grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 103 | 1827 il Barbaro trasferì le congregate nel palazzo Giustiniani
2 1, 5, 1 117 | Francesco Driuzzo, impose alle congregate il velo bianco e le esortò
3 1, 5, 2 121 | rilassatezza nella disciplina. Le congregate «arbitre nella propria volontà,
4 1, 5, 2 121 | presentare la Guardini alle congregate, le esortò «a lasciare ogni
5 1, 5, 2 124 | dato che, nel passato, le congregate si consideravano tutte uguali.27~ ~
6 1, 5, 4 133 | perché non idonee, tre delle congregate che aveva trovate a Venezia,
7 1, 9, 1 201 | consenso, fece la proposta alle congregate, che l’accolsero volentieri.
8 1, 9, 1 202 | Scelse sette delle dodici congregate, « e ritrovatele contentissime
9 1, 10, 2 219 | vantaggiosa opera in Padova ».~Le congregate si mostrarono contente di
10 1, 11, 3 248 | Dorotea qual sorella delle congregate nello stesso in Venezia,
11 1, 19 464 | fanciullette ».15~Quelle congregate, conquistate dalla virtù
12 2, let, 3 19(16)| sorelle semplici, sorelle congregate e sorelle professe: cf. «
13 2, let, 33 98(1) | trasferì a Genova con le sue congregate e mutò il nome di «Figlie
14 2, let, 80 195 | ed a tutte le mie Sorelle Congregate,10 così la prego ricordarmi
15 2, let, 136 311(3) | nella casa di Venezia 22 congregate del Barbaro: cf. lett. n.
16 2, doc, 25 529 | perché servir dovesse per le Congregate, e per l’erezione di un
17 2, doc, 25 530 | buone donne in quella Casa congregate di abbracciare l’Istituto
18 4, let, 636 411(4) | professione insieme alle prime congregate. Morì il 14-7-1849 all’età
19 4, doc, 73 515 | Dorotea qual sorella delle congregate nello stesso in Venezia,
20 5, let, 862 332(1) | essendo superiora delle congregate di Certaldo (cf. lett. n.
|