Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
testimoniargli 1
testimoniarle 2
testimonio 13
testo 34
testolin 1
testori 7
tetra 1
Frequenza    [«  »]
34 supplicandola
34 svolse
34 testa
34 testo
34 tranquillità
34 trovate
34 trovi
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

testo
                                                                     grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                       grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | Governo, busta 7550.~Nel testo, trasmesso il 20 marzo 1838 2 1, 1, 2 33 | danno una nota di colore al testo, indicano però la fretta 3 1, 1, 3 37 | tra parentesi quadre.~Il testo delle lettere è stato riprodotto 4 1, 5, 2 122 | il Farina di portare il testo con sé, nella sua venuta 5 1, 12, 2 295(28)| pp. 40-41. Si trattava del testo, preparato da don Luca, 6 2, let, 23 76 | contiene soltanto una parte del testo della nota n. 4 e l'intero 7 2, let, 23 76 | della nota n. 4 e l'intero testo della nota n. 5]~ 8 2, let, 25 79(1) | ASDV, a I. 313. Il testo, riportato nel reg. I [pp. 9 2, let, 32 95(1) | 1837», ms., p. 3, AFDM. Il testo è riprodotto in Autografi 10 2, let, 32 96(4) | spirito e la diffusione. Il testo è identico a quello delle 11 2, let, 32 96(4) | volte letteralmente – al testo delle Regole del 1840, pp. 12 2, let, 32 97 | pagina contiene soltanto il testo della nota n. 4]~ 13 2, let, 154 350(1) | Olivieri: ASDV, I. 135. Dal testo si deduce che Madre Rachele 14 2, doc, 3 487(6) | p. 134), scomparve dal testo riveduto delle Regole, stampato 15 2, doc, 3 487(6) | lieve modifica nel nuovo testo Regole dell’Istituto delle 16 2, doc, 3 489 | contiene soltanto una parte del testo della nota n. 8]~ ~ 17 3, pre 6 | pubblicazione a Venezia del primo testo di Regole dell’Istituto, 18 3, let, 248 65 | succedere, ma egli porta un testo evangelico, dove dice che 19 3, let, 269 109(3) | Il testo, ridondante di retorica, 20 3, let, 283 137(2) | aperta al tutto di Dio ». Il testo completo è il seguente: «  21 3, doc, 54 487(5) | Vicenza, come appare dal testo e dal contesto. Dalla confusione 22 3, doc, 56 490(1) | Di questo primo testo delle Regole, scritto da 23 3, doc, 56 490(1) | quadre indica la pagina del testo stampato.~ 24 3, doc, 56 526(*) | Nel testo delle Regole dell’anno 1856 25 4, let, 587 305 | discorsetto sopra l’evangelico testo: «Ego elegi vos […] ut fructus 26 4, let, 595 321 | Egli ha cominciato col testo: «Ego elegi vos […] ut fructus 27 4, let, 595 322(11)| indicazione contenuta nel testo: ieri (28 settembre: cf. 28 4, let, 605 341(1) | trattare della Cocchetti. Il testo ci avrebbe forse fatto conoscere 29 4, let, 629 399 | contiene soltanto una parte del testo della nota n. 9]~ 30 5, let, 712 72 | contiene soltanto una parte del testo della nota n. 10]~ 31 5, let, 810 245(2) | citazione si discosta dal testo delle Regole, p. 21: «… 32 5, doc, 113 663(3) | di Imola il 26-6-1844. Al testo veniva premessa l’annotazione: « 33 6, let, 1070 83(7)| cf. reg. III, p. 228). Il testo è identico; si aggiunge 34 6, let, 1156 229(1)| leggere 10 settembre 1852; dal testo infatti risulta che la lettera


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL