Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restituito 2
restituzione 3
resto 22
restò 39
restringemmo 1
restringersi 2
restrittivo 1
Frequenza    [«  »]
39 osservanza
39 preso
39 religiosi
39 restò
39 riunione
39 sacramentato
39 senta
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

restò
                                                                        grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                          grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 50 | giuste».49~Di fatto Irene restò a Verona, in casa Soranzo. 2 1, 3, 4 93 | Vicenza il 10 luglio.~Ella vi restò meno di un mese, preparandosi 3 1, 5, 1 119 | sentimento di indegnità restò sempre vivo in Madre Rachele; 4 1, 5, 2 126 | e le sue mortificazioni; restò accanto alla giovane durante 5 1, 5, 3 128 | visita alla casa di Venezia, «restò molto contento ed ammirò 6 1, 5, 8 143 | per le fanciulle bisognose restò viva in lei e, appena poté, 7 1, 6, 2 160 | spirito di pellegrinaggio, e restò ammirata dell’opera del 8 1, 8, 1 191 | Il Farina, non solo non restò all’oscuro dello svolgimento 9 1, 13, 4 324 | diligenza.56~Madre Rachele restò sempre vicina alla compagna; 10 1, 16, 1 367 | corrispondenza.6 Così ella restò ancora un punto di riferimento 11 1, 16, 2 373 | per ragioni di salute, restò un periodo a Calcinate.34~ ~ ~ 12 1, 17, 3 403(68)| Maria Luigia Roberti, che vi restò circa un anno. Incomprensioni, 13 1, 18, 4 433 | Per tutta la vita restò fedele a questo impegno!~ 14 1, 18, 6 447 | filiali.195~Amò l’Istituto, restò ad esso fedele, nonostante 15 1, 18, 7 450 | superiora della casa, ella ne restò colpita. Scrisse al Farina: «  16 2, let, 6 30 | Eminenza Rev.ma umilis.mo, e restò molto contento ed ammirò 17 2, let, 6 31(9) | S. Marco il 16-2-1836, vi restò fino alla morte (24-4-1861).~ 18 2, let, 23 75(5) | dalla Repubblica Cisalpina e restò come uno dei «locali» destinati 19 2, let, 29 88 | R.do Sig. Conte D. Luca restò soddisfattissimo dei progressi 20 2, let, 60 154 | a visitare le Scuole, e restò contento anche delle giovani 21 2, let, 76 184(3) | bibliotecaria, correttrice. Restò affezionata alla Guardini ( 22 2, let, 79 190(3) | di alcuni santi. Don Luca restò ammirato della solenne cerimonia. 23 2, let, 101 243 | questa in giorno di lavoro, restò fissato per ieri.~La chiesa 24 2, let, 139 317(2) | arciprete di Cereda, ove restò 20 anni. Morì il 28-9-1839. 25 2, doc, 12 506(6) | finalità la Pia Opera, di fatto restò preponderante l’attività 26 3, let, 289 151 | funzione della medaglia.6~Ei restò soddisfatto. Io spero che 27 3, let, 291 156 | Commissione esaminatrice restò contenta.3~Ricorderò sempre 28 3, let, 356 292 | faccia, come dice, perché restò Ella nella stanza di ricevimento 29 3, let, 358 296(4) | prese possesso l’11-4-1818 e restò parroco fino al 1846.~ 30 3, let, 418 425(7) | periodo ritornò a Cemmo, ove restò fino alla morte (12-3-1883), 31 4, let, 440 13(2) | lett. nn. 716, 735, 746). Vi restò fino alla primavera del 32 4, let, 464 60 | anche la mia Mariettina,2 restò edificato dell’Istituto.~ 33 5, let, 757 149(2) | personale tendenza spirituale; e restò fedele alla generosa offerta, 34 5, let, 896 396(1) | riprendendosi (cf. lett. n. 952), ma restò «molto debole» (cf. lett. 35 6, let, 1109 140(3)| Restò in carica fino al 9-9-1852, 36 6, let, 1146 213(4)| nominato arciprete e vi restò fino al 31-12-1870: cf. 37 6, let, 1179 268 | sortirono dall’Istituto ed egli restò colla sua figlia maggiore, 38 6, let, 1218 329 | che l’avrebbe gradita, ma restò ferma quella lettera, che 39 6, doc, 228 478(2) | doc. n. 229. La Sanfermo restò superiora fino al 1858.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL