Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] determinatamente 1 determinate 5 determinati 7 determinato 50 determinava 1 determinavano 1 determinazione 19 | Frequenza [« »] 50 commissario 50 comunemente 50 condotte 50 determinato 50 dimanda 50 dire 50 dubitava | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze determinato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| pareva che prima avesse determinato. Pure ultimatamente, prevalendo 2 1, 5, 5| avea promesso; donde Piero, determinato di conservarsi innanzi a 3 1, 6, 2| difesa degli stati, con determinato numero di gente per ciascuno; 4 1, 6, 4| confederazione fatta con Alfonso determinato avesse. ~ 5 1, 6, 5| ristrettosi con gli Aragonesi e determinato di correre con loro la medesima 6 1, 8, 4| sua intenzione o perché, determinato già alla rovina di Piero, 7 2, 1, 2| perciò avere tutti unitamente determinato d'abbandonare prima la patria, 8 2, 2, 2| universale consentimento determinato che la città sia governata 9 2, 2, 5| consulte, fu finalmente determinato che e' si facesse uno consiglio 10 2, 8, 2| oratori de' confederati fusse determinato. Tra' quali consultandosi, 11 3, 2, 3| perché il Bentivoglio, determinato di non si implicare per 12 3, 14, 2| perché il re di Francia era determinato di non acconsentire più 13 3, 14, 5| continuamente si trattava, aveva determinato almeno di non se gli opporre. 14 4, 3, 3| diverse intelligenze, avevano determinato, per divertire i fiorentini 15 4, 6, 6| obligati, per certo tempo e con determinato numero di cavalli e di fanti, 16 4, 7, 3| genti di Toscana al tempo determinato, con intenzione di più non 17 5, 7, 1| che il re di Spagna era determinato a non gli cedere il Capitanato, 18 5, 8, 1| contento che innanzi al tempo determinato da lui co' congiurati fusse 19 5, 13, 4| conducessino accompagnati da determinato numero di gente: nondimeno, 20 6, 1, 1| stretti finalmente dal genero, determinato di non partire altrimenti 21 6, 1, 4| ordinata, il dì che avevano determinato di darla, riputando la espugnazione 22 7, 3, 4| ricercando il pontefice, determinato di fare di presente la impresa 23 7, 9, 3| la dieta, nella quale fu determinato, dopo molte dispute, che 24 8, 3, 4| essere passato il tempo determinato nella capitolazione, o acciocché 25 8, 7, 4| mosse per esservi il dì determinato, e Cesare per la medesima 26 8, 10, 2| gentili, essere nel cielo determinato uno luogo particolare il 27 8, 12, 2| volontari né infra 'l tempo determinato nel monitorio aveano restituite 28 8, 13, 2| incendi e con ruine. Però fu determinato che l'armata loro guidata 29 8, 16, 3| da ogni parte più certo e determinato consiglio che di cercare 30 8, 16, 4| viniziani, il dì che fu determinato, seguitando gli esempli 31 9, 1, 2| amicizia de' svizzeri; avendo determinato, oltre a' fanti che gli 32 9, 4, 3| approssimandosi il tempo determinato alla partita dell'esercito 33 9, 5, 1| del re di Francia, aveva determinato di fare ogni opera per occupare 34 9, 8, 3| tentato molti rimedi, fu determinato nel consiglio di Mantova 35 9, 10, 4| fiorentini, non per alcuno tempo determinato ma per insino a tanto che 36 9, 15, 1| facoltà di muovere, al tempo determinato e coll'opportunità medesime, 37 10, 5, 1| primo dì di settembre, dì determinato a dare principio al concilio 38 11, 14, 1| viceré a Montagnana, non determinato ancora quello s'avesse a 39 12, 1, 2| insieme tutto l'esercito: determinato anche in qualunque caso 40 12, 9, 1| dell'animo del pontefice, ma determinato, qualunque e' fusse, di 41 13, 3, 2| abbattimento a corpo a corpo o di determinato numero con ciascuno di loro, 42 14, 4, 4| questa varietà di pareri fu determinato, ma molto secretamente, 43 14, 5, 3| quel che prima era stato determinato. Così il dì medesimo, che 44 14, 14, 2| combattere, i svizzeri avevano determinato di partirsi. ~ 45 1, 9, 1| tutto il regno, nel quale fu determinato che per virtù della legge 46 2, 9, 3| altri che la figliuola, era determinato di contrarre. Alla quale 47 2, 17, 1| qualche dì più che il dì determinato a fare la permutazione, 48 3, 9, 1| italiani a Milano. Perciò fu determinato nel consiglio, unitamente, 49 4, 15, 2| benché prima fusse stato determinato che assaltassino l'isola 50 4, 16, 4| il quale, perché si era determinato che, condotto a Baiona,