'artiglierie occupate in Arezzo, e oltre a questo, avendogli 34 5, 11, 1| vicini tutti i fuorusciti di Arezzo e di quell'altre terre. ~ 35 5, 11, 2| avevano avute nelle cose d'Arezzo, affermando che 'l re, secondo 36 6, 15, 1| Vitellozzo e della rebellione d'Arezzo, essersi mediante i suoi 37 3, 15, 1| di Roma, mandato Paolo da Arezzo suo cameriere al re di Francia 38 3, 17, 2| Nel quale tempo Paolo da Arezzo, arrivato alla corte di 39 4, 5, 1| di febbraio, Pagolo d'Arezzo; al quale, per dare maggiore 40 4, 7 | VII. Il Borbone presso ad Arezzo; deliberazioni dei collegati. 41 4, 7, 1| alloggiare alla Chiassa presso ad Arezzo, che fu il vigesimoterzo 42 4, 8, 3| scritta da Vitello che era in Arezzo, ritardò uno più che 43 5, 15 | perdita di Cortona e di Arezzo. Dichiarazione di Cesare 44 5, 15, 1| fanti; e ne fu ributtato. In Arezzo era maggiore numero di fanti; 45 5, 15, 1| Cortona, lasciato indietro Arezzo, non andasse alla volta 46 5, 15, 1| genti che erano seco in Arezzo, la città, mancandogli la 47 5, 15, 1| gonfaloniere, si partì da Arezzo con tutte le genti, lasciati 48 5, 15, 1| rimandò mille fanti in Arezzo perché non restasse abbandonato 49 5, 15, 1| forse la titubazione di Arezzo, si arrendé, ancora che 50 5, 15, 1| cagione a' fanti che erano in Arezzo, non si reputando bastanti 51 5, 15, 4| impresa. Perché, perduto Arezzo vedendosi mancare le speranze


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech