Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1852 214
1853 90
1854 48
1855 40
1856 35
1857 26
1858 39
Frequenza    [«  »]
41 sommamente
41 speravo
40 1828
40 1855
40 55
40 61
40 85
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1855
                                                                      grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                        grigio = Testo di commento
1 1, 2, 4 70 | Alla di Rosa, morta nel 1855, successe nel governo dell’ 2 1, 10, 5 233 | Provinciale (25 gennaio 1855, n. 21964/961), la I.R. 3 1, 10, 5 234 | con il decreto 8 luglio 1855, n. 9997/346, concesse la 4 1, 10, 5 234 | Provinciale il 16 luglio 1855, n. 15379=599, e l’Ispettorato 5 1, 10, 5 234 | Padova.85 Questi il 28 luglio 1855, n. 948, ne informò la Madre 6 1, 11, 1 237(1) | a Ono San Pietro il 15-2-1855.~ 7 1, 11, 9 277(130)| condannate dal S. Uffizio nel 1855. Perciò le case delle Dorotee 8 1, 11, 9 281(137)| nacque a Padova il 30-9-1855 da Giuseppe e Maria Niero. 9 1, 12, 1 286(2) | Venezia 1837; Milano 1842, 1855; Firenze 1843, ecc.~Nel 10 1, 17, 3 385(1) | Estratto dall’Omnibus, n. XXI, 1855), VeneziaTipografia di 11 1, 17, 3 399(53) | Registro « Morti dal 1834 al 1855 », APSEV: doc. n. 2 A. La 12 2, let, 70 174(3) | cattedrale. Morì il 31-10-1855: cf. ACAT.~ 13 2, let, 99 237(4) | Morì a Venezia il 31-12-1855: cf. « Registro Morte », 14 2, let, 101 244(15) | Istituto delle Suore e nel 1855 fondò la comunità sacerdotale 15 2, let, 182 403(3) | cf. lett. n. 343). Il 19-2-1855 sposò la duchessa M. Luisa 16 2, let, 182 403(3) | Urbe – a die Augusti 1855 ad diem 31 Decembris 1879 », 17 2, doc, 2 484 | Registro Morti dal 1834 al 1855~Parrocchia di S. Eufemia – 18 3, let, 221 10(3) | popolazione durante il colera del 1855. Morì a Casola il 21-8-1892: 19 3, let, 233 36(5) | 14-5-1858. Dal 1850 al 1855 fece parte del Consiglio 20 3, let, 332 239(1) | Con testamento del 26-3-1855 (ASDR) lasciò il « locale 21 3, let, 332 239(1) | Morì in Murano il 25-5-1855: cf. « Registro Morti 1833- 22 3, let, 363 309(3) | e gravato di debiti, nel 1855 dovette sciogliere quell’ 23 4, let, 439 11(1) | parroco di Livo e dal 1841 al 1855 fu arciprete di Ossana. 24 4, let, 446 24(1) | bambini poveri. Morì il 5-8-1855: cf. registri di battesimo 25 4, let, 465 63(5) | 1928, pp. 435-445.~Il 24-4-1855 don Luca accompagnò a Lucca 26 4, let, 465 63(5) | abito delle Dorotee (18-12-1855): cf. lett. di don Luca 27 4, let, 473 82(3) | oltre mezzo secolo (1802-1855) fu arcivescovo di Bologna, 28 4, let, 473 82(3) | Morì a Bologna il 13-4-1855: cf. R. Fantini, L’istruzione 29 4, let, 641 422(1) | piccola azione». Morì il 2-8-1855: cf. «Cenni biografici delle 30 4, let, 644 430(6) | registro « Nati dal 1731 al 1855 », a. 1809, n. 50 (APCem). 31 4, let, 467 487(6) | 1825 fino alla morte (8-8-1855), di Cemmo. Fu I. R. Ispettore 32 4, doc, 60 498(2) | discipline agrarie. Nel 1855, l’Istituto era in grado 33 5, let, 722 88(3) | gli esercizi spirituali (1855) ed il quaresimale (1860).~ 34 5, let, 765 165(2) | il 29-9-1798. Morì l’11-8-1855.~ 35 5, let, 865 340(3) | dell’ottocento. Morì nel 1855.~ 36 6, let, 1128 174(3) | assistente in noviziato e il 5-12-1855 passò alla casa di Brescia. 37 6, let, 1143 207(5) | delle giovani». Morì il 24-8-1855: cf. P. Guerrini, cit., 38 6, let, 1145 211(6) | convento di S. Michele, e nel 1855 eletto ministro provinciale. 39 6, let, 1186 280(1) | arch. segreto, 34, 1852-1855.~Tra le destinatarie risultano: « 40 6, doc, 218 461(2) | Morì a Pesaro il 17-8-1855.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL