grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 22 | Letteratura, Roma 1988.~AA.VV., La beneficenza veneziana. Note e memorie,
2 1, 17, 3 385(1) | Grimaldo; Delle Istituzioni di beneficenza nella città e provincia
3 1, 17, 3 385(1) | di Carità di Venezia. La beneficenza educativa a Venezia nel
4 1, 17, 3 385(1) | pp. 123 ss.; AA.VV., La beneficenza veneziana. Note e memorie,
5 1, 17, 3 403(68)| un ricovero »: AA.VV., La beneficenza veneziana, cit., p. 97.
6 2, let, 8 36(6) | 11-1837 (n. 29023/2988 – Beneficenza) della Regia Delegazione
7 2, let, 34 100(1) | ebbe che il pensiero della beneficenza; visse modesta, povera,
8 2, let, 34 100(1) | Rigotti, in la Donna nella Beneficenza in Italia, a cura di E.
9 2, let, 83 200(1) | opere di educazione e di beneficenza. Chiamò a Brescia le Figlie
10 2, let, 91 220(4) | Bembo, Delle Istituzioni di beneficenza nella città e provincia
11 2, let, 91 220(4) | pp. 113 ss.; AA.VV., La beneficenza veneziana. Note e memorie,
12 2, let, 106 254(3) | Bembo, Delle Istituzioni di beneficenza nella città e provincia
13 2, let, 106 254(3) | pp. 30-34; AA.VV., La beneficenza veneziana. Note e memorie,
14 2, doc, 21 525(4) | 30-11-1837, N. 29023/2988 Beneficenza, dalla Regia Delegazione
15 2, doc, 25 529(2) | mezzi propri e di privata beneficenza e col titolo delle figlie
16 3, let, 249 67 | trarre frutto da questa nuova beneficenza.~Mi presenti doverosa alla
17 3, let, 363 309(3) | Bembo, Delle Istituzioni di beneficenza nella città e provincia
18 3, let, 400 386(1) | Commissione di Pubblica Beneficenza. Di indole mite e gioviale,
19 4, let, 465 63(5) | 17-6-1886; La Donna nella Beneficenza in Italia, a cura di E.
20 4, let, 468 71(6) | alla Camera di Pubblica Beneficenza, membro del consiglio comunale
21 4, let, 500 133 | congratularsi della nuova beneficenza2 ottenuta dalla eccelsa
22 4, let, 500 133(1) | direttore, sulla speciale beneficenza testé ricevuta dalla pietà
23 4, let, 511 154(2) | i suoi beni in opere di beneficenza e fondò borse di studio.
24 4, let, 541 215 | gentil suo foglio, nonché da beneficenza sovrana, ch’io trovo giusto
25 4, let, 450 456(5) | alcune amministrazioni di beneficenza. Nel 1834 venne nominato
26 5, let, 921 438(1) | ricordato per le sue opere di beneficenza. Singolare fu la sua perizia
27 6, let, 1144 209(5)| varii Instituti di patria beneficenza; diede non dubbie prove
28 6, let, 1195 296(1)| vicepresidente della Pubblica Beneficenza, direttore degli Orfanotrofi
|