grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 20 | sole interne », 24 maggio 1821, ms., cm. 20×29, pp. 27:
2 1, 3, 4 91(50)| confermata da Leone XII (6-7-1821): cf. G. Rocca, Adoratrici
3 1, 4, 1 103 | ordinazione sacerdotale, nel 1821 tentò di fondare a Treviso
4 1, 4, 1 103(4) | conservatorio, fondato a Treviso nel 1821, «indi fu trasportato […]
5 1, 7, 3 184(90)| educazione delle ragazze. Nel 1821 trasferì la sede in città,
6 1, 11, 1 237(2) | sola con due consorelle (1821), si rese conto che quella
7 1, 11, 1 237(2) | Cemmo. Tra il 1819 e il 1821 auspicò l’apertura a Brescia
8 1, 11, 1 238 | cominciò a funzionare nel 1821, ma in uno stato precario.
9 2, let, 6 31(11)| Simone Marinoni. Eletto (12-3-1821) vicario della chiesa di
10 2, let, 11 42(3) | trenta parrocchie di Venezia, 1821, tav. XXV; cf. Malcanton,
11 2, let, 49 134(2) | ordinato sacerdote il 4-11-1821. Fu segretario del vescovo
12 2, let, 94 228(3) | diverse case: a Bergamo (1821-1827), a Verona (1832-1835),
13 2, let, 97 234(5) | Nacque a Padova il 26-8-1821 da Gio. Batta e Anna Belan.
14 2, let, 114 271(2) | segnato come diacono. Il 9-7-1821 dal vescovo di Vicenza,
15 3, let, 340 255(1) | Adriana Maria Cristina (20-11-1821). Dama della Croce Stellata
16 3, let, 365 314(5) | comunale, 1° deputato dal 1821 al 1834, deputato politico
17 3, let, 369 321(3) | Registro dei Morti», vol. IV (1821-1859), APCe.~
18 4, let, 544 220(1) | ad Arco (Trento) il 13-4-1821 da Giacomo Mantovani e Angela
19 4, let, 547 229(13)| nominato vescovo di Padova. Nel 1821 Pio VII confermò la nomina.
20 4, let, 613 359(4) | distretto di Edolo. Nel 1821 aveva avuto inizio a Cemmo
21 5, let, 798 219(2) | Ordinato sacerdote nel 1821, fu nominato nel 1828 arciv.
22 5, let, 814 255(1) | Toscani, entrato (31-10-1821) nella Congregazione dei
23 5, let, 860 327(4) | nata a Certaldo il 10-11-1821 da Antonio e Angiola Maccianti:
24 6, let, 1143 207(6)| Madre Marina. Nata il 1‑5‑1821, entrò nell’Istituto a Brescia
|