grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 5, 5 137 | veggo una giovanetta che esprime il desiderio che sente di
2 1, 10, 3 223 | occasione delle feste natalizie, esprime la sua gratitudine a mons.
3 1, 13, 2 318 | fratello, la Frassinetti esprime nei riguardi di Madre Rachele
4 1, 16, 3 374(37) | ASDR. Lo stesso pensiero esprime alla Cocchetti: « La Madre
5 1, 18, 2 413 | dell’Eterno Verbo, che si esprime trovare le sue delizie nell’
6 1, 18, 6 447(193)| superiora della casa di Bologna, esprime la sua consolazione perché
7 2, let, 20 69(3) | lettera di Madre Rachele, le esprime la sua compiacenza per i
8 2, let, 79 190(2) | scrivendo alla Marini, esprime la speranza « che adesso
9 2, let, 85 205 | dell’Eterno Verbo, che si esprime trovare le sue delizie nell’
10 2, doc, 12 506(6) | Don Luca esprime chiaramente il suo pensiero
11 3, let, 299 173 | nostro Padre, nella quale esprime coi sentimenti più affettuosi
12 3, let, 356 292 | di livore e vendetta, com’esprime Lei; né per questo ho cessato
13 3, let, 370 324 | veggo una giovanetta che esprime il desiderio che sente di
14 3, let, 376 336 | risposta, nella quale si esprime diversamente da quello che
15 3, let, 429 447 | sentimenti che l’anima mia esprime per Lei al buon Gesù.~Dacché
16 4, let, 526 185(2) | Don Luca, il 24-7-1841, « esprime le sue consolazioni per
17 5, let, 896 396(1) | esatta. In esso, infatti, si esprime la speranza che la Cristina (
18 6, let, 1070 83 | dell’anno cessato 1844, si esprime contento con lettera,6 che
19 6, doc, 141 347(6) | 4 Maggio, nel quale mi esprime il desiderio di pubblicare
|