grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 104 | Pia Opera di San Raffaele, stampato in Brescia nel 18327 e da
2 1, 4, 1 104(7)| S. Barnaba. Nel 1831 fu stampato a Genova dalla Tipografia
3 1, 18, 8 453 | grata spedirmi, se viene stampato, qualche buon libro, che
4 1, 18, 8 453 | delle Scuole Pie, credo stampato in Torino ».226~Di fatto
5 2, let, 67 168(3)| Luca e di mons. Balbi, fu stampato un sonetto, in segno di
6 2, let, 76 184(1)| commemorativo (19-8-1891), stampato poi in un fascicoletto di
7 2, let, 77 186 | includo il Sonetto,4 che fu stampato in segno di gratitudine
8 2, doc, 3 487(6)| testo riveduto delle Regole, stampato a Venezia nel 1891; è riapparsa,
9 3, let, 271 114 | opuscoletto,2 che venne stampato da poco.~Prima di risolvermi
10 3, let, 298 171 | avere di ciò, che verrà stampato per le Adoratrici secolari;6
11 3, let, 321 216(2)| tipografia Emiliana, che aveva stampato le Regole (cf. lett. nn.
12 3, let, 334 243(4)| Aveva stampato le Regole: cf. lett. nn.
13 3, let, 419 430(7)| Stampato nell’agosto del 1840: cf.
14 3, doc, 56 490(1)| Regole, scritto da don Luca e stampato a Venezia nel 1840, si conserva
15 3, doc, 56 490(1)| indica la pagina del testo stampato.~
16 4, let, 481 100(4)| del 19-5-1841. Fu subito stampato in varie città: Venezia
17 5, let, 940 476 | grata spedirmi, se viene stampato, qualche buon libro, che
18 5, let, 940 476 | delle Scuole Pie, credo stampato in Torino.~Avendo l’opportunità
19 5, doc, 120 674(4)| Regolamento che poscia fu stampato e ch’ella vide. Ottenni
20 6, let, 1108 139 | I.R. Carica un esemplare stampato delle medesime,4 col che
|