grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 13, 5 335 | significarle quello [che] credevo già sapesse ». Gli comunicò ./.
2 1, 18, 5 440(166)| scrisse al card. Patrizi: «Credevo proprio dovesse cessare
3 2, let, 1 10 | numerosa più di quello [che] credevo;3 ma tra queste se ne trova
4 2, let, 109 260 | qualche difetto, per cui credevo necessario ch’ella passasse
5 2, let, 168 375 | Baronessa Cristani,3 io credevo d’averle annunciato in altra
6 3, let, 390 365 | una forte colica, la quale credevo spezzasse le catene del
7 3, let, 395 377 | mi assalì una colica, che credevo sciogliesse questa le catene
8 4, let, 551 238 | condur meco quelli che atti credevo per l’Istituto nostro, come
9 4, let, 558 250 | consolata, perché come bambola credevo dover restar nell’esilio.
10 4, let, 581 293 | infiammazione succedutami.~Credevo di morire e volevo pure
11 5, let, 783 197 | nessuna parte di far quello credevo potesse tornare di gloria
12 5, let, 941 477 | da principio quello che credevo dovuto per le Suore.~Ma
13 5, let, 945 483 | Reverendissimo Signore,1~Credevo essermi abbastanza spiegata
14 5, let, 949 491 | significarle quello [che] credevo già sapesse.3 Ieri abbiamo
15 5, let, 978 542 | che la Pirazzini non la credevo ben adatta; così avessi
16 5, doc, 130 691 | tutte, e vi tiene a sorelle. Credevo che veniste qui.2 Ma se
17 6, let, 1038 30 | infiammazione di petto, della quale credevo morire, oppure mi lasciasse
18 6, let, 1081 99 | Signor Conte D. Luca; io lo credevo a Bergamo, od in sue vicinanze,
19 6, let, 1087 110 | secondo triennio, per il che credevo proprio dovesse cessare
20 6, let, 1176 262 | conti per l’eternità, cui mi credevo proprio vicina. Un poco
21 6, doc, 161 377 | tornava. A dirglielo, io non credevo che la rimandasse. Poveretta
|