Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panicale 1 panno 1 paolantonio 2 paolo 50 papa 192 papi 1 parades 1 | Frequenza [« »] 50 molestare 50 mossi 50 ottenne 50 paolo 50 procedevano 50 prontamente 50 prontezza | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze paolo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 15, 2| con maggiore impeto perché Paolo Orsini co' suoi uomini d' 2 3, 7, 4| essendo uscito in sul mezzo dì Paolo Vitelli con cento uomini 3 3, 7, 4| salvi in Francia. Verginio e Paolo Orsini, a requisizione del 4 4, 2, 2| necessitati concedere a Paolo il titolo di capitano generale 5 4, 2, 4| Piombino parte sotto Gian Paolo Baglione; e in più volte 6 4, 2, 5| per la fama della virtù di Paolo Vitelli, non erano per pretermettere 7 4, 3, 1| ultimatamente si erano accampati; e Paolo Vitelli, presa Calcinaia, 8 4, 3, 1| venissino nuove genti. Ma Paolo Vitelli, poiché fu proveduto 9 4, 3, 1| artiglierie. Fu eletta da Paolo questa impresa perché, giudicando 10 4, 3, 1| assedio della Verrucola. Ma Paolo, acquistato che ebbe il 11 4, 3, 1| insino all'ultimo perché Paolo, quando espugnò Buti, aveva, 12 4, 3, 1| davano l'assalto, scoperto Paolo in su quegli monti, il quale 13 4, 3, 1| combatteno, sopravenendo Paolo, si messono in fuga, perduti 14 4, 4 | IV. Paolo Vitelli toglie nuove terre 15 4, 4, 1| cominciatovi; in modo che Paolo, avendo tentato invano tre 16 4, 10 | d'esser presa, senonché Paolo Vitelli fa sospendere l' 17 4, 10, 2| parte. Acquistata Stampace, Paolo vi fece tirare in alto falconetti 18 4, 12, 2| Vaticano, quella di San Paolo e molte altre in diversi 19 5, 11 | Colloquio del Valentino con Paolo Orsini. Accordi fra il Valentino 20 5, 11 | Accordi fra il Valentino e Paolo Orsini e fra il Valentino 21 6, 2, 1| in questa guerra, e da Paolo Vitelli e da altri era invano 22 6, 15, 1| quando fu campeggiata da Paolo Vitelli; e perché il paese 23 7, 6, 1| suoi, creò doge di Genova Paolo di Nove tintore di seta, 24 7, 6, 6| incorse, pochi mesi poi, Paolo da Nove ultimamente doge, 25 8, 8, 1| anche d'una artiglieria Paolo da Parrano capitano di una 26 9, 16, 4| Ventimiglia figliuolo già di Paolo cardinale Fregoso. Dell' 27 11, 4, 2| quali cose fatti più audaci Paolo Vettori e Antonio Francesco 28 11, 4, 2| spendere, come era anche Paolo, in molti debiti, la mattina 29 11, 4, 2| menorno salvo alle case di Paolo, donde la notte seguente 30 11, 15, 2| Palma, e poco meno che morto Paolo da Santo Angelo, il quale 31 13, 15, 2| Nuovo e alle epistole di san Paolo, ma dando a tutte queste 32 1, 2, 1| quale molti anni poi fu da Paolo terzo pontefice promosso 33 1, 5, 3| numero; e nel tempo medesimo Paolo Luzzasco, che con cento 34 1, 5, 6| allato a' ripari, Alarcone, Paolo Vettori commissario fiorentino 35 1, 7, 6| chiamato fanti da Lodi; Paolo Luzzasco scontratosi in 36 1, 12, 3| A' quali effetti mandò Paolo Vettori, capitano delle 37 1, 12, 4| avere ultimamente mandato Paolo Vettori a confortare il 38 1, 14, 3| alloggiare a' monasteri di San Paolo e di San Iacopo luoghi comodi 39 2, 1, 3| Roma per la porta di San Paolo e di San Sebastiano, le 40 2, 16, 2| espedì in Francia in poste Paolo Vettori fiorentino, capitano 41 2, 16, 2| prontamente. Fu adunque commesso a Paolo che in nome del pontefice 42 2, 16, 2| suo segretario. E perché Paolo, subito che fu arrivato 43 3, 15, 1| inimici di Roma, mandato Paolo da Arezzo suo cameriere 44 3, 15, 1| mancò il re condolersi con Paolo e con gli altri nunzi del 45 3, 15, 1| dinegò da principio che Paolo andasse a Cesare, o perché 46 3, 16, 4| al Borgo a San Donnino, e Paolo Luzasco uscito di Piacenza 47 3, 17, 2| Nel quale tempo Paolo da Arezzo, arrivato alla 48 4, 4, 2| donde correndo qualche volta Paolo Luzasco e altri cavalli 49 5, 4, 5| il Navarra, Valdemonte, Paolo Cammillo da Triulzi, il 50 5, 6, 8| dugento cavalli, fatto da Paolo Luzasco alla casa de' Coppi