Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1825 22
1826 15
1827 49
1828 40
1829 25
183 10
1830 24
Frequenza    [«  »]
41 scriva
41 sommamente
41 speravo
40 1828
40 1855
40 55
40 61
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1828
                                                                       grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1, 3, 2 80 | casa di Trento il 12 giugno 1828, ne ./. fu nominata superiora 2 1, 11, 1 237(1) | quella di Cemmo fino al 1828. Morì a Ono San Pietro il 3 1, 11, 1 238 | stabilità, il 13 ottobre 1828 la Panzerini cedette alla 4 1, 11, 1 238 | confermate le condizioni del 1828. Si dava pure facoltà di 5 1, 11, 1 239 | espresse negli atti del 1828 e 1831, con « la facoltà 6 1, 11, 8 276(125)| Ordinato sacerdote (22-3-1828), si dedicò al sacro ministero. 7 1, 12, 1 288 | istituzione verso la fine del 1828, riferendosi ad una lettera 8 1, 12, 1 288 | Luca, si può pensare che il 1828 segnò l’anno in cui la Pia 9 2, let, 1 9(1) | Farina. Nel febbraio del 1828, il parroco don Giovanni 10 2, let, 6 31(11) | di S. Cassiano, il 18-7-1828 fu promosso parroco e rimase 11 2, let, 55 145(2) | il 6-10-1809, sposò (29-4-1828) Giovanni Passi, dal quale 12 2, let, 56 147(1) | figli: G.B. Giulio (n. 30-9-1828, m. 30-12-1910), Luca (n. 13 2, let, 128 298(1) | sacerdote a Brescia (20-9-1828) da mons. Gabrio M. Nava. 14 2, let, 157 354(3) | cooperatore a Predazzo (1828-1837), curato a Daiano ( 15 2, let, 207 453(7) | prefetto degli studi. Il 30-10-1828 rientrò nella Congregazione 16 3, let, 233 36(5) | Marco Celio V. (n.3‑9‑1828, m. 3-5-1897), Angela Maria ( 17 3, let, 266 102(5) | ordinazione sacerdotale (20-7-1828), fu nominato maestro in 18 3, let, 269 110(4) | Istituto di Vicenza al 2-2-1828; ma a quella data risale 19 3, let, 288 148(3) | Cordella, p. 36. Dal 25-9-1828 al 5-2-1848 ne fu vicario 20 3, let, 335 245(6) | varie chiese di Venezia. Nel 1828 fu eletto abate mitrato 21 3, let, 345 267(5) | divenuto re, lo nominò (1828) inviato speciale e ministro 22 3, let, 348 276(14) | Carità (Canossiane). Nel 1828 fu mandata a Trento per 23 3, let, 360 302(2) | l’abito religioso il 18-9-1828, prendendo il nome di M. 24 3, let, 417 423(3) | del convento di Riva (1825-1828, 1833-1836, 1845-1848) e 25 4, let, 459 50(4) | Opera a Brescia fin dal 1828 (cf. P. Guerrini, op. cit., 26 4, let, 460 52(2) | il 20-2-1804. Sposò nel 1828 Giuseppina Lomellini. Rimasto 27 4, let, 612 357(7) | Figlie della Carità. Il 12-6-1828 fu trasferita alla nuova 28 4, let, 641 422(1) | abito religioso e il 21-6-1828 emise la professione. Fu 29 5, let, 712 70(5) | consacrato a Roma il 28-12-1828. Il 13-12-1841 fu trasferito 30 5, let, 716 78(5) | dell’Addolorata il 15-5-1828. Dal 1843 al 1862 fu nella 31 5, let, 786 201(1) | Trento il 4-10-1827 e il 20-7-1828 fu ordinato sacerdote. Fu 32 5, let, 798 219(2) | nel 1821, fu nominato nel 1828 arciv. tit. di Filippi e 33 5, let, 825 272(3) | a Trento nel giugno del 1828. Nell’agosto del 1841 cominciarono 34 5, let, 838 295(2) | ordinato sacerdote il 22-3-1828: cf. ASDM, Y 2336. Morì 35 5, let, 865 339(1) | nel collegio Tolomei. Nel 1828 fondò l’Istituto (che dopo 36 5, let, 865 339(1) | suo nome) approvato il 9-7-1828 dal granduca Leopoldo II. 37 5, let, 872 355(5) | provinciale della Lombardia (1828), priore della Minerva ( 38 5, let, 875 362(4) | superiora la Cherubini. Nel 1828 fondò il monastero di Napoli. 39 5, let, 986 557(3) | Minimi a Paola e il 17-4-1828 emise la professione. Fu 40 6, doc, 142 348 | Amministrazione Demaniale fino dal 1828, ed à pure pagato il prezzo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL