grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 11, 8 277 | ancora nel luglio-agosto 1864.128~ ~ ~
2 1, 14, 2 343 | stabilita in Rovigo nel 1864.~Ne danno conferma le lettere
3 1, 14, 2 343 | scrive alla Marini il 4 marzo 1864 da Rovigo: « Eccomi a darvi
4 2, let, 2 13(4) | Registro dei Morti dal gennaio 1864 al settembre 1871 », p.
5 2, let, 3 22(23)| cattedrale di Verona. Morì nel 1864: cf. ACVV.~
6 2, let, 14 52(2) | oro. Morì a Vienna il 27-8-1864: cf. Österreichisches Biographisches
7 2, let, 91 220(4) | Cuore della Verzeri.~Nel 1864, coadiuvato da Anna Marovich,
8 2, let, 91 221(5) | Canal, fondò a Venezia (1864) le Riparatrici del Cuore
9 2, let, 157 354(3) | Fassa (1856). Morì il 20-12-1864: cf. ACAT.~
10 3, let, 335 245(6) | molti scritti. Morì il 25-4-1864: cf. Menzioni onorifiche
11 3, let, 335 245(6) | dei defonti... nell’anno 1864, per cura di G.B. Contarini,
12 3, let, 335 245(6) | Venezia, Tipografia Perini, 1864, pp. 19-21; S. Rumor, Gli
13 3, let, 360 302(2) | il 5-8-1831; morì il 18-1-1864: cf. ASMAC.~
14 4, let, 450 33(1) | a Calcinate. Dal 1861 al 1864 fu cappellano dell’ospedale
15 4, let, 531 196(3) | Dorotea, Venezia, Tip. Perini, 1864, p. 7.~
16 4, let, 600 331(2) | come preposito. Morì l’11-2-1864: cf. R. Perli, «La parrocchia
17 5, let, 850 310(4) | anni di vita, perché nel 1864 le suore dovettero ritirarsi
18 6, let, 1157 230(1)| in S. Barnaba, e il 21-3-1864 parroco a S. Maria del Carmine.~
19 6, let, 1157 230(1)| molte circostanze. Il 2-4-1864 fu eletto superiore dell’
|