grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, bib 22 | Tipografia A. Befani, Roma 1908.~Successione dei Parochi, Vicari e Rettori
2 1, 11, 3 249(29)| giorno 3 agosto ». Dalla successione dei numeri della Gazzetta
3 1, 16 365 | salute di Madre Rachele.2~La successione si presentava difficoltosa,
4 1, 16, 1 366 | e l’aveva preparata alla successione. Il giorno dopo l’elezione,
5 1, 17, 2 391 | soggetto adatto.15~Alla successione venne chiamata Madre Rachele,
6 1, 17, 3 402 | 1853, comunicando per la successione il nome della Sanfermo.
7 2, let, 3 16(6) | all’età di 62 anni: cf. Successione dei Parochi, cit.; Delle
8 2, let, 3 17(9) | parrocchia di S. Marziale: cf. Successione dei Parochi, cit.; Almanacco
9 2, let, 6 31(11)| alla morte (21-9-1846): cf. Successione dei Parochi, cit. « L’uomo
10 2, let, 6 31(12)| all’età di 62 anni: cf. Successione dei Parochi, cit.; Menzioni
11 2, let, 6 31(13)| alla morte (8-7-1840): cf. Successione dei Parochi, cit.~
12 2, let, 11 44(10)| alla morte (29-8-1849): cf. Successione dei Parochi, cit. « Fu operaio
13 2, let, 36 105(2) | all’età di 75 anni: cf. Successione dei Parochi, cit.~
14 3, let, 288 148(3) | don Celestino Broglio: cf. Successione dei Parochi, cit.~
15 4, let, 476 87(5) | Morì il 22-4-1879: cf. Successione dei Parochi, cit.; Almanacco
16 4, let, 604 339(3) | rappresentarla negli atti per la successione e divisione dell’eredità
17 5, let, 721, al, p. 87 | perciò fatto luogo alla successione intestata della di lei sostanza.~
18 5, let, 783 196(2) | Raffaele Arcangelo: cf. Successione dei Parochi, cit.~
19 5, let, 891 389(3) | parroco di S. Silvestro: cf. Successione dei Parochi, cit. Morì il
20 6, let, 1165 243(5)| aveva già 77 anni, alla successione del Monico nel patriarcato,
|