grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 12, 1 285(1) | risentiva dell’avvenuta soppressione. Erano infatti rimasti soltanto
2 1, 12, 1 287(6) | S. Orsola, dispersa dalla soppressione (1810). Fu direttrice della
3 1, 12, 3 307(58)| Dopo la soppressione del 1797, il monastero era
4 2, let, 3 16(7) | Minore Riformato. Per la soppressione, ritornò in famiglia. Insegnò
5 2, let, 28 85(4) | quando avvenne (1810) la soppressione dei Minimi. Nel 1827 fu
6 2, let, 58 150(1) | Ordine Domenicano. Dopo la soppressione napoleonica, insegnò nel
7 2, let, 101 241(8) | Matteo di Murano. Dopo la soppressione, ritornò in famiglia, ma
8 2, let, 116 275(3) | semiprovincia a motivo della soppressione napoleonica. Fondò le suore
9 2, let, 214 469(6) | dai Gerolamini. Dopo la soppressione (1809), la biblioteca passò
10 3, let, 287 145(3) | alcune monache disperse dalla soppressione napoleonica. Esse si stabilirono
11 3, let, 335 245(6) | stampe, che tenne fino alla soppressione (1848). Fu un uomo dotto
12 3, let, 359 299(9) | di S. Andrea prima della soppressione. Morì a Venezia il 9-12-
13 3, let, 380 344(1) | 10-11-1803). Durante la soppressione napoleonica fu parroco di
14 3, let, 389 364(7) | sino al 1810. Chiusa per la soppressione, venne riaperta nel 1817,
15 4, let, 616 367(2) | benedettine che, dopo la soppressione, abitavano in una parte
16 4, let, 633 406(4) | di Elisa Astori. ~Dopo la soppressione degli Ordini Religiosi,
17 5, let, 712 70(5) | convento di Conegliano. Dopo la soppressione degli Ordini religiosi (
18 5, let, 756 148(4) | dei Cappuccini. Dopo la soppressione napoleonica, l’Ordine si
19 5, let, 869 349(6) | Nel 1862, in seguito alla soppressione, le camaldolesi di Forlì
20 5, let, 984 553(4) | laico cappuccino. Per la soppressione napoleonica tornò alla vita
21 6, let, 1171 253(2)| ritornarono a S. Giorgio dopo la soppressione napoleonica. Il Savuto preferiva
22 6, let, 1171 253(2)| 9-1866, per l’imminente soppressione italiana, partì per Dáila (
|