grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 105 | Driuzzo.10~La proposta venne accolta dalle Figlie dell’Addolorata,
2 1, 7, 1 173 | Maria Luigia Taverna fu accolta con bontà dai superiori,
3 1, 11, 3 249 | felice » e di essere stata accolta da Madre Rachele con molta
4 1, 14, 2 341 | quale l’imperatrice l’aveva accolta: « Sono restata oltremodo
5 1, 16, 3 375(43) | casa dei Catecumeni, ove fu accolta dalle R. M. Canossiane,
6 1, 16, 3 383 | Roberti, che ella aveva accolta nell’Istituto ed avviata
7 1, 18, 7 452 | Madre Rachele, che l’aveva accolta nell’Istituto ed avviata
8 2, doc, 10 500(2) | 8°, pp. 330. L’opera fu accolta con favore e venne ristampata
9 3, let, 234 39 | nuovamente pregare per essere accolta; io la rifiutai. Andò anche
10 3, let, 253 75(6) | La ragazza fu accolta nell’Istituto Manin: cf.
11 3, let, 357 293(1) | Cappuccine. Il 9-11-1825 venne accolta dalle Adoratrici. Fu maestra
12 3, let, 419 428(3) | casa dei Catecumeni, ove fu accolta dalle MM. Canossiane, non
13 3, let, 423 437 | Parrochi4 di quella città accolta e, spero, ne vedremo buoni
14 3, let, 434 458 | modo, onde più facilmente accolta fosse la Pia Opera dai R.di
15 4, let, 498 129(2) | suor Maddalena Ziller fu accolta in casa della Melchiori.
16 4, let, 624 384(3) | feci anche felice.~Qui fui accolta dalla Deg.ma Sig.ra Superiora
17 5, let, 699 47 | dal suo corpo possa essere accolta dal celeste suo Sposo.~Piena
18 5, let, 711 67(6) | Maurizio e Costanza Coen, fu accolta nell’Istituto all’età di
19 5, let, 824 271(7) | la morte dei genitori, fu accolta dallo zio Carlo Antonio
20 5, let, 874 359(6) | n. 40, p. 50, APCSPML. Fu accolta nell’orfanotrofio di Massa
21 6, let, 1069 81(11)| scismatica, che l’aveva accolta. Ella però perseverò. A
22 6, doc, 189 416(4) | della Carità di Brescia. Fu accolta dalla fondatrice M. Crocifissa
|