1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1952
grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 27 | indirizzo: «Al Reverendo Signore – Il R.mo Sig. D. Antonio
2 1, 2, 2 44 | Felice Illuminato, che il Signore ti conceda di poter aver
3 1, 2, 2 46 | pregare per lui, perché il Signore gli conservasse la salute
4 1, 2, 3 50 | questo fatta la volontà del Signore, e quantunque a me sembri
5 1, 2, 3 50 | adoro le disposizioni del Signore, che sempre sono giuste».49~
6 1, 2, 3 52 | pregali di chiamarti dal Signore particolari sue benedizioni.~
7 1, 2, 3 54 | impegnata nell’«opera del Signore». Madre Rachele ebbe così «
8 1, 2, 3 56 | Prega, mia cara, ed il Signore t’illuminerà. Ricordati
9 1, 2, 4 61 | per seguire la volontà del Signore, aveva lasciato la giovane
10 1, 2, 4 64 | deve rimanere unita al Signore, facendo più frequenti voli
11 1, 2, 4 65 | nell’ammirare «l’opera del Signore» ed aggiunge: «Eccita in
12 1, 3, 2 79(4) | dirai che la ricordo al Signore coi suoi figli»: lett. n.
13 1, 3, 2 82 | confessai, nel cospetto del Signore, che io tenevami come una
14 1, 3, 3 82 | perfettamente alla volontà del Signore, manifestatami dall’ottimo
15 1, 3, 3 84(24) | Scrisse a don Luca: «Il Signore permette ad una miserabile,
16 1, 3, 3 87 | scrisse alla mamma: «Vuole il Signore donarvi la consolazione
17 1, 3, 4 94 | Pastore la veggo datomi dal Signore; oh allora sì sarò certa
18 1, 3, 4 95 | mi sono raccomandata al Signore, acciò questo non vi entri,
19 1, 3, 4 95 | operato nella vigna del Signore, oppure aver pensato per
20 1, 3, 4 95 | adempito la volontà del Signore, per quanto contraria fosse
21 1, 3, 4 95 | chiaramente vede che il Signore opera in me.~Io sono anche
22 1, 3, 4 98 | che adoro la volontà del Signore, e che non so volere altro
23 1, 4 101 | sopra la misericordia del Signore che, con infinita sua bontà,
24 1, 4, 3 111 | volontà.~Oh volontà del Signore, quanto sei amabile allo
25 1, 4, 3 111 | perché credo bene che il Signore concederà alle anime sue
26 1, 4, 3 113(29) | reliquie del Sangue del Signore [...]. Invece a S. Andrea
27 1, 4, 4 116(40) | sia fatta la volontà del Signore anche in questo»: lett.
28 1, 5, 1 118 | cuore, in pensando che il Signore si vuole servire della più
29 1, 5, 1 119 | miei timori vo chiedendo al Signore aiuto, e le dico con semplicità
30 1, 5, 1 119 | per infinita carità del Signore non fossi sostenuta dalla
31 1, 5, 1 120 | dicendomi che la volontà del Signore si manifesta ogni giorno
32 1, 5, 1 120 | mi offro continuamente al Signore, che prego d’aiuto, acciò
33 1, 5, 2 121 | raccomandatele molto al Signore prima di cominciare a porvi
34 1, 5, 2 122 | abbiate timore, perché il Signore vi benedirà; ponete proprio
35 1, 5, 2 122 | per quest’opera; eppure il Signore, che mi diede per sua infinita
36 1, 5, 2 122 | dunque, raccomandiamoci al Signore vicendevolmente e non dubitiamo,
37 1, 5, 2 124 | riuscita con la grazia del Signore.26~Ottenne pure dalle suore
38 1, 5, 2 126 | e fece pregare; offrì al Signore la sua sofferenza e le sue
39 1, 5, 2 127 | colazione e la cena. Se il Signore mi provvederà, potrò con
40 1, 5, 3 128 | contento ed ammirò l’opera del Signore, che si manifesta in questa
41 1, 5, 3 128(47) | spero che a poco a poco il Signore accomoderà il tutto»: lett.
42 1, 5, 3 129 | benedette. Si vede l’opera del Signore. La Rachele non può far
43 1, 5, 3 129 | meglio. Siane benedetto il Signore».52~Nel mese di luglio Madre
44 1, 5, 3 130(55) | lingua da ringraziare il Signore, pel contento che lasciano
45 1, 5, 4 133 | Dorotee sono chiamate dal Signore per la grande opera «di
46 1, 5, 5 134 | Sembrava proprio un dono del Signore! Madre Rachele le rispose
47 1, 5, 5 135 | Farina: «Io ringraziai il Signore, perché vedrò più volentieri
48 1, 5, 5 135(77) | Luca: «Io ho ringraziato il Signore [...], contentissima di
49 1, 5, 6 139 | che potevo, attendendo dal Signore quello che più mi fosse
50 1, 5, 7 142 | noi, colla grazia ./. del Signore, ci terremo forti come la
51 1, 5, 7 142 | Riponeva la sua fiducia nel Signore, che assiste in modo speciale
52 1, 5, 7 142 | dieci, quando la mano del Signore li sostenta».~Era convinta
53 1, 5, 7 142 | distinguono le opere del Signore, le quali hanno «sempre
54 1, 5, 7 142 | giuste», e ringraziava il Signore.104~In qualche parrocchia,
55 1, 5, 8 143 | Si sentiva «scelta [dal Signore] per un’opera così grande
56 1, 5, 8 146 | impaurita; ne ringrazio il Signore e vorrei poter consumare
57 1, 5, 9 149 | commendiamo, e con molte lodi nel Signore magnifichiamo il memorato
58 1, 5, 9 150 | Ella si sentiva scelta dal Signore per l’opera di salvezza ./.
59 1, 6, 2 158(13) | Ella raccomandi il tutto al Signore; spero presto di vederla,
60 1, 6, 2 160 | qualche altra «diletta del Signore»; forse vide Crescenzia
61 1, 6, 2 160 | ammirata dell’opera del Signore in quelle sue «Serve».24~
62 1, 6, 2 160 | di ammirare l’opera del Signore in quella creatura. Ah!
63 1, 6, 2 162 | fortunati monti, dove il Signore fa mostra dell’opera di
64 1, 6, 2 162 | Eccomi, per misericordia del Signore, ritornata nel sospirato
65 1, 6, 2 162 | operare per la gloria del Signore».38~In casa trovò «le cose
66 1, 7, 2 178 | dilazione nelle opere del Signore non serve a guastarle, ma
67 1, 7, 2 178 | perciò invocato l’aiuto del Signore per superarle [...]. Si
68 1, 7, 2 179 | averla colla grazia del Signore abile pel nostro Istituto ».
69 1, 7, 3 182 | generosità la chiamata del Signore, « per mettersi a servire
70 1, 7, 3 182 | adempire la volontà del Signore, il quale largamente la
71 1, 7, 3 183 | generosamente, perché il Signore « non le mancherà di lumi,
72 1, 7, 3 184 | di fare ciò che vorrà il Signore; resterò in Venezia ».~Madre
73 1, 7, 3 185 | esclamò: « La volontà del Signore sia fatta ».91~Pagina bianca]~
74 1, 8, 2 196 | approvazione, il ringraziamento al Signore e il desiderio di concordia
75 1, 8, 2 196 | Stiamo sempre uniti nel Signore ed a conservare il medesimo
76 1, 9 199 | sostentamento, per non tentare il Signore.2~Con cura seguiva le suore
77 1, 9, 1 201 | ne abbia avuto gloria il Signore ed edificazione il popolo
78 1, 9, 2 206 | bene; ringrazio pure il Signore che vi concede la grazia
79 1, 9, 3 210 | alla verità.~Il giogo del Signore è soave, nonché leggiero,
80 1, 10 213 | e con l’aiuto di altre signore promosse la Pia Opera in
81 1, 10, 1 215 | pazienza, le benedizioni del Signore ».7~Nel gennaio del 1841
82 1, 10, 2 220 | replicatamente benedetto il Signore, e dal letto L’ho pregato
83 1, 11, 2 239(5) | Erminia di Cedegolo. Il Signore ce la mandi buona perché
84 1, 11, 2 239(5) | direte quando il suddetto signore [don Luca] ha stabilito
85 1, 11, 2 245(19) | coadiuvare all’opera del Signore ».~
86 1, 11, 2 246 | meritarsi le benedizioni del Signore nel suo viaggio ».~Madre
87 1, 11, 2 246(20) | regalo, perché l’opera del Signore abbia buon esito; ma questa
88 1, 11, 3 249 | sacrarsi al servizio del Signore. Sì, Dio gradirà l’opera
89 1, 11, 3 249 | sentimento, sicura che il Signore appunto le darà tutti gli
90 1, 11, 9 282(142)| perfetto abbandono nel Signore, esemplare osservanza delle
91 1, 12, 2 291 | Eccole la buona figlia che il Signore le consegna perché possa
92 1, 12, 2 292 | e modesto. Preghiamo il Signore che si propaghi. Comunichi
93 1, 12, 2 293 | ch’io ricordo spesso al Signore la bontà avuta con me. Riverite
94 1, 12, 2 295 | queste parole: Andate, il Signore benedica la vostra impresa.~
95 1, 12, 2 296 | vita. La informò che il Signore spandeva numerose e sorprendenti
96 1, 12, 2 298 | lavorare per l’Instituto, ed il Signore vi benedirà col darvelo
97 1, 12, 2 298 | sperare. Siane benedetto il Signore. E a Brescia quando sarà?
98 1, 12, 2 298 | Ricordatevi che chi confida nel Signore (dice il Profeta) cambia
99 1, 12, 2 298 | Coraggio dunque. Confidate nel Signore e non temete ».35~Il timore
100 1, 12, 2 300 | figliale e poi centrale. Il Signore, sa il bene che ne può venire;
101 1, 12, 2 300 | quindi, ad avere fiducia nel Signore. « Ricordatevi i proponimenti
102 1, 12, 2 300 | pensato. Dunque fidatevi del Signore. Egli ve ne ha data l’inspirazione
103 1, 12, 2 300 | dunque […] nell’opera del Signore. Ricordatevi che operate
104 1, 12, 2 301 | adattata, pregare che le Signore mettano le fanciulle che
105 1, 12, 2 301 | nel compiere l’opera del Signore. La Sanzione del Vicario
106 1, 12, 2 301 | state allegramente nel Signore, e quanto più vi fa conoscere
107 1, 12, 2 302 | Dice S. Francesco che il Signore è ugualmente amabile quando
108 1, 12, 2 302 | sapere che Gesù è il vostro Signore e che voi siete la sua Sposa [...].
109 1, 12, 2 303 | per esse onde sieno dal Signore benedette ed abbiano compimento
110 1, 12, 2 304 | perché confidate molto nel Signore ».49~Intanto Carolina Grandi
111 1, 12, 2 305 | per tutto quello che il Signore sarà per disporre in ordine
112 1, 12, 2 305 | fiducia, sicura « che il Signore, il quale ha incominciato
113 1, 12, 2 305 | volte avete promesso al Signore, perché ogni volta serve
114 1, 12, 3 307 | continuare, confidando nel Signore.59~Ella si accinse con risolutezza
115 1, 12, 3 309 | questa radice, che quando il Signore vorrà diventerà pianta,
116 1, 13, 4 327(67) | di dilatare l’opera del Signore [...] mi fanno ritenere
117 1, 13, 5 335 | conformati; ma comunque il Signore avesse a disporre le cose,
118 1, 13, 5 335 | energia alla gloria del Signore, a cui solo sia onore e
119 1, 14, 2 343 | mie nuove che, grazie al Signore, sono buone, e buonissime
120 1, 15, 2 351 | agosto, un sacerdote ed un signore di Massa Lombarda visitarono
121 1, 15, 3 355 | aggiungendo: « Ecco una visita del Signore. Chi mai avrebbe detto che
122 1, 15, 3 359 | casa in Faenza, ecco che il Signore ne manda occasione prossima.
123 1, 15, 3 361 | state chiamate a servire il Signore.60~Nel mese di giugno o
124 1, 15, 3 362(64) | entusiasmo. Siane ringraziato il Signore. Oggi ho fatto domandar
125 1, 16, 2 370 | La Sanfermo annota: « Il Signore ./. vuole santa la nostra
126 1, 16, 3 374 | vedo chiaramente che il Signore l’ha voluta onde allevare
127 1, 16, 3 374 | non si sa cosa vorrà il Signore ».38~ ~Gli anni 1848 e 1849
128 1, 16, 3 374(37) | loro Madre; pregatele dal Signore che le continui la salute,
129 1, 16, 3 376(45) | compagne a ringraziare il Signore »: ASDR, in P. Guerrini,
130 1, 16, 3 376(45) | Ha scritto Rachele. Il Signore le ha conservate in mezzo
131 1, 16, 3 377(50) | al Farina: « La bontà del Signore ci sostiene, consolandoci
132 1, 16, 3 381 | viva brama un’offerta » al Signore e alla Madonna.62~ ~Le ricadute
133 1, 16, 3 382(64) | vi prega di ottenerle dal Signore la grazia di corrispondere
134 1, 16, 3 383 | esortandola ad aver fiducia nel Signore, che non le avrebbe fatto
135 1, 17, 1 387 | il 1° gennaio del 1851 le signore Giovanna Bullo e Domenica
136 1, 17, 2 391 | assicuro che aiutata dal Signore, che sempre supplicherò,
137 1, 17, 2 396 | qualche parola, come il Signore le ispirava.~A tutte chiese
138 1, 17, 2 396 | ma colla grazia del Signore, colla pazienza si vincerà,
139 1, 17, 2 398 | mali che passammo; ed il Signore nella fatica rimette la
140 1, 17, 3 402 | avesse piaciuto a Iddio Signore conservarla ancora per lungo
141 1, 18, 1 406 | facilmente vi unirete a Dio Signore. Egli è senza dubbio ardua
142 1, 18, 1 407 | avvicinavano di più all’amato Signore,10 bramando di « effettuare
143 1, 18, 1 407 | cercare solo quella del Signore.12~In questo cammino di
144 1, 18, 1 407 | qualunque sacrificio.13~Grata al Signore per la recuperata salute,
145 1, 18, 1 408 | pregare, acciò la mano del Signore non s’allontani dal mio
146 1, 18, 2 408 | Margherita Larcher: « Preghi [il Signore], acciò sempre più mi fortifichi
147 1, 18, 2 409 | propri, ma puramente per il Signore.21 « Poco gioverebbeci l’
148 1, 18, 2 412 | cagione che l’opera del Signore venga guastata; ciò apportami
149 1, 18, 2 416 | impetrava abbondanti grazie dal Signore. Scrive a don Marco: « Avrà
150 1, 18, 2 417 | come venivami data dal Signore.~Finalmente annunciai a
151 1, 18, 2 418 | per ottenere grazie dal Signore.65~Così fece, ad esempio,
152 1, 18, 2 419 | piangeva come morta, ma « il Signore, per mezzo di S.ta Dorotea,
153 1, 18, 3 420 | forze, ma unicamente nel Signore. Esclama: « In voi solo
154 1, 18, 3 420 | fiduciosa si rifugiava nel Signore: « È proprio vero che, fino
155 1, 18, 3 420 | dell’Istituto, si affidò al Signore e ne sperimentò l’aiuto.75
156 1, 18, 3 421 | dieci, quando la mano del Signore li sostenta ».76~Era convinta
157 1, 18, 3 421 | distinguono le opere del Signore,77 le quali hanno « sempre
158 1, 18, 3 421 | giuste », e ringraziava il Signore.80~In ogni necessità confidava
159 1, 18, 3 421 | solo ebbi due talleri da un signore ed un napoleone d’oro da
160 1, 18, 3 422 | che colui, che spera nel Signore, non resta confuso! ».82 «
161 1, 18, 3 422 | Esperimentai com’è buono il Signore con chi pone sua confidenza
162 1, 18, 3 422(82) | lett. n. 1044. « Dissi al Signore che in Lui speravo, per
163 1, 18, 4 422 | eminente. Amava intensamente il Signore; cercava di corrispondere ./.
164 1, 18, 4 425 | serenità, per amore del Signore, per la sua gloria e per
165 1, 18, 4 425 | sofferenza come una visita del Signore, che le dava la possibilità
166 1, 18, 4 427 | mons. Balbi chiedeva al Signore il ristabilimento delle
167 1, 18, 4 429 | morire piuttosto che il Signore permettesse che avvertitamente
168 1, 18, 4 430 | esclamerebbe: sciogli, o Signore, i miei lacci, e donami
169 1, 18, 4 430 | sofferenza per amore del Signore.~ ./. Riteneva che le ammalate
170 1, 18, 4 433 | Esclama: « Aiutata dal Signore, che sempre supplicherò,
171 1, 18, 4 433 | così noi, colla grazia del Signore, ci terremo forti come la
172 1, 18, 5 434 | azioni fu la gloria del Signore, la propria salvezza e quella
173 1, 18, 5 434 | pregava, per chiedere lumi al Signore e conoscerne la volontà.
174 1, 18, 5 435(145)| veder distrutta l’opera del Signore per la troppa bontà del
175 1, 18, 5 436 | cautamente »;147 « S’io sarò dal Signore presto chiamata, non voglio
176 1, 18, 5 437 | impiegare tutto il tempo per il Signore, senza perdere un solo «
177 1, 18, 5 441 | anzi ne ringraziava il Signore, che le permetteva per rafforzarla
178 1, 18, 5 441 | umilmente la permissione del Signore.169~In ogni contrarietà
179 1, 18, 6 444 | aggiunte al giogo soave del Signore, sciolgono piuttosto che
180 1, 18, 6 444(181)| chiaramente vede che il Signore opera in me »: lett. n.
181 1, 18, 6 445 | superiori vedeva quella del Signore. Comunica a mons. Balbi: «
182 1, 18, 6 445 | contenta di offrirsi vittima al Signore, per eseguire la sua volontà.185~
183 1, 18, 6 446 | e colla benedizione del Signore potrete far miracoli ».190~
184 1, 18, 7 449 | volontariamente s’abbassa, obbliga il Signore a tirarlo dolcemente a sé ».202~
185 1, 18, 7 449(207)| mons. Balbi: « Lo preghi [il Signore] di non abbandonare questa
186 1, 18, 7 450 | grande opera, per la quale il Signore l’aveva scelta;208 un «
187 1, 18, 7 450 | cuore, in pensando che il Signore si vuole servire della più
188 1, 18, 7 451 | all’opera, confidando nel Signore, e solo a lui attribuisce
189 1, 18, 7 451 | per le grandi cose, che il Signore compiva in lei e per mezzo
190 1, 18, 7 452 | corrispondere alle grazie del Signore. Scrive ad Antonia Zanzotti: «
191 1, 18, 7 452 | riceveva continuamente dal Signore.222~Suo atteggiamento costante
192 1, 19 462 | benedette. Si vede l’opera del Signore. La Rachele non può far
193 1, 19 462 | meglio. Siane benedetto il Signore ».5~Alla Marini ripeteva: «
194 1, 19 463 | misericordia che mi usa il Signore, per cui, assistita dalla
195 1, 19 464 | Venezia, sia benedetto il Signore ».12~Di fatto, dopo di aver
196 1, 19 465 | Alle suore comunica: « Il Signore vuole santa la nostra Madre
197 1, 19 466 | portento per le novizie. Il Signore l’aveva dotata per formare
198 1, 19 466 | invitandola a pregare il Signore perché conservasse la salute
199 1, 19, 8 466(28) | loro Madre; pregatele dal Signore che le continui la salute,
200 1, 19 470 | poco bene, ma parlando del Signore ./. guarì. Quella è veramente
201 1, 19 471 | io la ecciti ad amare il Signore ma piuttosto io sono bisognosa
202 1, 19 471 | di udirla a parlare del Signore ».46~L’11 novembre 1838
203 1, 19 471 | almeno di correre, ed il Signore accetterà i miei deboli
204 1, 19 471 | ancora: « Gli domandai [al Signore, dopo la Comunione] se la
205 2, let, 1 11 | cuore, in pensando che il Signore si vuole servire della più
206 2, let, 2 14 | confortò a tutto sperare dal Signore, e diedemi le dimostrazioni
207 2, let, 2 15 | Per carità, preghino il Signore per me. Mi saluti tanto
208 2, let, 2 15 | Ago.~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Rev.do Sig. Professore
209 2, let, 3 17 | sopra la misericordia del Signore che, con infinita sua bontà,
210 2, let, 3 20 | preghi di raccomandarmi al Signore.~Io sono contenta e ringrazio
211 2, let, 3 20 | contenta e ringrazio il Signore; solo mi spiace la carica
212 2, let, 3 20 | mia indegnità la mano del Signore a spandere sopra queste
213 2, let, 3 21 | ma ora, colla grazia del Signore, ho ottenuto il cuore di
214 2, let, 3 21(22) | subito rimedio e si preghi il Signore con grande istanza. Quando
215 2, let, 3 22 | presto.~ ~ ~ Al Molto Rev.do Signore~Il Sig. Professore D. Antonio
216 2, let, 4 23 | persuadermi, nella speranza che il Signore ispirerà nel cuore dei Superiori
217 2, let, 4 23 | La mia salute, grazie al Signore, è discreta.~Riguardo alle
218 2, let, 4 23 | vedo la benedizione del Signore, che si serve della più
219 2, let, 4 24 | Istituto glorificato il Signore. Provò anche lui rincrescimento
220 2, let, 6 30 | salute; ne ringraziamo il Signore e lo preghiamo a sempre
221 2, let, 6 30 | contento ed ammirò l’opera del Signore,4 che si manifesta in questa
222 2, let, 6 31 | stupita vo ripetendo che il Signore vuole mostrare l’opera sua,
223 2, let, 7 35 | 1838~ ~ Al Molto Rever.do Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~
224 2, let, 8 36 | Maria!~ ~Molto Rever.do Signore,1~In questo punto ho conferito
225 2, let, 8 36 | sia fatta la volontà del Signore anche in questo.~Ciò che
226 2, let, 8 37 | Al Molto Reverendis.mo Signore~Il Sig. D. Antonio Farina~
227 2, let, 9 39 | così noi, colla grazia del Signore, ci terremo forti come la
228 2, let, 9 39 | accrescere la gloria al Signore.8 Brama però che V.ra Eminenza
229 2, let, 10 40 | Istituto.2~Adoro la volontà del Signore che dispose diversamente,3
230 2, let, 10 40 | Sales provare opere del Signore quando sono in qualche modo
231 2, let, 10 41 | dieci, quando la mano del Signore li sostenta.~Prego Vostra
232 2, let, 10 41 | scopo dell’Istituto.4 Il Signore disporrà anche per questo
233 2, let, 10 41 | tutte benedirci acciò il Signore ci avvalori nella sua santa
234 2, let, 11 42(3) | le Suore, ma permise il Signore che per equivoco fossero
235 2, let, 11 43 | Istituto.~Siane ringraziato il Signore; e vorrei non solo riconoscere
236 2, let, 11 44(10) | laboriosissimo nella vigna del Signore: i gravi doveri di paroco
237 2, let, 11 44 | colazione e la cena. Se il Signore mi provvederà, potrò con
238 2, let, 11 45 | Ott.~ ~ Al Molto Rever.do Signore~Il Rev.mo Sig. D. Antonio
239 2, let, 12 47 | riunite, parlando loro del Signore e cercando di far loro conoscere
240 2, let, 12 48 | Nov.~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Sig. D. Luca [sic] Farina~
241 2, let, 13 49 | spero che a poco a poco il Signore accomoderà il tutto, ./.
242 2, let, 13 51 | Nov.~ ~ Al Molto Rev.do Signore ~Il R.mo Signore D. Antonio
243 2, let, 13 51 | Rev.do Signore ~Il R.mo Signore D. Antonio Farina~Professore
244 2, let, 14 53 | detto che finalmente il Signore mi liberò di due soggetti
245 2, let, 14 54 | carità di raccomandare al Signore la povera mia sorella Irene
246 2, let, 14 55 | Dec.~ ~ Al Molto Rev.do Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio
247 2, let, 15 56 | faccio più volte ricordare al Signore da queste sue caris.me Figlie,
248 2, let, 15 56 | intenderà come, grazie al Signore, van migliorando le cose,
249 2, let, 15 56 | miei timori vo chiedendo al Signore aiuto, e le dico con semplicità
250 2, let, 15 57 | La prego ringraziare il Signore che mi visita in questo
251 2, let, 16 58 | di tutto ringraziato il Signore che, per sua infinita bontà,
252 2, let, 17 61 | di questo ringraziato il Signore.~ ./. Per carità, non si
253 2, let, 17 62 | 29 Dec.~ ~ Al Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio
254 2, let, 18 65 | consolante nuova che il Signore si contentò del sacrificio
255 2, let, 18 65 | avevo (con dolore) donata al Signore, quando piacque all’infinita
256 2, let, 18 66 | carità di raccomandarla al Signore.~Favorisca presentarmi umilis.ma
257 2, let, 19 67 | carità, onde impetrargli dal Signore la fortezza necessaria per
258 2, let, 19 68 | fiorini. Siane ringraziato il Signore, che per sua infinita misericordia
259 2, let, 20 69 | avevo la mia speranza nel Signore, ed egli si prenderebbe
260 2, let, 20 70 | nell’opera a gloria del Signore incominciata, ne sentirà
261 2, let, 20 70 | fortificato dalla grazia del Signore, spero che saprà combattere,
262 2, let, 20 70 | tutte benedirci acciò il Signore si degni di avvalorare le
263 2, let, 21 71 | aumentati due Drappelli. Il Signore sia benedetto! ed io ammiro
264 2, let, 22 73 | udire da Monsignore3 come il Signore ispirò l’ottima Imperatrice
265 2, let, 23 75 | Vostra Aff.ma Sorella nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
266 2, let, 24 77 | Padre,1~Sia benedetto il Signore che tutto dispone per il
267 2, let, 24 77 | questo per me! Piacque al Signore visitarmi; siane Egli ringraziato!~
268 2, let, 24 77 | partita ringraziando il Signore che così permise; spiacente
269 2, let, 24 78 | questo fatta la volontà del Signore, e quantunque a me sembri
270 2, let, 24 78 | adoro le disposizioni del Signore, che sempre sono giuste.~
271 2, let, 25 80 | 26 Gen.~ ~ Al Reverendo Signore7~Il R.mo Sig. D. Antonio
272 2, let, 27 82 | azioni altrui, corri al Signore, Egli ti assisterà; in Lui
273 2, let, 27 82(2) | far conoscere ed amare il Signore.~
274 2, let, 27 82(3) | È scritto: Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui
275 2, let, 27 82(3) | largamente e così amerete il Signore. Se invece ci sarà in voi
276 2, let, 28 84 | si può però negare che il Signore ci diede la vita acciò la
277 2, let, 28 85 | pregato acciò m’ottenga dal Signore quell’amore ch’egli con
278 2, let, 28 86 | carità di raccomandare al Signore la giovane ./. Moro, che
279 2, let, 29 88 | Reverendo Padre,1~A gloria del Signore e a di Lei consolazione,
280 2, let, 29 88(2) | benedette. Si vede l’opera del Signore. La Rachele non può far
281 2, let, 29 88(2) | meglio. Siane benedetto il Signore»: doc. n. 18.~
282 2, let, 29 88 | desiderio di ciò fare, ma il Signore benedice il poco, ed opera
283 2, let, 29 90 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio~
284 2, let, 30 92 | Martiri2 acciò m’ottengano dal Signore la fortezza, onde ben combattere
285 2, let, 30 92 | Cugini~ la tutta vostra nel Signore Aff.ma~ Suor MariaRachele
286 2, let, 31 93 | Benefattori.~Per misericordia del Signore le cose continuano a progredir
287 2, let, 31 93 | meravigliata, vedendo come il Signore nel poco ch’io opero ne
288 2, let, 31 94 | tutti di raccomandarmi al Signore.~In avvenire farò il possibile
289 2, let, 31 94 | colà e mi raccomandi al Signore. Vi lascio mia cara nei
290 2, let, 31 94 | Vostra Aff.ma Sorella nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
291 2, let, 32 96(4) | 1835) una Compagnia di signore («Consorelle della Pia Opera
292 2, let, 32 96(4) | combinazione di tante volontà? Il Signore compia i suoi disegni e
293 2, let, 33 98 | fortuna ch’ebbe di essere dal Signore chiamata ad operare tanto
294 2, let, 33 99 | sincerità che a questi tempi il Signore se ne serve delle sue più
295 2, let, 33 99 | la carità di pregare il Signore per me, ch’io indegnissima
296 2, let, 34 101 | consolo dell’Oratore2 che il Signore a Mori concede, nel prossimo
297 2, let, 34 101 | presentarmi umilissima alle Signore Fiumi; le raccomandi di
298 2, let, 34 101 | preghi di non dimenticarmi al Signore.~Piena di stima per Lei
299 2, let, 35 102 | nonostante lusingarmi che il Signore lo avrà benedetto attesoché
300 2, let, 35 104 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
301 2, let, 36 105 | S. Marco,2 dove grazie al Signore si va aumentando il numero
302 2, let, 36 105 | Sig.ria V.ra R.ma che il Signore, mosso a compassione della
303 2, let, 36 105 | poco, nella speranza che il Signore benedica la mia intenzione
304 2, let, 36 107 | la prego raccomandarla al Signore.11~Le bacio la sacra mano,
305 2, let, 36 107 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
306 2, let, 37 108 | di Maria!~ ~Stimatissimo Signore,1~Lei può più facilmente
307 2, let, 37 109 | Confido che mi pregheranno dal Signore la fortezza, necessaria
308 2, let, 37 109 | 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~Il Sig. Giacomo Mantovani~
309 2, let, 38 110 | Le ho promesso che, se il Signore la conserva in vita, la
310 2, let, 38 110 | e far pregare, acciò il Signore disponga tutto ciò ch’è
311 2, let, 38 111 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Luca
312 2, let, 39 112 | e febbre. Ora grazie al Signore sto meglio.3~Intesi le nuove
313 2, let, 39 112 | carità di far pregare il Signore per due motivi che molto
314 2, let, 39 113 | 8 Mar.~ ~ Al Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio
315 2, let, 40 114 | e tutte ringraziammo il Signore, che sa con tanta misericordia
316 2, let, 40 114 | ad es-~sere generose col Signore, che tanto liberale egli
317 2, let, 40 114(2) | fanciulle. Era un lodare il Signore, un esaltare la benefica
318 2, let, 40 115 | 10 Mar.~ ~ Al Reverendo Signore~Il R.mo Sig. D. Antonio
319 2, let, 41 116 | sopra la benedizione del Signore. Io non posso anche al presente
320 2, let, 41 116 | ella felice ch’ebbe dal Signore tanta fortezza, per poter
321 2, let, 41 116 | anno per altro scopo; ma il Signore, ./. cui nulla è nascosto,
322 2, let, 42 118 | Molto Reverendo Padre,1~Il Signore sia benedetto! Il giorno
323 2, let, 42 119 | che di Dio.~Piacque al Signore di ascoltarmi, benché tanto
324 2, let, 42 119 | certa prontezza, che il Signore dona a chi vuole.~Spero
325 2, let, 42 119 | che avrà sentito come il Signore ha provveduto l’Istituto
326 2, let, 42 120 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
327 2, let, 43 122 | grazia, che mi concesse il Signore, di modo ch’io non so come
328 2, let, 43 122 | ripetendo a tutte che amino il Signore ch’è tanto buono, ed a lui
329 2, let, 43 122 | per questa giovane.~Il Signore le renda il merito delle
330 2, let, 43 123 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
331 2, let, 45 126(1) | dice sua «fedele amica nel Signore»: cf. lett. n. 159.~
332 2, let, 45 127 | Tua Aff.ma Sorella nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
333 2, let, 46 129 | Pastore la veggo datomi dal Signore; oh allora sì sarò certa
334 2, let, 46 129 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
335 2, let, 47 130 | di Maria!~ ~Stimatissimmo Signore,1~La pregiatissima di Lei
336 2, let, 47 130 | dispetto, che il giogo del Signore è soave.2~Pare ch’io mi
337 2, let, 47 130 | confessar esser il giogo del Signore soave; ma se una passione
338 2, let, 47 131 | riconosciamo proprio grazia del Signore se non cadiamo, attesoché
339 2, let, 47 131 | miseria e la misericordia del Signore, che ci sorregge continuamente,
340 2, let, 47 131 | 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore~Il Sig. Giacomo Mantovani~
341 2, let, 49 134 | amabilissima volontà del Signore; ma che volete, mia cara,
342 2, let, 49 135 | Maria~ Vostra Aff.ma nel Signore Sorella~ Suor Maria Rachele
343 2, let, 50 136 | fate voi? Ringraziate il Signore che voi pure scelse ad operare
344 2, let, 50 137 | nuove che in Tirolo pure il Signore viene adorato da molte parti
345 2, let, 51 138 | Molto Rev.do Padre,1~Il Signore le renda il merito di tutto
346 2, let, 52 140 | raddoppierò le mie preci, acciò il Signore si degni di benedire chi
347 2, let, 52 141 | Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
348 2, let, 53 143 | preghi, caro Padre, dal Signore la grazia di essergli fedele,
349 2, let, 53 143 | Al Molto Reverendo Signore~Lo Zelantissimo Sig. Preposto
350 2, let, 56 148(3) | pensiero di S. Agostino: «[Signore] ci hai fatti per te, e
351 2, let, 56 148 | Aprile 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il Sig. Co. Matteo Passi~
352 2, let, 58 150 | cessato di raccomandarla al Signore; anzi in altra mia le dissi
353 2, let, 58 150 | Passi Ella intenderà come il Signore benedice le fatiche della
354 2, let, 59 152 | scorderemo di ricordarla al Signore, acciò le doni una lunga
355 2, let, 59 153 | All’Eccellentissimo Signore~Il Sig. Professore Rima~
356 2, let, 60 155 | preghi, per carità, acciò il Signore ci doni il vero suo spirito,
357 2, let, 60 155 | Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
358 2, let, 61 156 | corrispondere alla grazia del Signore, che con tanta sua bontà
359 2, let, 61 157 | credetemi~ la Vostra Aff.ma nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~ ~
360 2, let, 62 158 | dalla quale intesi come il Signore Iddio, per sua infinita
361 2, let, 62 158 | per carità, mi preghi dal Signore questa fiamma, ma che attiva
362 2, let, 62 158 | Istituto, ed io a gloria del Signore le dirò che i Superiori
363 2, let, 62 159 | si porgono per pregare il Signore che ci conceda amore e perseveranza,
364 2, let, 63 161 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
365 2, let, 65 164 | impiegherete a gloria del Signore.~Godo anche di essere privata
366 2, let, 65 164 | volontà.~Oh volontà del Signore, quanto sei amabile allo
367 2, let, 65 165 | perché credo bene che il Signore concederà alle anime sue
368 2, let, 65 165 | raccomandatele molto al Signore prima di cominciare a porvi
369 2, let, 65 165 | abbiate timore, perché il Signore vi benedirà; ponete proprio
370 2, let, 65 165 | per quest’opera; eppure il Signore, che mi diede per sua infinita
371 2, let, 65 165 | cara, raccomandiamoci al Signore vicendevolmente e non dubitiamo,
372 2, let, 65 165 | Umilis.ma ed Aff.ma Sorella nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
373 2, let, 66 166 | Mia Cara,1~Piacque al Signore di permettere che deluse
374 2, let, 67 168 | la promessa visita; ma il Signore, che vede i cuori, permise
375 2, let, 67 168 | compiacenza. Ringraziamo il Signore che ci guarda anche dal
376 2, let, 67 169 | alle tante grazie che il Signore ci usa.~L’altro giorno ho
377 2, let, 67 169 | Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
378 2, let, 68 170 | per annunciargli che il Signore, infinitamente buono, permise
379 2, let, 68 170 | Io credo proprio che il Signore ci guardi, attesa la nostra
380 2, let, 68 171 | scrivere; la raccomandi al Signore, per carità, perché conosca
381 2, let, 68 171 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il R.do Sig. Co. D. Marco
382 2, let, 69 172 | Povera Adelaide! Piacque al Signore di porvi nel fuoco della
383 2, let, 69 173 | nell’Istituto, se piacerà al Signore di togliervi ogni ostacolo
384 2, let, 69 173 | dichiaro per voi~ Aff.ma nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
385 2, let, 70 174 | sono sani.2 Desidero che il Signore li conservi, perché sanno
386 2, let, 70 174 | Godo pure intendere che il Signore tenga visitata voi con degli
387 2, let, 70 174 | sommamente l’udire che il Signore vi ha dato un Parroco zelante.3
388 2, let, 70 175 | meravigliata, pensando che il Signore abbia scelto un istrumento
389 2, let, 71 176 | dirò che colla grazia del Signore le cose continuano bene.~
390 2, let, 71 177 | 39~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
391 2, let, 72 178 | una sua, sperando che il Signore abbia con questo mezzo a
392 2, let, 72 179 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
393 2, let, 73 180 | nell’opera benedetta dal Signore, ed a guardarsi in avvenire (
394 2, let, 73 181 | carità di ottenermi dal Signore ch’io, studiando per Suo
395 2, let, 73 181 | 39~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
396 2, let, 74 182 | di ricordarla spesso al Signore~ Umilis.ma Obbl.ma Dev.ma
397 2, let, 74 182 | All’Eccellentissimo Signore~Il Sig. Professore Rima –
398 2, let, 75 183 | cuore feconda la renda il Signore, onde vedere propagarsi
399 2, let, 75 183 | Maggio 1839~ ~ All’Illustre Signore~Il Sig. Barone Carlo Pascotini~
400 2, let, 76 184 | Gesù e di Maria!~ ~Rever.do Signore,1~Eccomi a prontamente riscontrare
401 2, let, 76 185 | carità di ricordarmi al Signore, particolarmente nel Santo
402 2, let, 76 185 | Maggio 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il Molto R.do Sig. D. Andrea
403 2, let, 77 186 | Rever.do Padre,1~Piacque al Signore di farmi sospirare prima
404 2, let, 77 186 | vaiuolo; ora, grazie al Signore, è bene rimessa, ed il giorno
405 2, let, 77 187 | Mag.~ ~ Al Molto Rever.do Signore~Il Sig. Professore D. Antonio
406 2, let, 78 188 | Padre,1~Sia ringraziato il Signore, che mi dona questo giorno
407 2, let, 78 189 | Esercizi.~ ./. Voglia il Signore Iddio conceder loro la grazia
408 2, let, 78 189 | anima, che raccomando al Signore, ma neppure del suo corpo.~
409 2, let, 78 189 | sentito con piacere che il Signore abbia dato un buono e zelante
410 2, let, 79 190(2) | ed avrà veduto come il Signore benedice la santa impresa. [...]
411 2, let, 79 190(2) | licenziato con queste parole: il Signore benedica la santa intrapresa »:
412 2, let, 79 191 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
413 2, let, 80 194 | ottima Bisleri,7 e prego il Signore a conservarla alle sue figlie.~ ./.
414 2, let, 80 195 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
415 2, let, 81 196 | trovo.~Ho ringraziato il Signore, che ispirò V.ra Sig.ria
416 2, let, 82 198 | che ne verrà a gloria del Signore.~Io non differisco a riscontrarla,
417 2, let, 82 199 | 39~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
418 2, let, 83 201 | che adoro la volontà del Signore, e che non so volere altro
419 2, let, 83 202 | stanzini. Basta disponga il Signore come vuole, tutto è buono.~
420 2, let, 83 202 | 1839~ ~ Allo Stimatissimo Signore – Il Sig. Carlo Manziana –
421 2, let, 84 203 | dimenticate di chiedere per me al Signore, nella Sacra Novena del
422 2, let, 85 206 | prossimi.~Prega molto il Signore per me e ringrazialo dell’
423 2, let, 85 206 | conoscimento.~Qui, coll’aiuto del Signore, si va estendendo la Pia
424 2, let, 85 207 | dirai che la ricordo al Signore coi suoi figli. Alla buona
425 2, let, 86 210 | Adoriamo e ringraziamo il Signore di tanta carità che ci usa,
426 2, let, 86 210 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
427 2, let, 87 211 | Mantovani, ed io pregherò il Signore, non solo a così conservarle,
428 2, let, 87 211 | onde servire possiate il Signore in santa allegrezza.~Dal
429 2, let, 87 211 | Marcabruni intenderete come il Signore qui benedice ./. la Pia
430 2, let, 87 212 | tutti~ la Vostra Aff.ma nel Signore Sorella~ Suor Maria Rachele
431 2, let, 88 214 | Adoriamo e ringraziamo il Signore di tanta carità che ci usa,
432 2, let, 89 216 | cominciai a pregare il Signore in modo particolare, acciò
433 2, let, 89 216 | grande la misericordia del Signore, che sceglie noi meschine
434 2, let, 89 217 | servirvi~ Vostra Aff.ma nel Signore~ Suor Maria Rachele Guardini~ ~
435 2, let, 90 218 | Stimatis.mo e Rev.do Signore,1~Le dimando perdono se
436 2, let, 90 219 | carità di raccomandarmi al Signore.~Piena di stima ho l’onore
437 2, let, 90 219 | Giugno 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il Molto Reverendo Sig.
438 2, let, 92 223 | Maria!~ ~Molto Reverendo Signore,1~La pregiatissima di Lei
439 2, let, 92 223 | tosto pregare, acciò il Signore le conceda quello spirito
440 2, let, 92 223(4) | compianta / nel bacio del Signore spirava ».~
441 2, let, 92 224 | famiglia.~Adoro la volontà del Signore, che così dispose, e lo
442 2, let, 92 224 | confessai, nel cospetto del Signore, che io tenevami come una
443 2, let, 92 224 | benedire e raccomandare al Signore~ Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma
444 2, let, 92 224 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
445 2, let, 93 226 | quello che crede buono ed il Signore lo benedirà.~Nel ricorso
446 2, let, 93 226 | tutte benedirci. Prego il Signore a donarle una salute forte,
447 2, let, 94 227 | piissimi Religiosi, acciò il Signore vi conceda tutte quelle
448 2, let, 94 228 | per infinita carità del Signore non fossi sostenuta dalla
449 2, let, 94 228 | Iddio~ la Vostra Aff.ma nel Signore Sorella~ Suor Maria Rachele
450 2, let, 95 230 | giornalmente lo ricordiamo al Signore.~Tutte meco si uniscono
451 2, let, 95 230 | rimetta in salute. Oggi il Signore ha mosso i loro cuori; la
452 2, let, 95 230 | raccomandare la povera anima mia al Signore, e la prego di tutte benedirci~
453 2, let, 96 231 | carità di ringraziare il Signore per me. Lo preghi di non
454 2, let, 96 231 | al primo ringraziare il Signore, per la conservazione della
455 2, let, 96 231 | differito, per pregare il Signore.~Lunedì4 ho scritto al suddetto
456 2, let, 97 233 | indegna di essere stata dal Signore, per sua infinita misericordia,
457 2, let, 97 233 | società.~Devo a gloria del Signore confessare che veggo continuamente
458 2, let, 97 233 | assicurandola che, fintantoché il Signore permette che io sia alla
459 2, let, 97 234 | Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~Il Signor Co. Francesco
460 2, let, 98 235 | Maria!~ ~Molto Reverendo Signore,1~Giunse la Taverna2 all’
461 2, let, 98 235 | detta di molto pregare il Signore, acciò le conceda quel conoscimento
462 2, let, 98 235 | essendo ella dai ministri del Signore scelta per essere un giorno
463 2, let, 98 235 | ascritte.5~Ah, Reverendo Signore! preghi, per carità, il
464 2, let, 98 236 | Luglio 1839~ ~ Al Nobile Signore~Il Molto R.do Sig. D. Andrea
465 2, let, 100 239 | Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
466 2, let, 101 240 | Padre,1~Sia ringraziato il Signore, che le ha ispirato di scrivermi;
467 2, let, 101 241 | dopo aver ringraziato il Signore per la buona notte concessami,
468 2, let, 101 242 | riguardava la gloria del Signore.~Egli, pieno di carità,
469 2, let, 101 245 | dicendomi che la volontà del Signore si manifesta ogni giorno
470 2, let, 101 245 | mi offro continuamente al Signore,17 che prego d’aiuto, acciò
471 2, let, 101 245 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
472 2, let, 102 246 | affinché possa nella vigna del Signore a sua gloria travagliare.2~
473 2, let, 102 246 | Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore~Il Sig. Co. Francesco Revedin –
474 2, let, 103 247 | per operare a gloria del Signore.~ ./. Sono state anche tenute
475 2, let, 103 248 | Carmini,10 e colla grazia del Signore vanno bene; anzi nell’ultima
476 2, let, 103 248 | ristaurare, e mosso dal Signore mi ordinò di fargli sapere
477 2, let, 103 249 | il preventivo all’ottimo Signore, il quale assunse la spesa.14~
478 2, let, 103 249 | 39~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il R.do Sig. D. Antonio
479 2, let, 104 250 | volentieri, se piace al Signore, che fosse in buon essere,
480 2, let, 104 251 | confessare, a gloria del Signore, che le cose continuano
481 2, let, 104 251 | carità di ringraziare il Signore per me, e lo preghi acciò
482 2, let, 105 252 | confortavomi dicendo al Signore: voi sapete che la ho abbandonata
483 2, let, 106 254 | riformare i costumi. Voglia il Signore benedire la ./. premura
484 2, let, 107 256 | effetto della misericordia del Signore, l’avere trovato presso
485 2, let, 107 256 | volontariamente s’abbassa, obbliga il Signore a tirarlo dolcemente a sé.~
486 2, let, 107 256 | Luglio 1839~ ~ All’Illustre Signore – Il Sig. Barone Carlo Pascotini~
487 2, let, 108 257 | mi sono raccomandata al Signore, acciò questo non vi entri,
488 2, let, 108 257 | operato nella vigna del Signore, oppure aver pensato per
489 2, let, 108 257 | adempito la volontà del Signore, per quanto contraria fosse
490 2, let, 108 258 | il modo con cui ./. il Signore opera in me, compatirei
491 2, let, 108 258 | chiaramente vede che il Signore opera in me.~Io sono anche
492 2, let, 108 259 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. Co. D.
493 2, let, 109 260 | pomeridiane.~Io ringraziai il Signore, perché vedrò più volontieri
494 2, let, 109 261 | Al Molto Reverendo Signore~Il Molto R.do Sig. D. Antonio
495 2, let, 110 262 | fantasia; ma che cosa vuole? il Signore permette ad una miserabile,
496 2, let, 110 263 | non essere chiamata dal Signore a questo Istituto, perché
497 2, let, 110 263 | qui.~Io ho ringraziato il Signore colla recita del Te Deum,
498 2, let, 110 264 | 1839~ ~ Al Molto Reverendo Signore ~Il R.do Sig. Co. D. Luca
499 2, let, 112 268 | credetemi la vostra nel Signore. Corrispondete, vi prego,
500 2, let, 113 269 | sua come fu consolata dal Signore. Sia Egli sempre benedetto!
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1952 |