grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 7, 2 174 | di nuovo deluse.~Barbara Pagani, donna pia e virtuosa, zelante «
2 1, 7, 2 174 | fine di agosto del 1839 la Pagani per consiglio di don Luca
3 1, 7, 2 174 | don Luca l’arrivo della Pagani, desiderando di farla incontrare
4 1, 7, 2 174 | Luca però ritardò, e la Pagani, contenta ed infervorata,
5 1, 7, 2 175 | dicendo che la Signora Barbara Pagani non ha bisogno né d’acquistare,
6 1, 7, 2 175 | Farina della visita della Pagani e delle sue intenzioni.59~
7 1, 7, 2 175 | Madre Rachele incoraggiò la Pagani a proseguire con fiducia: «
8 1, 7, 2 175 | Tirolo, abbia incontrato la Pagani e il Cerabotani, per riprendere
9 1, 7, 2 176 | potrebbe bastare che la Sig.ra Pagani venisse nella Casa centrale
10 1, 7, 2 176 | primaria occupazione ».~Se la Pagani era patentata o, quanto
11 1, 7, 2 176 | smorzò gli entusiasmi! La Pagani manifestò a Madre Rachele «
12 1, 7, 2 177 | mezzi di sussistenza », e la Pagani era « un’anima vestita dello
13 1, 7, 2 178 | che le stesse scuole ». La Pagani, inoltre, « non vuole essere
14 1, 7, 2 179 | volentieri l’Alberti e la Pagani. Si approvi pure Maestra
15 1, 7, 2 179 | Madre Rachele indicò alla Pagani il pensiero di don Luca
16 1, 7, 2 180 | procedere in tal senso.~La Pagani continuò a dedicarsi all’
17 1, 7, 2 180 | avrebbe comandato.73~La Pagani conservò contatti epistolari
18 1, 18, 3 422(85)| Lett. n. 210. Confida alla Pagani: « Io le dirò che per ogni
19 1, 18, 5 439 | quello che scrive a Barbara Pagani: « Le dirò che ho provato
20 2, let, 79 190(5) | Giovanni Battista e Giulia Cesi Pagani. Non ancora ventenne vestì
21 2, let, 124 291 | giunse la Sig.ra Barbara Pagani2 di Lonato, la quale venne
22 2, let, 128 298 | dicendo che la Signora Barbara Pagani non ha bisogno né d’acquistare,
23 2, let, 129 300(2) | Barbara Pagani: cf. lett. nn. 124, 128.~
24 2, let, 134 309 | Signora ~ La Sig.ra Barbarina Pagani – Lonato di Brescia~ ./.
25 2, let, 136 311(4) | quanto si proponeva per la Pagani: cf. docc. nn. 34, 36.~
26 2, let, 142 325 | parlato alla Sig.ra Barbarina Pagani di Lonato e se dobbiamo
27 2, let, 193 420 | lettera dalla Sig.ra Barbara Pagani, la quale lasciami sentire
28 2, let, 193 421 | Si lagna anche la Sig.ra Pagani, perché nel suo passaggio
29 2, let, 193 421(5) | lett. n. 201). Inoltre la Pagani avrebbe dovuto fare almeno
30 2, let, 193 421 | decidere così, che la Sig.ra Pagani venisse per qualche mese,
31 2, let, 201 441(5) | Madre Rachele esorta la Pagani a riporre tutta la fiducia
32 2, let, 201 441 | Signora ~La Sig.ra Barbarina Pagani ~Lonato di Brescia~~ ./.
33 2, let, 202 442(2) | dicembre aveva risposto alla Pagani (cf. lett. n. 201).~
34 2, let, 202 442(5) | 23, n. 45, APSGBL. Con la Pagani avrebbe dovuto, secondo
35 2, let, 206 452 | Signora ~La Sig.ra Barbara Pagani~Lonato di Brescia~~ ./.
36 2, let, 207 453 | ho risposto alla Sig.ra Pagani;3 credo bene mandargliene
37 2, doc, 34 547 | Questa è la Sig.ra Barbara Pagani, un’anima che ha tutte le
38 2, doc, 34 548 | potrebbe bastare che la Sig.ra Pagani venisse nella Casa centrale
39 2, doc, 34 548 | Venezia che nella Sig.ra Pagani ha conosciuto un’anima di
40 2, doc, 34 549 | sufficiente che la Sig.ra Pagani fondatrice venga alla Casa
41 2, doc, 35 551(4) | Barbara Pagani: cf. doc. n. 34.~
42 2, doc, 35 552 | conseguenza anche cotesta Signora Pagani dovrebbe adattarsi a questa
43 2, doc, 36 554 | per pochi giorni la Sig.ra Pagani, e vestirà l’abito, e farà
44 2, doc, 36 554 | difficoltà, perché essa Sig.ra Pagani non può venire per sei mesi
45 2, doc, 36 554 | di quella casa.~La Sig.ra Pagani non vuole essere Maestra
46 2, doc, 36 554 | sorvegliare etc. Così la Sig.ra Pagani e l’Alberti verranno ad
47 2, doc, 37 556 | volentieri l’Alberti e la Pagani.3 Si approvi pure Maestra
48 3, let, 241 52 | Signora ~La Sig.ra Barbarina Pagani~Lonato di Brescia~~ ./.
49 3, let, 247 62 | Confessore della Sig.ra Pagani;5 ha desiderato ch’io eccitassi
50 3, let, 283 138 | Sig.ra ~La Sig.ra Barbarina Pagani~Lonato di Brescia~ ~~ ./.
51 4, let, 530 195 | Signora~La Sig.ra Barbara Pagani~Lonato di Brescia~ ./.
52 4, let, 629 395(3) | Inghilterra. Nel 1822 sposò Anna Pagani, che morì nel parto della
53 5, let, 701 50(3) | dalla prima moglie Anna Pagani. Nel 1843 sposò il conte
|