grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 102 | patrizio veneto, conte don Lorenzo Barbaro, nato a Venezia3
2 2, let, 3 18(12)| a Venezia (27-9-1803) da Lorenzo e Cecilia Susanna. Entrò
3 2, let, 11 42(3) | Malcanton, fondato da don Lorenzo Barbaro (cf. « Acta pastoralis
4 2, let, 91 220(4) | Civica Casa d’Industria a S. Lorenzo, dove erano raccolti 2.600
5 2, let, 91 220(4) | al culto la chiesa di S. Lorenzo, adiacente al ricovero.
6 2, let, 91 221 | invitarmi ./. per andare a S. Lorenzo questa mattina, ciò per
7 2, let, 167 373(1) | 1835. Fu cooperatore a San Lorenzo in Banale (2-9-1835) e poi
8 2, doc, 7 494(2) | Lorenzo.~
9 2, doc, 25 529(2) | dall’ora defunto Sacerdote Lorenzo Barbaro con mezzi propri
10 3, let, 279 130(3) | Forse intende don Lorenzo Barbaro.~
11 3, let, 328 230(3) | Lorenzo, figlio del conte Giuseppe.
12 3, let, 331 236 | prodigiosa.~Il giorno di S. Lorenzo, Maria Rosa salì sopra un
13 3, let, 340 258(9) | Lorenzo Sanfermo.~
14 3, let, 348 274 | occasione, di trovarsi a S. Lorenzo, dove ./. gli avrei fatto
15 3, let, 351 284(11)| febbraio 1577, al fratello don Lorenzo de Cepeda: Opere di Santa
16 3, let, 365 313(3) | nel 1808, sposò a Murano Lorenzo Tozzi. Rimasta vedova, sposò
17 3, let, 372 328(7) | sacro nella chiesa di S. Lorenzo in Verona, sussidiaria della
18 3, let, 389 364 | dopo le 7, mi troverò a S. Lorenzo.7 Le bacio la sacra mano
19 3, let, 390 367(11)| Paolo Baròla, nato a Roma da Lorenzo e Maria del Barba il 23-
20 3, let, 422 435(6) | collaborò con don Luca e don Lorenzo Tomini alla composizione
21 4, let, 465 63(5) | Villa d’Adda (Bergamo) da Lorenzo e Barbara Caseri: cf. «
22 4, let, 468 72(8) | basilica collegiata di S. Lorenzo in Lugano. Alla morte di
23 4, let, 468 72(9) | Morosini della collegiata di S. Lorenzo in Lugano. Dopo la morte
24 4, let, 502 137(2) | Lorenzo Tozzi.~
25 4, let, 633 406(4) | Angela Lucrezia), figlia di Lorenzo Zanolli e di Elisa Astori. ~
26 5, let, 685 21(1) | 1841. Fu cappellano a S. Lorenzo, poi segretario del vescovo
27 5, let, 806 236(1) | p. 101. Sorella di don Lorenzo Barbaro.~
28 5, let, 806 236(3) | Don Lorenzo Barbaro: cf. lett. n. 870.~
29 5, let, 861 329(4) | Lorenzo.~
30 5, let, 862 333(9) | 85, 86. Nel 1873 mons. Lorenzo Frescobaldi, vescovo di
31 5, let, 870 350(2) | Don Lorenzo Barbaro.~
32 5, let, 880 370(1) | ASDR, reg. III, p. 139. Don Lorenzo Gallo, segretario e censore
33 5, let, 880 370 | Molto Reverendo Sig. D. Lorenzo Gallo~S.P. Mani~
34 5, let, 890 387(7) | 2-1878 e fu sepolto a S. Lorenzo fuori le mura: cf. A. Ceccaroni
35 5, let, 951 494(4) | Lombarda il 7-12-1824 da Lorenzo e Lucrezia Figna, entrò
36 6, let, 1124 169(5)| Nato a Venezia nel 1807 da Lorenzo e Cecilia Susanna, morì
37 6, let, 1165 243(5)| Patriarchi di Venezia da Lorenzo Giustiniani ai nostri giorni,
38 6, doc, 152 365 | a favore del decesso D. Lorenzo Barbaro per l’annuo canone
39 6, doc, 172 394 | 172. Lettera di Lorenzo Chitarin a Madre Rachele.1~ ~
40 6, doc, 172 394 | Convento~B L M suo servo~ Lorenzo Chitarin~ ~P.S. Se poi al
41 6, doc, 172 394(2) | Domenico Rocchi aveva scritto a Lorenzo Chitarin: «Sarò ad accordarvi
|