grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 40 | contadino.3~Il 4 ottobre 1804 sposò a Riva di Trento (
2 1, 2, 1 40(4) | dei matrimoni», vol. 2, a. 1804, p. 474, n. 14, APSMARG.
3 1, 11, 8 276(125)| Nacque il 22-10-1804 a Bergamo dai coniugi Antonio
4 2, let, 44 125(8) | a Riva di Trento l’11-6-1804. Fu ordinato sacerdote il
5 2, let, 56 147(1) | nato a Calcinate (20-2-1804) da Enrico Passi e Caterina
6 2, let, 146 336(10) | Méchel (Trento) il 29-1-1804, fu ordinato sacerdote il
7 2, let, 150 343(5) | Orsola, nata a Cembra il 6-9-1804 da Antonio e Angela: cf. «
8 2, let, 163 365(1) | ordinato sacerdote il 3-4-1804. Fu parroco a Cembra (1820),
9 3, let, 247 62(3) | Giuseppe, nato a Lonato nel 1804. Il 1-3-1840 vestì l’abito
10 3, let, 268 107(5) | p. 267, APAr), il 13-6-1804 sposò Luigi Zampicoli: cf.
11 3, let, 368 319(6) | Nato a Genova il 15-12-1804, venne ordinato sacerdote
12 4, let, 460 52(2) | nacque a Calcinate il 20-2-1804. Sposò nel 1828 Giuseppina
13 4, let, 468 72(9) | sacerdote il 3-4-1802, nel 1804 fu nominato coadiutore del
14 4, let, 473 82(3) | cardinale da Pio VII il 26-3-1804. Per oltre mezzo secolo (
15 4, let, 475 86(1) | nacque a Verona il 13-11-1804 dal marchese Bonifacio e
16 4, let, 480 97(7) | Don Aquilino, nato il 29-1-1804 a Villa d’Adda (Bergamo)
17 4, let, 488 115(8) | Venne ordinato sacerdote nel 1804. Fu professore di filosofia
18 5, let, 838 295(2) | Clemente, nato a Milano il 1-1-1804 da Francesco e Caterina
19 5, let, 874 358(1) | Emidio Foschini, nato il 13-1-1804 a Massa Lombarda da Marco
20 6, let, 1069 80(4) | Papa. Nacque a Roma il 25-6-1804 ed entrò nell’Ordine il
21 6, let, 1167 248(2) | Nata il 9-5-1804 a Rovato (Brescia), studiò
|