grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 104(7) | Istituto in S. Barnaba. Nel 1831 fu stampato a Genova dalla
2 1, 11, 1 238 | la scuola.~Il 31 ottobre 1831 fu stipulato l’atto di compravendita,3
3 1, 11, 1 239 | espresse negli atti del 1828 e 1831, con « la facoltà di cedere
4 1, 11, 2 239(5) | n. 2174, p. 2495.~Il 5-10-1831 la Canossa pregò la Faccioli
5 1, 12, 1 285(1) | Celio Passi. Morì il 2-11-1831. Cf. M. Taccolini, La Chiesa
6 2, let, 3 18(12)| l’abito religioso il 2-10-1831. Emise i voti semplici il
7 2, let, 7 34(3) | Vienna il 19-4-1793. Nel 1831 sposò Maria Anna Carolina
8 2, let, 9 38(4) | Fino dallo scorso Giugno 1831 sapea di tal Opera per mezzo
9 2, let, 31 93(2) | nominato canonico il 28-10-1831 e il 15-5-1832 divenne vicario
10 2, let, 33 98(1) | don Giuseppe, inviato (1831) come prevosto nella parrocchia
11 2, let, 55 145(2) | Carlo (n. 1-6-1830, m. 6-4-1831), Luigi (n. 20-6-1831, m.
12 2, let, 55 145(2) | 4-1831), Luigi (n. 20-6-1831, m. 22-31898). Morì a Calcinate (
13 2, let, 55 145(2) | Morì a Calcinate (30-6-1831) per il parto del terzo
14 2, let, 56 147(1) | 1911), Pietro Paolo (n. 6-3-1831, m. 9-3-1872), Teresa (n.
15 2, let, 79 190(5) | Fide. Fu eletto papa il 2-2-1831 e morì il 1-6-1846.~
16 2, let, 80 194(7) | per molti anni (1818-1825, 1831-1837). Morì il 28-2-1840:
17 2, let, 80 194(7) | governo del monastero (1825-1831, 1837-1843). Morì il 17-
18 2, let, 101 244(15)| un oratorio maschile. Nel 1831 entrò nella Congregazione
19 2, let, 128 298(1) | dedicò alla predicazione. Nel 1831, in una missione a Como
20 2, let, 153 348(8) | Oratorio e professò il 14-12-1831. Ricoprì diversi uffici
21 2, let, 157 355(6) | formazione dei giovani. Nel 1831 fu trasferito ad Arco, ove
22 2, let, 157 355(6) | dell’Arciprete Angeli dal 1831 al 1841, in Cronaca di Arco
23 3, let, 233 36(5) | Marianna Luigia (n. 20-6-1831, m. 9-9-1832), Marianna
24 3, let, 291 156(4) | sacerdote nel 1806. Dal 3-3-1831 fu vicario della chiesa
25 3, let, 325 223(1) | Giuseppe Frassinetti nel 1831 istituì la « Conferenza
26 3, let, 356 291(1) | Bassano del Grappa il 2-7-1831, quando era già sacerdote.
27 3, let, 360 302(2) | Fece la professione il 5-8-1831; morì il 18-1-1864: cf.
28 4, let, 439 11(1) | sacerdote il 24-6-1825. Dal 1831 esercitò il ministero a
29 4, let, 468 72(9) | alcune cattoliche verità, 1831; Orazioni sacre e dissertazioni
30 4, let, 473 82(3) | dal 21 marzo al 31 maggio 1831, in « Il Comune di Bologna »,
31 4, let, 488 115(8) | provincia romana, e nel 1831 visitatore generale. Il
32 4, let, 494 124(2) | Bassano del Grappa (7-9-1831), dopo essere stato per
33 4, let, 575 281(4) | alla vita religiosa.~Nel 1831 da Milano passò a Cemmo,
34 4, let, 575 282(6) | educazione delle fanciulle. Nel 1831 il cugino don Vincenzo Panzerini
35 4, let, 613 359(4) | proprie spese e l’affidò (1831) alla cugina Erminia Panzerini (
36 4, let, 633 406(4) | vivere con le consorelle. Nel 1831, acquistò una parte di quel
37 4, let, 639 418(6) | Suo figliastro, nato (20-6-1831) da Giovanni Passi e Giuseppina
38 5, let, 712 71(10)| della Madonna della Neve» (1831-1871), ms., APSPT, Reg.
39 5, let, 804 232(3) | censore alle stampe e dal 1831 canonico della cattedrale
40 5, let, 813 253(6) | 1072), nata a Riva il 15-5-1831 da Giovanni e Pasqua Dell’
41 5, let, 830 280(3) | della Madonna della Neve, 1831-1871», APSPT. Don Luca nel
42 5, let, 856 318(4) | Maddalena Sartori. Il 24-9-1831 fu ordinato sacerdote e
43 5, let, 857 322(5) | dal card. Giustiniani. Nel 1831 mons. Cadolini da Cervia
44 5, let, 874 359(6) | Massa Lombarda il 24-11-1831. Entrò nell’Istituto a Venezia
45 5, let, 911 422(4) | sacerdozio», aperto nel 1831 da don Luigi Maran (1794-
46 6, doc, 193 424 | a Vincenzo Panzerini nel 1831, questi restaurandolo, ed
|