Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commettono 1 commiserazione 3 commissari 21 commissario 50 commissione 97 commissioni 34 commodati 1 | Frequenza [« »] 50 angelo 50 aspettava 50 centomila 50 commissario 50 comunemente 50 condotte 50 determinato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze commissario |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 1, 1| inclinava il favore del commissario e de' soldati lasciati dal 2 2, 1, 1| munizioni, e che mandassino uno commissario in Pisa e trecento fanti. 3 2, 8, 1| che di ardito; e con lui commissario Francesco Bernardino Visconte, 4 3, 1, 4| monsignore di Lilla, deputato commissario a ricevere da' fiorentini 5 3, 8, 4| mentre che Piero Capponi, commissario de' fiorentini, procura 6 3, 10, 1| il dì medesimo che uno commissario pisano, mandato innanzi 7 4, 2, 2| e da Guglielmo de' Pazzi commissario fiorentino, a tagliare loro 8 4, 2, 2| non senza difficoltà il commissario e il conte si salvorono 9 4, 4, 3| negligenza e imprudenza. Il commissario, il quale per assicurarsi 10 4, 4, 3| difficoltà, non avendo il commissario postavi guardia alcuna, 11 5, 1, 4| prigione Luca degli Albizi commissario fiorentino, con allegare 12 5, 8, 1| di Guglielmo de' Pazzi, commissario fiorentino in Arezzo, che 13 5, 8, 1| prigioni e fece prigione il commissario e gli altri ufficiali, e 14 5, 8, 1| quella città, figliuolo del commissario. E dopo questo mandorno 15 6, 11, 2| genovesi vi mandorno uno commissario con mille fanti; e il Bardella 16 6, 15, 1| Bentivoglio e Antonio Giacomini, commissario del campo, confortorono 17 6, 15, 2| prieghi del capitano e del commissario fiorentino, né il rispetto 18 6, 15, 2| reputazione del capitano e del commissario, che appresso a' fiorentini 19 8, 8, 1| trattate con Alamanno Salviati, commissario di quella parte dello esercito 20 11, 4, 1| tutti gli altri insieme col commissario fiorentino furno prigioni. 21 11, 14, 1| tempo essendo in Bergamo un commissario spagnuolo che riscoteva 22 11, 14, 1| alcuni della terra, preso il commissario con quella parte di danari 23 11, 14, 4| essendo ritornato a Bergamo un commissario spagnuolo a riscuotere danari, 24 11, 14, 4| quali presono insieme il commissario e la rocca, nella quale 25 13, 15, 1| quale, avendo fatto deputare commissario il vescovo Arcimboldo, ministro 26 14, 4 | Francesco Guicciardini commissario generale dell'esercito pontificio. 27 14, 4 | nell'azione ripresa dal commissario, deliberazione di porre 28 14, 4, 1| Guicciardini che aveva il nome di commissario generale dello esercito 29 14, 4, 4| maggiore lunghezza se il commissario apostolico non gli avesse 30 14, 5 | ispano-pontificio; discussione del commissario generale con loro. Si leva 31 14, 5, 3| lungamente, dimandorono il commissario quello che credeva che dicesse 32 14, 5, 3| si levavano, e dicendo il commissario al marchese: - Come non 33 14, 5, 3| dopo domani. - Allora il commissario replicò non essere dubbio 34 14, 5, 3| ritirarsi, non avendo il commissario ardire di opporsi a capitani 35 14, 5, 3| consiglio, in modo che il commissario e il Morone congiunti insieme 36 14, 7, 4| ora diminuiva. Perciò il commissario Guicciardino aveva ricordato 37 14, 10 | contro Parma; l'opera del commissario Francesco Guicciardini. 38 14, 10, 4| tumultuavano. Ottenne nondimeno il commissario, con molte persuasioni, 39 14, 10, 5| numero loro a protestare al commissario che, se egli perseverava 40 14, 10, 5| dare lo assalto; donde il commissario, rivoltosi a coloro che 41 14, 10, 6| muraglia, non mancando il commissario di fare sollecitamente per 42 14, 12, 1| loro: onde Gentile e il commissario fiorentino, cresciuti di 43 1, 4 | Pronti provvedimenti del commissario Guicciardini per difendere 44 1, 5 | venuti a conoscenza del commissario Guicciardini. Monza ricuperata 45 1, 5, 6| Alarcone, Paolo Vettori commissario fiorentino e Ieronimo Morone, 46 1, 11, 2| lui Marino abate di Nagera commissario del campo, a proporgli insieme 47 2, 8, 3| da Marino abate di Nagera commissario nello esercito cesareo, 48 5, 14, 2| solamente dettono i viniziani al commissario di Castrocaro danari per 49 5, 15, 1| Antoniofrancesco degli Albizi, commissario, inclinato ad abbandonarlo 50 6, 2, 8| denari in tanto pericolo), il commissario apostolico, che era Bartolomeo