Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inviarono 3
inviarvi 3
inviassi 2
inviata 47
inviatagli 5
inviatale 7
inviatami 2
Frequenza    [«  »]
47 dimentichi
47 fecero
47 finché
47 inviata
47 lascia
47 lasciar
47 marina
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

inviata
                                                                       grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3 112(26)| si desume dalla lettera inviata da don Luca al Farina in 2 1, 5, 2 123 | un accenno della lettera inviata da Madre Rachele il 18 settembre 3 1, 5, 3 130 | troviamo conferma nella lettera inviata da Madre Rachele a don Marco 4 1, 7, 1 170 | Agostinelli e della lettera da lei inviata al Farina; gli comunicò 5 1, 7, 1 171 | o a Schio, verrebbe però inviata a Bassano, appena aperta 6 1, 9, 3 207 | traspare anche dalla lettera inviata il 28 maggio 1843 a don 7 1, 10, 1 216 | accennato nella lettera inviata a don Luca in quel giorno. 8 1, 10, 3 222 | agosto. Vi era stata forse inviata a sostituire la Ziller richiamata 9 1, 11, 2 239(5) | cart. 12.~Nella lettera inviata il 28-8-1830 dalla Canossa 10 1, 15, 3 359(54)| al 1851, anno in cui fu inviata a Casola Valsenio, per aprire 11 1, 18, 2 416 | fiducia.59 Quando venne inviata al conservatorio delle Zitelle, 12 1, 18, 8 456 | Madre Rachele.235~Parimenti, inviata a dirigere il conservatorio 13 2, let, 1 11(7) | don Luca nella lettera, inviata quel giorno al Farina, dice: «  14 2, let, 5 29(15)| Monza. Quella lettera fu inviata da don Luca alla fine di 15 2, let, 19 67(5) | seconda. Il 19-11-1839 fu inviata dal Farina come superiora 16 2, let, 25 80(4) | Si tratta della lettera inviata (5-1-1839) dal Dietrichstein 17 2, let, 88 213(1) | letteralmente la lett. n. 86, inviata in pari data a don Luca 18 2, let, 89 216(1) | accluse la lettera a quella inviata nello stesso giorno all’ 19 2, let, 140 320(8) | 596). Nell’ottobre 1841 fu inviataPadova (cf. lett. nn. 20 2, let, 157 354(2) | l’ufficio di economa, fu inviata a Padova come maestra nella 21 2, let, 194 423(1) | Veronese fu acclusa a quella inviata al Farina.~ 22 2, let, 202 442(5) | Nel gennaio del 1847 fu inviata da Madre Sanfermo a Cemmo, 23 3, let, 234 40(8) | lettera ch’io le avevo inviata (se non m’inganno) in data 24 3, let, 237 44 | lettera, ch’io le avevo inviata (se non m’inganno) in data 25 3, let, 238 46(1) | stesso contenuto dell’altra inviata in pari data al Farina ( 26 3, let, 362 306(2) | ne fu una anche nel 1840, inviata da don Marco a Madre Rachele.~ 27 3, let, 376 336 | copia della lettera, da lui inviata al R.do D. Agostinelli, 28 3, let, 418 425(7) | primi di ottobre del 1842 fu inviata a Cemmo con Madre Annunciata 29 3, doc, 45 472(1) | comunicazione al patriarca fu inviata al Balbi, direttore dell’ 30 4, let, 440 13(2) | successivo mese di maggio fu inviata alla casa di Padova (cf. 31 4, let, 440 13(2) | con un’altra suora, fu inviata a Murano, per assistere 32 4, let, 462 56(1) | novizie. Nel 1847 venne inviata a Massa Lombarda dove fu 33 4, let, 498 129(2) | n. 948). Nel 1850 venne inviata a Forlì come superiora del 34 4, let, 526 186(4) | copia gli era stata già inviata da don Luca. Nel protocollo 35 4, let, 530 194 | lettera, che Sua Santità ha inviata ai fratelli Conti Sacerdoti 36 4, let, 571 274(2) | Madre Rachele gli aveva inviata il giorno 8: cf. lett. n. 37 4, doc, 64 504(3) | n. 72); perciò la copia, inviata dalla Cocchetti, si riferisce 38 5, let, 682 17(4) | Nel settembre del 1844 fu inviata a Massa Lombarda (cf. lett. 39 5, let, 758 151 | ringrazio della preghiera inviata a Dio per la mia salute 40 5, let, 953 498(7) | Lettera inviata dal patriarca a Madre Rachele 41 5, doc, 113 663(3) | di queste «Condizioni» fu inviata all’arcivescovo vescovo 42 6, pre 6 | conservatorio delle Zitelle, ove fu inviata il 21 agosto 1852.~L’ultima 43 6, let, 1068 78(2)| che il patriarca le aveva inviata il 10-10-1844: cf. doc. 44 6, let, 1096 122(4)| lettera era inclusa in quella inviata il 31-1-1846 da mons. Mancini 45 6, let, 1128 174(3)| di novembre del 1850 fu inviata al conservatorio delle Zitelle. 46 6, doc, 179 402(2) | questa visita nella lettera inviata alla Cocchetti il 4-11-1846: « 47 6, doc, 232 490 | vi sono soggette avessero inviata la loro nomina, potrebbe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL