grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4 132 | fuoco, affine di poterlo comunicare alle Cooperatrici della
2 1, 7, 1 165 | Il 7 ottobre 1839, nel comunicare a don Luca il desiderio
3 1, 11, 6 271 | Bergamo, G.B. Bozzi, nel comunicare a Madre Rachele di aver
4 1, 12, 2 294 | di ritorno da Roma, nel comunicare alla Marini la notizia della
5 1, 18, 4 426 | Il 16 agosto 1842, nel comunicare al patriarca Monico la notizia
6 1, 19 470 | posto.42~Lo stesso Nani, nel comunicare il 19 ottobre 1853 a suor
7 2, let, 22 74(7)| Forse fu un appunto per comunicare la notizia a Madre Rachele,
8 2, let, 62 158 | fuoco, affine di poterlo comunicare alle Cooperatrici della
9 2, doc, 27 535 | pp.o, si compiacesse di comunicare un esemplare del relativo
10 2, doc, 28 536 | ricerche, vengo interessato a comunicare un esemplare del Regolamento
11 3, let, 292 157(1)| abbia voluto con la prima comunicare subito l’esito degli esami
12 3, let, 292 158 | Monsignore, i quali prego comunicare anche alla mia buona Madre,7
13 3, let, 307 188 | zelantissimo Fondatore, per comunicare alla Signoria Vostra Reverenda
14 3, doc, 56 524 | seguenti.~1. Non potranno comunicare colle Novizie senza un’espressa
15 4, let, 565 265(2)| Rachele aveva promesso di comunicare alla Melchiori il giorno
16 5, let, 882 374 | ha niente.~Mi farà grazia comunicare ai Cooperatori e Cooperatrici
17 5, let, 911 421 | Lei onorata dell’ordine di comunicare al R.do Padre Maestro Cipolletti
18 5, doc, 127 687 | penna Ella si è servita per comunicare la funesta notizia, i nostri
19 6, let, 1213 319 | Voglia Vostra Eccellenza comunicare all’opportunità questi sentimenti,
|