Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1828 40
1829 25
183 10
1830 24
1831 46
1832 49
1833 35
Frequenza    [«  »]
24 173
24 182
24 1821
24 1830
24 193
24 83
24 89
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText - Concordanze

1830
                                                                   grassetto = Testo principale
   Volume, Parte, Capitolo,  Paragrafo, Pagina                     grigio = Testo di commento
1 1, bib 23 | Carrara. Seguirono le edizioni 1830, 1832, 1833, 1834 a Bergamo, 2 1, 4, 1 102(3) | venete…, vol. I, Venezia 1830, Tipografia di Alvisopoli, 3 1, 4, 1 104 | Essa esisteva ivi fin dal 1830,8 ma se ne desideravano 4 1, 4, 1 104(8) | Maddalena di Canossa il 30-6-1830 comunicò alla superiora 5 1, 11, 1 237(2) | scuola di Cemmo. Circa il 1830 si ritirò dalla vita attiva, 6 1, 11, 2 239(5) | lettera inviata il 28-8-1830 dalla Canossa a Domenica 7 1, 13, 5 329 | in quella città fin dal 1830.~I tre Istituti avevano 8 2, let, 3 18(12)| dell’Addolorata il 4-10-1830 e vestì l’abito religioso 9 2, let, 6 31(10)| Nicola da Tolentino. Il 15-2-1830 fu nominato parroco di S. 10 2, let, 31 93(3) | Ordinato sacerdote (18-12-1830), fu cooperatore nella cattedrale 11 2, let, 44 125(8) | ordinato sacerdote il 14-7-1830. Fu un «uomo di santa vita 12 2, let, 55 145(2) | Teresa (n. 19-7-1829, m. 20-5-1830), Giuseppe Carlo (n. 1-6- 13 2, let, 55 145(2) | Giuseppe Carlo (n. 1-6-1830, m. 6-4-1831), Luigi (n. 14 2, let, 118 280(6) | arciprete di Breganze. Nel 1830 fu eletto vescovo di Chioggia, 15 3, let, 372 328(7) | esercizi spirituali. Nel 1830 cominciò l’assistenza ai 16 4, let, 440 13(1) | poi parroco a Verla dal 1830 al 1842. Morì a Trento il 17 4, let, 484 106(2) | famiglie confermate nobili, 1830, cit., p. 63. Morì il 19- 18 4, let, 600 331(2) | Ognissanti, prima come vicario (1830-1837) e poi come preposito. 19 5, let, 863 335(2) | Macerata e Tolentino. Nel 1830 celebrò un Sinodo per restaurare 20 5, let, 865 339(1) | granduca Leopoldo II. Nel 1830, oltre all’insegnamento 21 5, let, 891 389(3) | dalla Congregazione nel 1830: cf. A.A. e M.A. Cavanis, 22 6, let, 1165 243(5)| Luigi Borella libraio, 1830, pp. 68. Morì a Venezia 23 6, let, 1187 283(7)| Giuseppe I, nato a Vienna nel 1830 dall’arciduca Francesco 24 6, let, 1206 309(5)| arciprete a Maserada dall’11-7-1830 al 1-5-1867.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL