Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appalesa 1
apparati 2
apparato 9
appare 37
apparecchi 7
apparecchiando 1
apparecchiarci 1
Frequenza    [«  »]
37 accerto
37 altrui
37 antonia
37 appare
37 azione
37 campo
37 cappellano
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

appare
                                                                    grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                      grigio = Testo di commento
1 1, pre 6 | ogni Istituto, all’inizio appare più nitido, libero da incrostazioni 2 1, 1, 1 29 | Da questa descrizione appare evidente la grossa lacuna 3 1, 1, 2 32 | alla sostanza.~La forma non appare sempre corretta, specie 4 1, 1, 3 36 | del carteggio.~L’edizione appare dopo lunghe e pazienti ricerche 5 1, 2, 4 70 | della Carità. Dalla lettera appare la cura che Madre Rachele 6 1, 3, 2 78 | Venezia.~Notevole invece appare la sua cultura religiosa. 7 1, 3, 2 82 | ventinove anni arriva a Venezia, appare già una donna dalla spiccata 8 1, 4, 1 102(3) | nell’Ordine dei Cappuccini appare che nel febbraio-marzo 1827 9 1, 4, 3 112 | che fu data oralmente ed appare operante fin dal 6 agosto. 10 1, 5, 7 142 | a cuore a Madre Rachele appare dalle sue lettere, con le 11 1, 6, 2 158 | Dal tenore delle lettere appare che Madre Rachele, la mattina 12 1, 6, 2 160 | Dalle lettere nn. 165 e 175 appare che Madre Rachele visitò 13 1, 8, 1 188 | obiettivamente ai documenti, appare influenzata dallo stato 14 1, 10, 1 217(19)| ottobre] partirò » per Padova. Appare quindi la divergenza con 15 1, 11, 2 240 | apertura della casa di Cemmo appare in una lettera del 19 settembre 16 1, 11, 4 254(49)| nella lett. n. 644, non appare più nel carteggio.~ 17 1, 11, 5 268 | fatta la sostituzione; né appare che la Nicolodi sia andata 18 1, 16, 3 379 | verbali della Pia Opera appare l’intenzione di don Luca 19 1, 18, 5 439 | in ogni circostanza ci appare padrona di sé, eguale di 20 2, let, 2 13(4) | Venezia 1834, cit.) e tale appare fino al 1851 nei prospetti 21 2, let, 17 61(6) | mese (cf. lett. n. 14). Non appare probabile che, tra il 19 22 2, let, 19 67(5) | prospetto ms. del 1837 (ASDV) appare come economa, maestra delle 23 2, let, 84 203(2) | 1839 come suo direttore appare il p. Gregorio Fontana ( 24 2, let, 147 339(5) | registro dei verbali, non appare esatta. La riunione, infatti, 25 2, let, 151 345(4) | Casagrande; esso invece appare qui nell’indirizzo; forse 26 2, doc, 3 488(8) | dell’11 giugno. Perciò non appare esatta l’affermazione: « 27 2, doc, 10 500(1) | pp. 154-155. Dal contenuto appare che è diretta a Madre Rachele. 28 2, doc, 13 508(1) | pp. 155-156. Dal contenuto appare che destinataria della lettera 29 3, let, 292 157(1) | argomento, ma più estesa. Non appare probabile che Madre Rachele 30 3, let, 314 202(2) | Giacomo e del duomo. Non appare esatto quanto scrive Dino 31 3, let, 366 315(4) | malattia si tratti. Egli appare sano di mente alla Guardini ( 32 3, doc, 54 487(5) | riguardano Vicenza, come appare dal testo e dal contesto. 33 4, let, 578 287 | individui.~Da quello che appare dalla pregiatissima sua, 34 4, let, 591 313(3) | Minori Cappuccini di Trento appare un p. Gian Angelo Francisci ( 35 4, let, 450 458(10)| leggere 17 ottobre 1842; non appare infatti probabile che Madre 36 5, let, 896 396(1) | di questo biglietto non appare esatta. In esso, infatti, 37 5, let, 943 481(6) | Dal contenuto appare che la lettera è destinata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL