Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
186 20
1860 44
1861 28
1862 28
1863 21
1864 19
1865 13
Frequenza    [«  »]
28 108
28 111
28 1861
28 1862
28 201
28 244
28 54
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1862
                                                                        grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                          grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 59(88) | S. Nicolò. Matrimoni 1843-1862», p. 74, ACVV.~ 2 1, 10, 5 234(88) | lett. n. 339, dell’11-5-1862, p. 275.~ 3 1, 10, 5 234(89) | Ibid., lett. n. 340 del 22-5-1862, pp. 276-277.~ 4 1, 11, 9 279(133)| di S. Marco e dal 1852 al 1862 vescovo di Udine. Nel 1862 5 1, 11, 9 279(133)| 1862 vescovo di Udine. Nel 1862 divenne patriarca di Venezia, 6 2, let, 2 12(3) | antica ». Si spense l’8-7-1862, all’età di 81 anni. L’arciprete 7 2, let, 2 12(3) | M. Domenico Villa il 15-7-1862 scrisse: « Io la venerai 8 2, let, 2 12(3) | dei defonti... nell’anno 1862, per cura di G.B. Contarini, 9 2, let, 2 12(3) | Venezia, Tipografia Perini, 1862, p. 52.~ 10 2, let, 6 31(10) | Tipografia Perini, p. 40; ibid., 1862, pp. 43-44.~ 11 2, let, 92 223(1) | villaggio d’anni 68 / Li 14 7bre 1862 / compianto da tutti i buoni ».~ 12 2, let, 128 298(1) | Lonato. Si spense il 5-3-1862: cf. [S. Cerebotani], Cenni 13 2, doc, 10 500(2) | edizioni del 1842, 1858, 1862, 1867, ecc.~ 14 3, let, 335 247(14) | la biblioteca civica. Nel 1862 fu nominato rettore del 15 3, let, 356 291(1) | Morì a Venezia il 16-5-1862: cf. ACPCM.~ 16 3, let, 363 309(3) | Congregazione (1851). Morì il 17-12-1862: cf. Necrologia del P. Giuseppe 17 3, let, 390 367(11) | scritti. Morì a Roma il 6-3-1862: cf. F. Fabi Montani, Della 18 4, let, 484 106(2) | cit., p. 63. Morì il 19-2-1862. « In una colonna simbolicamente 19 4, let, 639 418(6) | Lomellini. Sposò (11-11-1862) la contessa Cristina D’ 20 5, let, 716 78(5) | il 15-5-1828. Dal 1843 al 1862 fu nella Casa di Padova; 21 5, let, 733 107(2) | Agata nel Carmine», 1851-1862, tav. 69, n. 21, ACB.~ 22 5, let, 856 318(4) | dei novizi e provinciale (1862-1868). Morì a Verona il 23 5, let, 869 349(6) | professione il 15-6-1844. Nel 1862, in seguito alla soppressione, 24 5, let, 872 354(2) | definitivamente a Montfleury (25-9-1862), ove morì il 10-1-1872: 25 6, let, 1124 169(5) | Cecilia Susanna, morì il 5-1-1862.~ 26 6, let, 1145 211(6) | ministro provinciale. Nel 1862 venne eletto procuratore 27 6, let, 1145 211(6) | fondazione e lo sviluppo. Il 15-5-1862 fu nominato confessore straordinario 28 6, let, 1167 248(2) | poi trasferita a Brescia (1862), a Monza (1866) e a Canzo (


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL