grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 19 | Padova. Cronaca dal 6 Febbr. 1857 al 1861 », ms., cm. 21,5×
2 1, bib 21 | settembre 1850 – dicembre 1857, ms., cm. 21×30, pp. 36:
3 1, bib 21 | 20 ottobre 1850 – agosto 1857, ms., cm. 21×30, pp. 32:
4 1, bib 21 | gennaio 1852 – 11 ottobre 1857, ms., cm. 20,5×29,5, pp.
5 1, 10, 3 213(1) | Padova. Cronaca dal 6 Febbr. 1857 al 1861 », ASDR. Il ms.,
6 1, 10, 5 234(87) | Padova. Cronaca dal 6 Febbr. 1857 al 1861 »; « Istituto di
7 1, 11, 8 276 | Vi ritornò il 3 gennaio 1857 e trovò suor Scolastica
8 1, 11, 8 276 | sparsa ».122~Il 30 settembre 1857 la Madre Marini fu eletta
9 1, 11, 8 276(122)| cit., lett. nn. 261 (2-1-1857), 262 (5-1-1857), p. 231.~
10 1, 11, 8 276(122)| 261 (2-1-1857), 262 (5-1-1857), p. 231.~
11 1, 12, 3 313 | Ronchi di Brescia (aprile 1857) e a Castegnato (ottobre
12 1, 12, 3 313 | Istituto.79~Il 30 settembre 1857, nel capitolo generale svoltosi
13 1, 15, 1 348(14) | discorso per Lugo. Il 23-3-1857 don Luca scrisse alla Marini: «
14 1, 15, 3 362 | parsimonia.63~Il 26 luglio 1857 Pio IX visitò il conservatorio.
15 1, 15, 3 362(64) | Il 14-6-1857 don Luca da Bologna scrisse
16 2, let, 50 136(1) | delle Suore Dorotee. Il 30-9-1857 ella fu eletu superiora
17 2, let, 57 149(1) | della città dal 1838 al 1857: cf. S. BARIZZA, Il Comune
18 2, let, 63 160(4) | presiedette le riunioni fino al 1857: cf. registro « Parrocchia
19 2, let, 110 262(4) | provinciale di Padova (1851-1857), commissario generale della
20 2, let, 116 275(3) | di Treviso. Morì il 13-1-1857 a Treviso: cf. « Istoria
21 2, let, 128 298(1) | vol. I, pp. 173-181.~Nel 1857 fu nominato economo spirituale
22 2, let, 182 403(3) | SS. XII Apostoli del Anno 1857 », ASVR. Morì a Roma il
23 4, let, 629 395(3) | quale ebbe cinque figli. Nel 1857 ritornò in Scozia, ove morì
24 4, let, 633 406(4) | con testamento del 9-1-1857, costituì « erede universale
25 5, let, 921 438(1) | della sua cittadina. Nel 1857 fu nominato abate di Pontevico,
26 6, let, 1165 243(5) | 68. Morì a Venezia il 9-4-1857: cf. A. Niero, I Patriarchi
|