grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 51 | istituì l’Eucaristia. «E la creatura sarà capace di resistere
2 1, 6, 2 160 | opera del Signore in quella creatura. Ah! se i doveri del mio
3 1, 7, 2 174 | impressione di « così buona creatura ». Il 4 settembre 1839 scrisse
4 1, 15, 2 354 | dono, del quale credo la creatura non saprà mai abbastanza
5 2, let, 21 71 | serve di me sua indegna creatura.~Mi lusingo che da Pasqua
6 2, let, 109 260 | monastero a Padova; ma che, la creatura propone e Dio dispone!~L’
7 2, let, 119 281 | proprio contenta di questa creatura; essa si diporta veramente
8 2, let, 128 299 | conosciuto una così buona creatura, e nelle orazioni sue confido.~
9 2, let, 146 336 | adopera ./. questa miserabile creatura, per far trionfare la sua
10 2, let, 158 357 | opera del Signore in quella creatura.4~Ah! se i doveri del mio
11 2, let, 159 359 | quanto è grande Iddio! La creatura resta al certo meravigliata,
12 2, let, 159 359 | sentire a qualche fortunata creatura ciò ch’ella crede. Io non
13 2, let, 164 367 | accerti, mia cara, che la creatura non potrebbe al certo decidersi
14 2, let, 164 367 | eccita ad amarlo, e fa che la creatura prenda, al dire dei moderni,
15 2, let, 168 375 | mia che ammirai in questa creatura un’anima grande, dove ragionevolmente
16 2, let, 175 388 | orazioni di quest’angelica creatura, ./. nonché a quella di
17 2, let, 178 395 | attesoché troppo bisogno ha la creatura di essere eccitata continuamente
18 2, let, 187 411 | misericordia. Gran cosa! La creatura si lascia facilmente illudere
19 2, let, 196 428 | possibile.~Oh miseria della creatura, che dimentica il suo Creatore!
20 2, let, 203 445 | uomo: un Dio obbedisce alla creatura! E la creatura sarà capace
21 2, let, 203 445 | obbedisce alla creatura! E la creatura sarà capace di resistere
22 3, let, 225 18 | Carlo,1~ ~Cosa è mai la creatura in braccio alle proprie
23 3, let, 226 20 | purtroppo è vero che la creatura cessa più presto di vivere
24 3, let, 227 23 | sorreggesse, non vi sarebbe niuna creatura più di me altiera, e perciò
25 3, let, 230 30 | e deve essere fine della creatura, la quale sta in mezzo.~
26 3, let, 234 39 | condiscendendo. Ma cosa è mai la creatura, quando si lascia trasportare
27 3, let, 238 46 | padre. Spero che questa creatura, ad altro tempo, darà alla
28 3, let, 257 84 | limiti ad amarlo, benché la creatura sia limitata, pure userà
29 3, let, 269 110 | buono, che non riceva dalla creatura gratitudine, ma non posso
30 3, let, 271 114 | Come va adunque che la creatura ./. si lascia molte volte
31 3, let, 297 168 | avrebbe ritrovate nella creatura, godrà per tutta l’eternità
32 3, let, 342 261 | vantaggio di questa buona creatura, e per assicurarla quanto
33 3, let, 355 290 | sopra questa sua miserabile creatura, ed ottenetemi ciò che abbisogna,
34 3, let, 359 299 | esercitare sopra questa povera creatura la carità, mantenendola
35 3, let, 361 304 | questa vostra miserabile creatura. Anzi ne sono nuovamente
36 3, let, 362 306 | intendere questa verità ad ogni creatura! Allora sì, amerebbero tutte
37 3, let, 376 336 | serve di me cattivissima creatura (desiderosa però d’esser
38 3, let, 402 390 | Dio piuttosto che della creatura.~Qui, per misericordia del
39 3, let, 413 415 | una spinta a qualche altra creatura, onde coprire il posto di
40 3, let, 428 445 | misericordia, sopra questa creatura immeritevolissima, e mi
41 4, let, 562 259 | provare le anime. Non è della creatura il dare l’allegrezza nelle
42 4, let, 460 475 | benefici, maggiore deve la creatura sentirne la sua gratitudine;
43 4, let, 460 475 | quella ricompensa, che io, né creatura veruna lo può.~Vegga la
44 5, let, 690 28 | volte poniamo in qualche creatura.~Io mi sono portata dal
45 5, let, 727 95 | possa distrarre, quando la creatura si tiene alla presenza di
46 5, let, 992 568 | dono, del quale credo la creatura non saprà mai ./. abbastanza
47 5, doc, 102 640 | Ossequiosissimo Servo e creatura~ J. Card. Monico Patr.a
48 6, let, 1099 126(3)| avendo inteso ch’è una creatura molto amante di Dio, e piena
|