grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 3, 4 93 | decade di luglio.~In una postilla del Farina alla citata lettera
2 1, 4, 2 107(15)| Cf. doc. n. 3, postilla.~
3 1, 4, 2 108(17)| Cf. doc. n. 4, postilla. Il Farina giudicava fantasioso
4 1, 4, 2 109(19)| Cf. doc. n. 5, postilla.~
5 1, 4, 2 109(21)| In una postilla del Farina alla lettera
6 1, 15, 3 359(53)| alla lettera si legge la postilla: « Dice l’Arciprete oggi
7 2, doc, 3 488 | in Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~Risposto li
8 2, doc, 3 488(8) | le tirolesi»: doc. n. 4, postilla del Farina.~Se ne ha conferma
9 2, doc, 4 491 | V. Seminario~Vicenza~ ~ ~Postilla del Farina:~Risposto il
10 2, doc, 5 492 | V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~Risposto ai
11 2, doc, 6 493 | V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina: La Rachele partì
12 2, doc, 12 505(4) | alla lettera si legge la postilla del Farina: «Il giorno 1°
13 2, doc, 12 507 | V. Seminario – Vicenza~ ~Postilla del Farina:~28 8bre. Risposto
14 2, doc, 18 518(6) | si seppe». Cf. doc. n. 20 postilla.~
15 4, let, 599 330(2) | Venezia, come spiegò nella postilla.~
16 5, doc, 113 665(1) | 2 7bre 1844, si legge la postilla: «4.d.o – Si riscontri in
17 6, let, 1046 45 | Regia Delegazione~Venezia~ ~Postilla: Pres. li 4 Marzo 1845~~ ./.
18 6, let, 1210 314(2)| Sulla lettera si legge la postilla: «Essendo più tardi stata
19 6, let, 1214 320 | Sull’originale si legge la postilla: «Risposto a dì 19 detto».~ ./.
20 6, doc, 170 392(1) | Sulla lettera si legge la postilla: 12 Febb. Risp.~
21 6, doc, 181 405(1) | Sulla lettera si legge la postilla: 20 8bre risp.~
22 6, doc, 199 435 | è riportata la seguente postilla: «Brama Costa poi conoscere
23 6, doc, 225 475 | Lucietta Mocenigo~S. G. Mani~ ~Postilla: P. le Ova 300 a tutte le
|