grassetto = Testo principale
Volume, Parte, Capitolo, Paragrafo, Pagina grigio = Testo di commento
1 1, 7, 1 164(2) | Pia Opera in Bassano nel 1824: cf. « Istituto di S. Dorotea
2 1, 10 213 | Opera di S. Dorotea. Nel 1824 la istituì a Bassano, durante
3 1, 11, 1 237(1) | insegnò negli anni 1823 e 1824. Riprese poi l’insegnamento
4 2, let, 3 16(6) | 1822) e poi promosso (4-3-1824) parroco di S. Nicola da
5 2, let, 54 144(1) | Marianna Marenzi, sposò (15-5-1824) il conte Fermo Passi: cf.
6 2, let, 76 184(1) | Bassano da don Luca nel 1824. Per sostenerla, voleva
7 3, let, 233 36(5) | il 5-6-1798. Sposò (15-5-1824) Elisabetta Zineroni dalla
8 3, let, 372 328(7) | Divenuto sacerdote (18-12-1824), svolse il ministero sacro
9 3, let, 372 328(7) | fiorente in diocesi fin dal 1824. Morì a Verona il 4-11-1842:
10 3, let, 390 367(12)| da Leone XII prodatario (1824). Generoso, dotto, mecenate,
11 4, let, 455 44(4) | all’età di 23 anni entrò (1824) nel monastero della Visitazione
12 4, let, 475 86(1) | Famiglia di Verona. Il 20-11-1824 entrò in quell’Istituto;
13 4, let, 629 395(3) | parto della figlia Mary (1824). Il 3-1-1832 fu nominato
14 5, let, 806 236(4) | Ricevette in Treviso (12-6-1824) la tonsura e i 4 Ordini
15 5, let, 863 335(2) | generale di Senigallia. Il 24-5-1824 fu eletto vescovo di Macerata
16 5, let, 865 340(3) | Marittima e Populonia; nel 1824 venne trasferito a Siena.
17 5, let, 875 362(4) | Alla morte della Sordini (1824) fu eletta superiora la
18 5, let, 921 438(1) | della Pace. Professò il 1-6-1824, ma per motivi di salute
19 5, let, 951 494(4) | a Massa Lombarda il 7-12-1824 da Lorenzo e Lucrezia Figna,
|