Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foscolo 1
fossa 2
fossati 1
fosse 70
fossero 31
fra 15
fradicia 1
Frequenza    [«  »]
75 quando
74 suoi
72 guerra
70 fosse
70 qualche
69 tutta
68 altri
Giuseppe Cesare Abba
Storia dei Mille

IntraText - Concordanze

fosse

   Parte, Capitolo
1 1, 1 | tranquillo come se non ci fosse in aria nessuna minaccia, 2 1, 1 | immancabilmente intrapresa se fosse avvenuta l'annessione dell' 3 1, 1 | andava incontro ai fatti, fosse pure per trovare il martirio, 4 1, 2 | aveva detto che qual si fosse il suo destino laggiù, rammentasse 5 1, 2 | ancora andato, e perché non fosse ancora laggiù. E non dicevano 6 1, 2 | giù e con essa la Sicilia fosse stata gettata dalla natura 7 1, 2 | Sicilia si sapeva poco qual fosse nell'interno. Nella sua 8 1, 2 | poteva darsi che non vi fosse laggiù un popolo degno di 9 1, 2 | quali condizioni? E se gli fosse avvenuto di perdere? Pazienza 10 1, 2 | da gente di fuori? E chi fosse riuscito a salvarsi da quelle 11 1, 2 | la Francia, sotto chi si fosse che l'avesse voluta, pur 12 1, 3 | sospettare che il Governo fosse avverso a ogni impresa garibaldina.~ 13 1, 3 | arrestar Garibaldi, se si fosse ostinato a tentar qualche 14 1, 4 | proprio come se nulla vi fosse, e tutto pareva inteso, 15 1, 6 | menati via i due vapori? Se fosse costretto a spedir una delle 16 1, 6 | largo verso ponente. Benché fosse notte alta, i giovani si 17 1, 8 | in Sicilia, e che quella fosse la bandiera della rivoluzione 18 1, 8 | in Lombardia, e come se fosse in terra sua fece sbarcare 19 1, 8 | il suo pensiero? Se gli fosse venuto in mente di andare 20 1, 8 | quei pochi, però senza che fosse fatto a loro nessun raffaccio. 21 1, 9 | sua vita laggiù, se mai fosse venuta l'ora di levar quella 22 2, 1 | dichiarando che se Garibaldi ci si fosse risolto, lo avrebbe seguito. 23 2, 1 | se alla morte di Pio IX fosse venuto, come venne, al seggio 24 2, 1 | ilarità, sebbene talvolta fosse canzonatore mordace, e talvolta 25 2, 1 | piedi, per vedervi quanto fosse migliorato il popolo e quanto 26 2, 2 | che non poteva credere vi fosse altri che non ne avesse. 27 2, 7 | pareva che quella compagnia fosse l'avanguardia, e che la 28 2, 10| tirò su mezzo morto ma come fosse un gingillo. Quel forte 29 2, 10| la stessa sorte, se mai fosse stata avversa? Chi lo sapeva! 30 2, 10| Finire con lui come che fosse, ognuno se lo poteva augurare.~ 31 2, 10| vista, sicché prima che fosse notte fatta, non ne scorgevano 32 2, 11| si diffuse la voce che fosse Marsala.~Marsala! Tra quella 33 2, 12| Sicilia da quelle città, fosse cosa quasi fuori del naturale.~ 34 2, 13| dietro tutto tranquillo, fosse anche rinvenuta; avrebbero 35 2, 13| domandavano se Garibaldi fosse suo fratello. Davano i resti 36 3, 1 | di quegli alberi, come se fosse l'ultimo di quella gran 37 3, 1 | come se il feudalesimo fosse ancora una cosa viva. E 38 3, 2 | schioppettate, a quell'altra che fosse parente di Santa Rosalia 39 3, 2 | anni, che parlava come se fosse uscito allora da un cenacolo 40 3, 2 | una volta che Garibaldi si fosse avanzato verso il centro, 41 3, 2 | avamposti avevano segno che fosse in movimento. Che faceva?~ 42 3, 4 | I soldati ignoravano che fosse Garibaldi, ma s'accorgevano 43 3, 5 | presente in tutte quelle anime, fosse egli in qual si volesse 44 3, 6 | magnanima. Era mai possibile che fosse stata abitata da gente così 45 3, 7 | Se quel trionfo di verde fosse venuto crescendo così come 46 3, 7 | proprio la terra degna che vi fosse sbocciato uno dei primi 47 3, 7 | il delizioso 'Contrasto' fosse avvenuto davvero con di 48 3, 8 | senza che nessuno le si fosse fatto contro per impedirla; 49 3, 8 | continuò Garibaldi - se fosse qui a vedere che mi piglio 50 3, 8 | detto che quell'uomo non fosse fatto che ad uccidere, e 51 3, 9 | che essi avevano fatta, fosse giunta alle loro spalle.~ 52 3, 10| con un attacco notturno? Fosse pure! Gli animi erano ben 53 3, 11| quella ch'egli combatteva non fosse la guerra di cui la Sicilia 54 4, 1 | supposizione fu ch'egli si fosse ritirato indietro. Non passò 55 4, 1 | pensare a reggervi quanto fosse possibile a brava gente 56 4, 1 | lo ignoravano; se quella fosse una manovra o una vera ritirata, 57 4, 1 | parere il disegno stesso non fosse ben fermo, né Garibaldi 58 4, 1 | quasi come uno che non vi fosse stato presente, e non avesse 59 4, 2 | versasse tanto sangue che non fosse più possibile nessuna pace 60 4, 2 | guardia quale e quanta essa fosse. Ma in ciò non poteva adoperare 61 4, 2 | Bisognava impedire come che fosse che quel povero ignoto soldato 62 4, 2 | avessero avuto fortuna, se fosse loro riuscito di penetrar 63 4, 2 | come era da prevedersi, ne fosse capitata sui fianchi della 64 4, 3 | della morte?~E pareva che fosse ancora molto lontano il 65 4, 3 | supremo di Garibaldi, se forse fosse venuta l'ora della disperazione.~ 66 4, 3 | viva la voce che tra i regi fosse cominciato un grande scoraggiamento; 67 4, 3 | e quasi si agognava che fosse già l'alba, per tornare 68 4, 3 | pieno della sua grandezza, fosse pure alla vigilia forse 69 4, 3 | affollati, sebbene l'andirivieni fosse più che mai vivo, bande 70 4, 3 | di chi voleva che Palermo fosse tutta ridotta in rovine,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License