Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diputò 2
diputorono 1
dirà 6
dire 50
direttamente 17
diretto 8
direzioni 1
Frequenza    [«  »]
50 condotte
50 determinato
50 dimanda
50 dire
50 dubitava
50 fatiche
50 federico
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

dire
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| trapassorono. Soleva oltre a questo dire, seguitando l'esempio di 2 1, 6, 1| calamità, delle quali si può dire che per diversi accidenti 3 1, 7, 1| rimettergli dentro, solito a dire che con le prevenzioni e 4 2, 2, 4| per quale cagione si possa dire che nel modo introdotto 5 2, 12, 3| perdita di Novara, non vuole dire altro che la perdita di 6 2, 12, 3| di fanti tedeschi, si può dire che a comparazione nostra 7 2, 12, 3| bellicosa e feroce potremo dire certamente esserci mancata 8 2, 12, 5| pericolosa che e' non si potrà dire che il procedere in questo 9 3, 10, 3| al quale aveva mandato a dire che non lo seguitasse, era 10 3, 14, 2| fatta in modo che si potesse dire più presto ammunizione che 11 3, 14, 6| e' potevano arditamente dire che per opera loro si fusse 12 4, 7, 3| loro che non si potrebbe dire fussino dati in preda o 13 4, 9, 1| scusando il suo timore col dire di avere fanteria inutile, 14 7, 10, 4| re de' romani, non vuole dire altro che in luogo d'una 15 7, 10, 4| effetti per i quali si possa dire averci mancato: però, il 16 8, 3, 4| tanto più presto si potesse dire intimata, facesse nel passare 17 9, 3, 2| che si potrebbe veramente dire che la penitenza fusse senza 18 10, 6, 3| concilio, per la quale si possa dire che l'abbiamo provocato 19 11, 2, 1| d'Aragona, non si potere dire cacciato il re di Italia 20 11, 3, 5| Siena e a Perugia. Ho voluto dire questo a quegli che predicano 21 11, 14, 2| franzesi, mentre che, per dire meglio, correvano incontro 22 11, 16, 2| circostanti, si potesse dire quasi assediata, assaltato 23 12, 4, 1| ministri, non si potere dire che da principio fusse stata 24 13, 15, 2| suoi, ma seguitata si può dire da quasi tutta la Germania, 25 14, 1, 1| sperando, come io udi' poi dire al cardinale de' Medici 26 14, 5, 3| anticipava, avevo in animo di dire io -. Confermò Vitello il 27 14, 12, 1| rinfrescata più volte, si può dire che continuasse quasi tutto 28 14, 12, 2| a delicatissimi, per non dire inonestissimi, piaceri. 29 14, 14, 1| Milano: dove è incredibile a dire con quanta letizia fusse 30 14, 14, 3| re, parte, se è lecito a dire il vero, per la malignità 31 14, 14, 4| assaltatori, né potersi dire essere stati rotti o vinti 32 14, 14, 5| inimicizia, e perché si poteva dire che già fusse convenuta, 33 1, 2, 2| giudicio mio, non vuole dire altro che stabilire in modo 34 1, 2, 3| cosa che non possiamo già dire noi de' franzesi; anzi, 35 1, 2, 3| castello di Milano, non si può dire che non abbia fatto segni 36 1, 5, 3| convertendo in gloria sua, usava dire che non governava la guerra 37 1, 10, 1| così: - Noi possiamo oggi dire, né con minore molestia 38 2, 5, 4| perché e' si suole pure dire che i giudìci suoi sono 39 2, 8, 1| molti gli avevano udito dire più volte: - noi siamo perduti; - 40 2, 10, 1| persona del quale si può dire che consistesse la importanza 41 2, 10, 1| per una sua lettera, o per dire meglio tirato da quella 42 3, 1, 2| occasione. Né avere mancato di dire molte volte quello che per 43 3, 8, 4| Perché noi abbiamo ardire di dire, giustissimo principe, che 44 3, 8, 4| meritato. Abbiamo ardire di dire che tutte le miserie tutte 45 3, 9, 1| ponte: in modo che si poteva dire alloggiato tra porta Renza 46 4, 2, 2| parole, mandò occultamente a dire alla gente che continuasse 47 4, 7, 3| disordini; e forse si può dire che se non fusse stato questo 48 5, 6, 3| in Francia. Però (potendo dire a imitazione di Cesare, 49 5, 10, 3| che Milano e Como, usava dire che Milano non si poteva 50 5, 14, 1| Perseverava però sempre in dire di non volere accordare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech