Carme, Verso
1 8, 7 | la pittura sia, chi sia 'l pittore~
2 11, 5 | che, se 'l plettro movesse insù la
3 15, 13| in quel solco divin (se 'l vel nol vieta)~
4 18, 2 | se dentro 'l cor mi state,~
5 18, 7 | occhi, però che 'l core~
6 20, 5 | gli occhi, onde 'l sole ha scorno:~
7 22, 3 | avari e superbi, e voi 'l negaste.~
8 25, 12| sole è del mio cor chi 'l cor m'aviva,~
9 25, 13| e 'l mio cor vive sol nel sol
10 27, 1 | Vecchio importun, che 'l rozzo labro irsuto~
11 27, 13| e tu che 'l piè su l'orlo hai dela fossa,~
12 32, 10| lasso, ma 'l bacio in nulla ecco si scioglie,~
13 35, 2 | cavo legno, il volto e 'l crine~
14 35, 13| o la man vaga, o 'l piè leggiadro il tocchi,~
15 36, 8 | punto stesso il core e 'l gioco.~ ~
16 37, 9 | Pur, se 'l ciel mai vi guida al dolce
17 45, 5 | allor che 'l sol congiunto~
18 45, 32| perché 'l rossor si celi e la paura,~
19 46, 8 | e 'l tuo veleno è nettare d'amore.~ ~
20 48, 6 | Ecco ch'io 'l bacio e godo,~
21 49, 3 | infra 'l Ronco e 'l Monton le sacre
22 49, 3 | infra 'l Ronco e 'l Monton le sacre zolle~
23 49, 6 | non affrena già 'l volo o selva o colle,~
|