Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1824 19
1825 22
1826 15
1827 49
1828 40
1829 25
183 10
Frequenza    [«  »]
50 sposo
50 tratto
49 100
49 1827
49 1832
49 36
49 accordo
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1827
                                                                    grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                      grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 102(3) | 79. Nel «Registro Morti» (1827agosto 1849) della parrocchia 2 1, 4, 1 102(3) | appare che nel febbraio-marzo 1827 egli aveva 36 anni: cf. 3 1, 4, 1 103 | Nicola da Tolentino. Nel 1827 il Barbaro trasferì le congregate 4 1, 11, 2 239(5) | Canossa e la Cocchetti. Il 1-5-1827 la Panzerini scrisse alla 5 1, 12, 1 286(2) | ispettore scolastico e, nel 1827, rettore del liceo di Brescia. 6 1, 13, 5 328 | da don Luca a Vicenza nel 1827.~Nel 1838 lo stesso don 7 2, let, 1 9(1) | ordinato sacerdote il 15-1-1827. In quell’anno, don Luca 8 2, let, 1 10(4) | Arcangelo. Nell’agosto del 1827 divenne canonico e nel febbraio 9 2, let, 2 13(7) | patriarcale di Venezia (1827) e fu creato cardinale il 10 2, let, 3 18(13)| Registro Morti dall’anno 1827 fino all’agosto 1849 », 11 2, let, 18 66(7) | Registro Morti dall’anno 1827 fino all’agosto 1849» della 12 2, let, 28 85(4) | soppressione dei Minimi. Nel 1827 fu promosso parroco e vicario 13 2, let, 36 106(10)| Registro Morti dall’anno 1827 fino all’agosto 1849» della 14 2, let, 55 145(2) | Teresa Guasco, sposò (10-9-1827) Matteo Passi. Morì a Cortenuova ( 15 2, let, 94 228(3) | diverse case: a Bergamo (1821-1827), a Verona (1832-1835), 16 2, let, 104 250(3) | nata a Vicenza il 29-4-1827 dal conte Giulio e dalla 17 2, let, 124 292(5) | Ritiratosi dalla mercatura (1827), si dedicò a opere di carità. 18 2, let, 128 298(1) | nello studio. Essendo morto (1827) il vescovo di Verona, fu 19 2, let, 157 354(3) | ordinato sacerdote il 23-12-1827. Fu cooperatore a Predazzo ( 20 2, doc, 34 547(1) | ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 21 2, doc, 35 551(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 22 2, doc, 36 553(1) | ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 23 2, doc, 37 556(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 24 3, let, 229 27(6) | stata istituita a Como nel 1827 da don Luca e don Marco 25 3, let, 233 36(5) | Marianna Francesca (n. 24-6-1827, m. 26-6-1827), Marco Celio 26 3, let, 233 36(5) | Francesca (n. 24-6-1827, m. 26-6-1827), Marco Celio V. (n.3‑9‑ 27 3, let, 255 80(6) | ordinato sacerdote e il 27-4-1827 eletto vescovo di Rieti. 28 3, let, 311 195(2) | sacerdote il 19-12-1818; nel 1827 fu nominato professore di 29 3, let, 328 230(3) | Registro morti dall’anno 1827 fino all’agosto 1849», p. 30 3, let, 360 302(2) | Eremitane Scalze il 5-7-1827 e vestì l’abito religioso 31 3, let, 368 319(6) | sacerdote a Savona il 22-9-1827. Fu parroco a Quinto al 32 3, doc, 40 467(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 33 3, doc, 41 468(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 34 3, doc, 43 470(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 35 3, doc, 46 473(2) | minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842, n. 64.~ 36 3, doc, 47 475(1) | Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.~ 37 3, doc, 57 528(3) | implorato»: ASDV, A.I., b. 1827-1842. La risoluzione sovrana 38 3, doc, 57 528(3) | Istituzione»: ASDV, A.I., b. 1827-1842.~Il 16 aprile successivo, 39 3, doc, 57 528(3) | Istituto: cf. ASDV, A.I., b. 1827-1842.~Don Luca il 3 aprile « 40 4, let, 468 72(10)| spirituale il Torricelli. Nel 1827 don Lucadon Marco, istituendo  41 4, let, 480 97(7) | fu ordinato sacerdote nel 1827. Era a Trento per la predicazione 42 4, let, 636 411(5) | Bragaglia, nata il 25-4-1827 da Pietro e Rosa Comellini; 43 4, let, 641 422(1) | Caterina Valeri, il 1-2-1827 entrò nell’Istituto Carmelitano 44 4, let, 641 422(1) | Carmelitano di Bologna. Il 27-5-1827 vestì l’abito religioso 45 5, let, 786 201(1) | professione in Trento il 4-10-1827 e il 20-7-1828 fu ordinato 46 5, let, 890 387(7) | sacerdote nel 1818. Nel 1827 divenne vescovo di Spoleto 47 5, let, 921 438(1) | motivi di salute il 1-10-1827 lasciò la Congregazione 48 5, let, 991 566(5) | a Massa Lombarda il 5-3-1827 da Giuseppe e Rosa Penazzi, 49 6, let, 1192 291(4)| de «I Promessi Sposi» nel 1827, si recò in Toscana per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL